Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Washington : U.S. Government printing office, 1954
Abstract/Sommario: National income and product 1959-53: A review - The conceptual framewark of national income statistics - Sources and methods of national estimation - Grass national product in constant dollars 1929-53 - Statistical section.
Washington : United States Department of Labor, [1955]
Abstract/Sommario: Reprint of testimony taken at hearings by the Subcommittee on Economic Stabilization of the Joint Committee on the Economic Report, 84th Congress, 1st sess., Washington, 1955.
[Washington] : Department of State, Division of publications, Office of public affairs, 1949
Abstract/Sommario: A Century of American Policy, 1844-1943 - A review of Kuomintang-Chinese Communist Relations, 1921-1944 - The Ambassadorship of Major General Patrick J. Hurley, 1944-1945 - The Yalta agreement and the Sino-Soviet Treaty of 1945 - The Mission of general George C. Marshall, 1945-1947 - The Ambassadorship of John Leighton Stuart, 1947-1949 - The Military Picture, 1945-1949 - The Program of American Economic Aid, 1947-1949.
Firenze : Vallecchi, 1966
Abstract/Sommario: Questa tavola rotonda, promossa dall’istituto di diritto pubblico comparato della facoltà di scienze politiche «Cesare Alfieri» di Firenze, è stata resa possibile grazie al generoso contributo della fondazione «Adriano Olivetti», dell’United States Information Service, del comune di Firenze, dell’azienda autonoma del turismo, della FIAT e dell’associazione degli industriali; nonché grazie all’attività degli assistenti dell’istituto stesso.
Perugia : Università, 1968
Abstract/Sommario: Sintesi dei risultati della ricerca - I risultati della ricerca relativi alla sezione industrie metallurgiche e meccaniche - I risultati della ricerca relativi alla sezione industrie manufatturiere varie - I risultati della ricerca relativi ai settori produttivi delle industrie agricole ed alimentari, edili, estrattive - I risultati della ricerca relativi alla sezione attività terziarie.
Firenze : Universita, Scuola di statistica dell'Universita, [1966?]
Abstract/Sommario: introduzione alle tavole di fecondità matrimoniale di Antonio Santini - Il materiale statistico e la metodologia di calcolo impiegati nella costruzione delle tavole di fecondità - L'evoluzione della fecondità matrimoniale italiana tra il 1930 e il 1965.
[Bruxelles] : Institut de sociologie de l'Université libre de Bruxelles, 1962
Abstract/Sommario: L'experience belge de programmation - Les principaux types de programmation - La planification indicative - Programmation regionale et nationale - Democratie et plan - Les techniques de planification - Les techniques de la planification neerlandaise - Les problemes de la planification - Le IV plan francais (1962-1965) - La planification du developpement du mezzogiono italien - Les problemes de la planification des economies nationales en voie d'integration dans la C.E.E. - L'organisati ...; [Leggi tutto...]
Buenos Aires : Ateneo, 1952
Abstract/Sommario: Plan del ordenamiento - Texto del ordenamiento - Indicacìon de las leyes ordenadas - Indicacìon de los decretos.
Köln ; Opladen : Westdeutscher, 1963
Abstract/Sommario: Grundlagen der Unternehmungsorrganisation - die unternehmungsleitun - hauptabteilungen - die untergliederung der hauptabteilungen - hautpabteilung entwicklung - hauptabteilung erzeugung - hauptabteilung belegschaft - hauptabteilung materialwirtschaft - hauptabteilung absatz - hauptabteilung finanzen und rechnungswesen - werkisicherung und haus-und buroverwaltung - die stabssteellen - der betriebsrat.
Roma : Jandi Sapi, 1952
Abstract/Sommario: Minerali metallici - Minerali non metallici - Metalli da costruzione e cemento - Sorgenti minerali e termominerali.
Roma : Tip. L. Morara, stampa 1963
Abstract/Sommario: Moneta e credito nella unione sovietica - il sistema del credito a breve termine nell'Unione Sovietica - il sistema dei regolamenti per giro conto nell'Unione Sovietica e sua organizzazione.
Milano : Aracne editrice, 1948
Abstract/Sommario: Elenco alfabetico delle Ditte Associate alla A.F.I.U.M. e caratteristiche della loro produzione di utensileria, attrezzature e strumenti di controllo per la lavorazione dei metalli, del legno e di altri materiali - elencazione per categorie dell'utensileria, delle attrezzature e degli strumenti di controllo per la lavorazione dei metalli, del legno e di materiali vari, prodotti dalle Ditte Associate all'A.F.I.U.M. - utensili per la lavorazione dei metalli - utensili per la lavorazione ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Jovene, 1975
Abstract/Sommario: Introduzione - dalla perenzione all'estinzione - il fondamento dell'estinzione - la nullità come causa di estinzione del processo - l'inattività come causa di estinzione del processo - l'estinzione nei procedimenti d'impugnazione - l'eccezione di estinzione - la dichiarazione dell'estinzione - effetti dell'estinzione.
Milano : Mondadori, 1941
Abstract/Sommario: Definizione e breve cenno storico - Le opere di consultazione - elenchi delle opere di consultazione - Enciclopedie -
Roma : Editori riuniti, 1958
Abstract/Sommario: Dall'accordo Buozzi-Mazzini all'inchiesta parlamentare - le commissioni interne oggi - le vicende della Fiat e la ripresa sindacale nel paese - pro e contro una legge sulle commissioni interne - commissioni interne e contrattazione aziendale - le conclusioni della commissione parlamentare d'inchiesta - una legge sulle commissioni interne - appendice.
Reading, Mass. [etc.] : Addison-Wesley, 1961
Abstract/Sommario: Background, history, and examples - The algebra of linear inequalities - The algebra of duality - Theory of graphs and combinatorial theory - General algorithms - Special algorithms - Uses of duality. Economic interpretation - Selected applications - Parametric linear programming - Stochastic linear programming - Nonlinear programming - Dynamic programming - Appendix - Solutions to exercises.
New York ; Toronto ; London : McGraw-Hill, 1959
Abstract/Sommario: The fundamental proposition of econometrics - Estimating criteria and the method of least squares - Bias in models of decay - Pitfalls of simultaneous interdependence - Many equation linear models - Identification - Instrumental variables - Limited information - The family of simultaneous estimating techniques - Searching for hypotheses and testing them - Unspecified factors - Time series.
Roma : Armando, 1971
Abstract/Sommario: Oggetto, metodi e fini dell'"educazione comparata". Criteri di scelta per lo studio dei paesi - Stati Uniti d'America - Unione Sovietica - Francia - Germania Occidentale - Inghilterra - Svezia.
Torino : Einaudi, 1941
Abstract/Sommario: La capitale - Le province - Spirito pubblico e società segrete - La corte di Palermo. I personaggi - I metodi: spionaggio, brigantaggio, insorgenze. Gli avvenimenti dalla venuta di Murat nel regno alla spedizione siciliana nel Golfo di Napoli - L'armata borbonica e i progetti del Principe di Moliterno. La spedizione Anglo-Borbonica del 1809. Il fiorire del brigantaggio - La spedizione di Sicilia. La repressione del brigantaggio - Il dissidio Anglo-Borbonico. La crisi dello spionaggio. ...; [Leggi tutto...]
Milano : Hoepli, 1934
Abstract/Sommario: Nozione del fallimento - La dichiarazione di fallimento - La retrodatazione del fallimento - Il tribunale fallimentare. I giudizi fallimentari - L'amministrazione fallimentare - Effetti della dichiarazione di fallimento nei rapporti del fallito - I beni della moglie nel fallimento del marito - L'impossessamento dei beni del fallito da parte dell'amministrazione fallimentare - Effetto del fallimento sui contratti anteriori al fallimento - Impugnativa degli atti compiuti dal fallito - La ...; [Leggi tutto...]
Milano : F. Vallardi, 1936
Abstract/Sommario: Il diritto cambiario in generale - Le fonti del diritto cambiario italiano - I singoli istituti cambiari - La cambiale come obbiettivo di diritti - La dichiarazione cambiaria come fonte di obbligazione.
Roma : Libreria del Littorio, 1930
Abstract/Sommario: Nell'ottavo anno della rivoluzione fascista la maggior parte delle leggi dell’antico regime sono state abrogate o profondamente modificate ed è sorta, quindi, una nuova legislazione che va raccontata e illustrata in modo da costituire il Corpus juris della nuova Era.
La nostra collezione giuridica, che si propone lo scopo di formare questo Corpus juris, pubblica, tra gli altri, il volume del Valerio che tratta della protezione delle opere dell’ingegno, perchè si deve al fascismo la le ...; [Leggi tutto...]
La nostra collezione giuridica, che si propone lo scopo di formare questo Corpus juris, pubblica, tra gli altri, il volume del Valerio che tratta della protezione delle opere dell’ingegno, perchè si deve al fascismo la le ...; [Leggi tutto...]
Firenze : La Nuova Italia, 1951
Abstract/Sommario: Dai sansimoniani a Blanqui - Da Robert Owen al "Cartismo" - Il Manifesto dei comunisti - Proudhon, Lasalle, Mazzini - La prima internazionale - La comune di Parigi - Gli internazionalisti italiani.
Roma : Società Editrice del Libro Italiano, stampa 1940
Abstract/Sommario: Il blocco dei prezzi, delle merci e dei servizi - Le locazioni di immobili - Il blocco dei prezzi degli alberghi, delle pensioni, delle locande, dei ristoranti, delle trattorie, delle case e dei stabilimenti di cura, dei pubblici esercizi, delle sublocazioni e delle camere affittate - La disciplina dei salari, degli stipendi, delle tariffe e dei compensi - Divieto di costruzione di edifici privati e di impianti industriali - Le sanzioni penali - Appendice.
Paris : Nouvelle Librairie Nationale, 1920
Abstract/Sommario: Les premieres formations generales - Une nouvelle organisation ecconomique - Les problemes generaux.
Napoli : Morano, stampa 1964
Abstract/Sommario: I sistemi monetari sino al primo dopoguerra - Il problema della liquidità internazionale - Il coordinamento delle politiche monetarie nazionali.
Milano : Alpes, 1931
Abstract/Sommario: Corporazioni d'arti e mestieri: origine, caratteri, sviluppo - La Corporazione e lo stato: il sistema politico medioevale - Il Comune e la costituzione medievale - La Corporazione e il Comune - Regno d'Italia - Venezia - Roma e il dominio temporale - Italia meridionale e Sicilia.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Testo del disegno di legge - Valutazione di costituzionalità del progetto di legge Vigorelli per la estensione della efficacia dei contratti collettivi di lavoro - Aspetti e riflessi processuali.
Milano ; Roma : Treves Treccani-Tumminelli, 1933
Abstract/Sommario: Le condizioni d'ambiente - Lo sviluppo della Marina Mercantile Italiana.
Bruxelles : IRI, [1949?]
Abstract/Sommario: Les problemes a court terme - Autres projets d'union.
Milano : Angeli, 1976
Abstract/Sommario: Evoluzione e comportamento - Ecologia e comportamento - Il background organico del comportamento - I processi omeostatici - Il sonno - Comportamento sessuale - Comportamento aggressivo - Territorio e dominanza - Conflitto e stress.
New York [etc.] : McGraw Hill, 1959
Abstract/Sommario: The concept of Management - Scientific management - Technological change - Concept of standardization - Organization structure - Organization dynamics - Decision making - Decision Making/Mathematical Analysis - Corporate Control - Measures of performance - Capital-equipment utilization - Mehtods analysis - Work-measurement/Time study - Production control - Cost Control - Quality control - Job Evaluation - Wage-incentive Systems - Synthesis: Theory and technique
Paris : Société nouvelle de Librairie et d'édition G. Bellais, 1900
Abstract/Sommario: La concentration capitaliste: La décadance de la propriété personnelle - Les progrès de la proprieté capitaliste - Les objections - La socialisation des moyens de production et d'échange: Les trois éléments du profit - Les advantages de la propriété sociale - L'administration des choses - Les formules de répartition - Les moyens de réalisation - Les objections.
Firenze : Vallecchi, c1962
Abstract/Sommario: Il problema elettrico italiano ai margini del periodo bellico e l'interconnessione a 220 KV - Attuali criteri di coordinamento delle reti elettriche - esempi di interconnessione e coordinamento di reti elettriche nell'ambito delle singole nazioni - interconnessioni internazionali - panorama attuale dei fabbisogni e della produzione di energia elettrica in Italia - òa copertura dei fabbisogni del 1959 e l'interconnessione - gli impianti elettrici italiani nel 1970 - valutazione della c ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Cappelli, 1949
Abstract/Sommario: Gli ultimi giorni della Spagna repubblicana - Arrivo in Russia, prime sorprese - Scuole per bambini spagnoli - La guerra - Orlovske - Dùsia - Saràtov - La fabbrica - Ricatti - Incentivi e lavoro a cottimo - Aziende agricole collettive - Radio Mosca.
Firenze : Cya, 1932
Abstract/Sommario: Diritto criminale e scienza del diritto criminale - La norma criminale e le sue classificazioni - Le fonti del diritto criminale - Limiti di applicazione della norma criminale - Concetto di «reato» - Contenuto del reato come illecito penale - Il reato come azione od omissione - L'imputabilità e le cause che la escludono o la diminuiscono - La colpevolezza - L'evento del reato - Elementi negativi del reato - Le circostanze del reato - Consumazione ed esaurimento del reato - Gradi e form ...; [Leggi tutto...]
Bologna : L. Cappelli, 1932
Abstract/Sommario: La preparazione preistorica dell'ambiente - Colonie, stazioni costiere e potere marittimo nella storia antica del Mediterraneo - Fattori religiosi, culturali ed economici nelle lotte mediterranee del medioevo - Dalla disgregazione alla ricostruzione, sintesi di storia mediterranea nell'evo moderno ( 1500-1870 ) - Verso il nuovo Mediterraneo ( 1870-1930 ).
Padova : CEDAM, 1932
Abstract/Sommario: Teorie e storia dell'interpretazione delle leggi tributarie - Natura del diritto d'imposizione. Il tributo come fenomeno di scambio - Natura del diritto d'imposizione. Il tributo come emanazione della sovranità o della supremazia dello Stato. La causa del tributo - Caratteri del diritto finanziario - I metodi dell'interpretazione - I mezzi dell'interpretazione - I risultati dell'interpretazione. L'analogia. I principi generali del diritto - Le fonti dell'interpretazione.
Torino [etc.] : G. B. Paravia e C., 1960
Abstract/Sommario: Introduzione - la fabbricazione del vino e la sua diffusione nel mondo - i vini dell'Italia - i vini di frutta - la birra - varietà di birra - i vini di cereali - le bevande fermentate del latte - l'idromele - le acquaviti - le acquaviti di frutta e di altri cereali - i liquori - le bevande nervine - i succhi di frutta - il latte
Pisa : Colombo Cursi, 1968
Abstract/Sommario: Il ruolo della ricerca nell'industria farmaceutica - Evoluzione dei rapporti tra funzioni di ricerca e funzioni di produzione e situazione attuale - Le attività di ricerca e le politiche di introduzione di nuovi prodotti - Rapporti tra attività di ricerca e dimensioni aziendali nell'industria farmaceutica - Le aziende farmaceutiche italiane di fronte al problema della ricerca.
Bologna : N. Zanichelli, 1920
Abstract/Sommario: Numero degli ospedali e la loro efficienza - Patrimoni redditi e spese - Disposizioni legislative - Amministrazione - Funzione dell'amministrazione - Direttore - Personale sanitario - Personale di assistenza - Obblighi dello Stato - Potenzialità degli ospedali - Mezzi per l'assistenza ospedaliera - Norme legislative - Amministrazione, statuti, regolamenti e funzioni d'amministrazione - Direzione e personale sanitario - Personale di assistenza laico e religioso.
Milano : Ufficio del lavoro, 1920
Abstract/Sommario: Come si è calcolata la variazione dei prezzi degli alimenti durante la guerra - In quale proporzione la spesa per alimenti entra nel bilancio famigliare - L'aumento dei salari durante la guerra - Le variazioni dei salari in rapporto al costo della vita a Milano - Come si sia modificato per qualità e ridotto in quantità il consumo degli alimenti, e quindi come sia variata la proporzione della spesa in alimenti - Come si potrebbero adeguare gli aumenti dei salari alle variazioni del cost ...; [Leggi tutto...]
Padova : Cedam, 1943
Abstract/Sommario: Diritto materiale - Dei reati militari in generale - Dei reati militari in particolare - Dell'ordinamento giudiziario militare - Della procedura.
Roma : La Risorgente, 1939
Abstract/Sommario: Il Corporativismo: granitica concezione mussoliniana - Lo strumento economico e politico della grandezza d'Italia - Lo Stato corporativo e la carta del lavoro - Il problema della disoccupazione - L'individuo nello Stato - Nazionalismi economici - Economia secondo natura - Corporativismo e bolscevismo - La crisi mondiale - Produzione e lavoro - Le tre forme mondiali di politica economica - Gli sviluppi dell'idea corporativa nel mondo - La Camera dei Fasci e delle Corporazioni; istituzio ...; [Leggi tutto...]
Le Libre salaire de la femme mariée et la contribution des époux aux charges du ménage
/ André Veaux
Paris : Dalloz, 1926
Abstract/Sommario: Le libre salaire: Conditions d'application - Capacité de la femme. Ses droits sur le pécule - Droits des créanciers de la femme et du mari sur la pécule. Question de récompense - Le caractère d'ordre publique de la loi de 1907 et sa rétroactivité (Art. 11) - De la contribution des époux aux charges du ménage: Notions géérales et préliminaires. Principe d'une action directe et personnelle entre époux - De la saisie-arret. Conditions d'application de l'article 7 - Compétence du juge de p ...; [Leggi tutto...]
New York : The Viking press, 1933
Abstract/Sommario: On the nature and uses of sabotage - The industrial system and the captains of industry - The captains of finance and the engineers - On the danger of a revolutionary overturn - On the circumstances which make for a change - A memorandum on a practicable soviet of technicians.
Milano : Angeli, 1970
Abstract/Sommario: Il processo meccanico - l'impresa - principi economici - l'uso del credito - il moderno capitale pecuniario - la teoria del benessere moderno - i principi economici nella legge e nella politica - l'incidenza culturale del processo meccanico - naturale decadenza dell'impresa.
Milano : Feltrinelli, 1960
Abstract/Sommario: Pianificazione, valore e prezzi - Il modello dell'economia polacca - Alcuni aspetti peculiari del modello economico - Problemi dell'investimento e del reddito.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Principi e problemi generali - Arbitrati in materia di lavoro e di rapporti sociali - Arbitrati obbligatori - Il procedimento - Le impugnazioni - Arbitrato estero.
Paris : Marcel Rivière, 1929
Abstract/Sommario: Theories contradictories sur l'origine du droit - Le droit, solidaire et contemporain de la societé est le "pouvoir social" - L'obligation sociale, son origine,sa definition, son developpement - La proprieté, son origine, son pouvoir social, son obligation social - Le droit et la morale - Le droit commun et son developpement - Le droit et l'histoire - La loi du nombre, la famille - L'avenir de la societè et le droit nouveau - La societè ideale, la grande communion.