Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Bologna : Il mulino, 1974
Abstract/Sommario: La concentrazione del potere (Tentativi di riforme amministrative, 1625-1640 - Il governo Stuart - Diritto divino e prerogativa dei re inglesi, 1603-1640 - Stato e commissario. Ricerche sulla creazione degli intendenti delle province, 1634-1648 - Richelieu e la grande nobiltà: alcuni aspetti dei primi temi politici moderni - L'imperatore Ferdinando II e il problema dell'assolutismo - Calvinismo e ragion di Stato in Brandeburgo agli inizi del XVII secolo) - La partecipazione al potere ( ...; [Leggi tutto...]
3: Bibliografie di diritto ecclesiastico, diritto internazionale, diritto agrario, diritto coloniale
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Sintesi di diritto ecclesiastico - Sintesi di diritto internazionale - Sintesi di diritto agrario - Sintesi di diritto coloniale.
Milano : Giuffrè, 1967
Abstract/Sommario: L’editoria italiana ha perduto il dott. Giuffrè. Al debito di riconoscenza per l’attività inesauribile, per l’intuito illuminato, per le realizzazioni imponenti che si associano al nome e all’opera di questo grande editore, autori, collaboratori, colleghi, amici, estimatori intendono rispondere nel modo più degno, dedicando alla Sua memoria una raccolta di scritti, composta sia di contributi scientifici, sia di rievocazioni e testimonianze su aspetti, episodi, vicende della Sua vita.
Padova : CEDAM, 1956
Abstract/Sommario: L'automobilismo industriale - Projet de convention relative au contrat de transport international de marchandises par route - Gli autotrasporti specializzati nel traffico internazionale - Costi e tariffe nel trasporto su strada: cenni sulle condizioni generali di concorrenza - Confronto internazionale fra i costi dell'autotrasporto di merci.
Paris : Ministere du travail et la securite sociale, 1949
Abstract/Sommario: Declaration des etablissements industriels et commerciaux - Duree du travail - Travail de nuit - Repos hebdomadaire - Jours feries - Protection du travail des femmes et des anfants - Legislation des conges payes - Dispositions particulieres a certaines categories de travailleurs - Documents annexes - Penalites prevues par le livre II du code du travail.
Padova : CEDAM, 1938
Abstract/Sommario: Nozioni generali sulle assicurazioni sociali - Sistema giuridico delle assicurazioni sociali - L'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - Le assicurazioni contro le malattie in generale e contro la tubercolosi - L'assicurazione contro l'invalidità e la vecchiaia - L'assicurazione contro la disoccupazione involontaria - L'assicurazione per la maternità - Le disposizioni particolari per alcune categorie di lavoratori - Il patronato nazionale di assisten ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli economica, 1977
Abstract/Sommario: Lo sviluppo del capitalismo in Russia nel pensiero di Plechanov - Il problema della rivoluzione russa in Plechanov - Materialismo e dialettica nel marxismo di Plechanov - La teoria dello sviluppo capitalistico - L'analisi dello sviluppo capitalistico - Paul Lafargue e la critica della società borghese - Jean Jaurès e il marxismo - Marxismo ortodosso e marxismo aperto in Antonio Labriola - Realtà e compiti del movimento socialista in Italia nel pensiero di Antonio Labriola - Un marxista ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1971
Abstract/Sommario: La sicurezza sociale - I soggetti e l'oggetto del rapporto di assicurazione sociale - Le prestazioni - Forme speciali di previdenza - I contributi - Il contenzioso - L'assistenza ai lavoratori - La sicurezza sociale dei lavoratori migranti nell'ambito della Comunità Economica Europea.
Firenze : Vallecchi, 1969
Abstract/Sommario: Studi per il ventesimo anniversario dell'assemblea costituente - Profili e documenti - Saggi e testimonianze.
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: Emilio Betti, scienziato e maestro, giurista e storico, ha indubbiamente segnato un'orma profonda in ogni campo delle discipline giuridiche. Ha recato, con rigorosa indagine anche metodologica, poderosi contributi alla conoscenza degli istituti fondamentali del diritto romano, nelle loro origini e sviluppi. Ha approfondito la conoscenza del diritto vigente, con amorose e feconde ricerche nel diritto sostanziale c processuale, pubblico e privato, nel diritto comparato e nell’internazion ...; [Leggi tutto...]