Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Roma : Libreria del littorio, 1929
Abstract/Sommario: Parte I: Considerazioni generali (Fascismo e diritto - Cenni storici sulle associazioni nel campo della produzione - Il sindacalismo fascista - La legislazione sindacale fascista).
Parte II: L'organizzazione sindacale (L'associazione sindacale unitaria - Il riconoscimento giuridico - Effetti del riconoscimento - Gli statuti - Costituzione del sindacato - Il sindacato dinanzi allo Stato e ai singoli produttori - Capacità di diritto privato - Funzioni e capacità di diritto pubblico - V ...; [Leggi tutto...]
Parte II: L'organizzazione sindacale (L'associazione sindacale unitaria - Il riconoscimento giuridico - Effetti del riconoscimento - Gli statuti - Costituzione del sindacato - Il sindacato dinanzi allo Stato e ai singoli produttori - Capacità di diritto privato - Funzioni e capacità di diritto pubblico - V ...; [Leggi tutto...]
Roma : Libreria del littorio, 1929
Abstract/Sommario: Parte III: Il contratto collettivo di lavoro (Il contratto collettivo nella storia, nella legislazione, nella dottrina - Posizione del contratto collettivo di lavoro nell'ordinamento dello Stato fascista - Natura giuridica del contratto collettivo - Elementi e requisiti del contratto collettivo di lavoro - Invalidità dei contratti collettivi - Deposito e pubblicazione - Effetti del contratto collettivo).
Parte IV: La magistratura del lavoro (Lo Stato ed i conflitti collettivi di lavor ...; [Leggi tutto...]
Parte IV: La magistratura del lavoro (Lo Stato ed i conflitti collettivi di lavor ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1943
Abstract/Sommario: Fondamenti - I principi fascisti nel diritto pubblico - I principi fascisti nel diritto privato.
Firenze : Barbera, 1938
Abstract/Sommario: L'agricoltura come ramo "differenziato" di produzione - La popolazione agricola ed il suo lavoro - La terra e la proprietà fondiaria - Il capitale e il credito nell'agricoltura - L'agricoltura e il mercato.
Napoli : N. Cioffi, 1965
Abstract/Sommario: La programmazione economia - I problemi della strumentazione nelle esperienze italiane - Conclusioni.
Milano : \s.n.!, 1969 (Milano : Tip. ARS sutoria)
Abstract/Sommario: servizio sociale d'azienda ed esperienza del segretario UCID di servizio sociale - Conciliabilità fra i fini dell'azienda e i fini del servizio sociale - Attività svolte dagli assistenti sociali in azienda - Aggiornamento sulle metodologie professionali.
Bologna : Malipiero, 1961
Abstract/Sommario: Comunicazioni al Congresso di assistenti sociali sulla diagnosi familiare tenuto a Chicago nel 1960.
Milano : [s.n.], 1930
Abstract/Sommario: Notizie generali sulla canapa, cultura, macerazione e opere accessorie - Marcatura e imballatura della canapa - Mercati di vendita ed esportazione della canapa greggia - Notizie generali sul lino, coltura meccanizzazione e opere accessorie - Marcatura e imballatura del lino - Mercati di vendita - importazione del lino greggio - Cenni storici sull'industria della canapa e del lino in Italia - Elenco delle pettinature e filature esistenti in Italia - Schemi di processo industriale di fil ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1969
Abstract/Sommario: L'idea europea ed i tentativi d'unificazione economica - Il trattato della comunità economica europea ed il problema fiscale - I sistemi tributari dei paesi membri della C.E.E. - Essenza dell'armonizzazione fiscale - L'armonizzazione dell'imposizione indiretta - Il ravvicinamento dell'imposizione diretta - La parafiscalità - L'abolizione delle frontiere fiscali - La riforma tributaria in Italia - I problemi generali e fiscali posti da una adesione del Regno Unito e di altri stati alla ...; [Leggi tutto...]
Warszawa : \s. n.!, 1929
Abstract/Sommario: L'etude des elements statistique les plus instructifs en vue des previsions economiques a rassembler dqans les pricipaux pays - Elenco degli indici considerati nella pubblicazione trimestrale " indici del movimento economico italiano".
Bari : Edizioni del Centro librario, 1965
Abstract/Sommario: Premessa - la romanizzazione - il trapasso dalla romanità alla italianità - l'infiltrazione germanica - l'espansione e la importazione slava - l'opera di Venezia n- ripresa germanizzante asburgica - l'ascesa degli Slavi - la difesa degli italiani - l'unione all'Italia e la politica del fascismo verso gli slavi.
Milano : Touring club italiano, 1963
Abstract/Sommario: I paesaggi alpini - I paesaggi prealpini e subalpini - I paesaggi padai - Paesaggi dell'Appennino Settentrionale - Paesaggi dell'Appennino Centrale - I paesaggi dell'Appennino tirrenico - I paesaggi Appenninici: Appennino Meridionale - I paesaggi siciliani - I paesaggi sardi.
Amsterdam ; New York ; Oxford : North Holland, 1976
Abstract/Sommario: A system of axiomatic set theory - On the problem of schemata of infinity in axiomatic set theory - The role of classes in set theory - Choice functions of sets and classes - A new finitary proof of a theorem of Mostowski - Reflection principles and indescribability - A remark on models of the Godel-Bernays axioms for set theory.
Milano : Rizzoli, 1975
Abstract/Sommario: Le condizioni materiali oggettive - Le contraddizioni del capitalismo - Marx contro Marx - La rivoluzione - La società futura - Il socialismo: scienza o religione? - La scolastica marxista.
Firenze : Vallecchi, 1978
Abstract/Sommario: È possibile considerare per morto il marxismo, come si fa da oltre mezzo secolo, quando in suo nome sono stati operati giganteschi sconvolgimenti storici? E perché allora tutti lo dicono « in crisi »? Federico Orlando, giornalista politico, lo ha chiesto a Domenico Settembrini, studioso della teoria marxista e della sua storia. Ne è venuta fuori questa intervista, in cui il marxismo viene analizzato alla luce della situazione e delle attese che caratterizzano il mondo d’oggi. Una parti ...; [Leggi tutto...]
Milano : Ulrico Hoepli, 1909
Abstract/Sommario: Gomme - Resine - Gommo-resine, Balsami.
Roma : Edizioni Italiane, stampa 1942
Abstract/Sommario: Considerazioni generali - Differenziazione e livellamento - Pace e guerra - Religione e ateismo.
Cambridge : University Press, 1959
Abstract/Sommario: Value - Production - Income - Distribution - Employment - Finance - Government - Trade.
Cambridge : University press, 1949
Abstract/Sommario: The nature of expectation - Expected clarifying of expectations and its influence on the pace of investment - The choice of assets to be held for speculative gaine - Design of taxation to preserve the incentive to enterprise - A theory of the bargaining process - A comparison with the orthodox view - A comparison with the orthodox view.
Beirut : The Middle East Research and publ. center, 1959
Abstract/Sommario: Flares over Kuwait - Historical background - The concession negotiations - History of the oil industry in Kuwait - The operations of Kuwait oil company - Exports and marketing - Employees and workers of the company - Production unlimited - The prosperity of Kuwait - Is oil a blessing? - A sound of policy - A general national plan.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1967
Abstract/Sommario: The nature of attitudes - Methods of scale construction - Social practices - Social issues and problems - International issues - Abstract concepts - Political and religious attitudes - Ethnic and national groups - Significant others - Social institutions - Comments and conclusions.
Bologna : Il Mulino, 1976
Abstract/Sommario: In questo agile studio J. H. Shennan ripercorre le tappe attraverso le quali si è giunti in Europa nel XVIII secolo al moderno concetto di Stato «quale entità astratta che non rappresenta né i governati né i governanti», superando la concezione personale e patrimoniale dell'autorità principesca propria del XV secolo. Attraverso un'analisi comparata delle diverse realtà politiche europee e basandosi sull'elaborazione teorica dei maggiori pensatori del tempo, l'autore coglie nella concen ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1972
Abstract/Sommario: Relazioni interdisciplinari e metodologia - Modelli sperimentali per lo studio dell'interazione sociale - Il sé e i gruppi di riferimento - Concetti, atteggiamenti e implicazioni dell'io - Ricerca sperimentale e di campo: l'uomo nelle relazioni interne al gruppo e fra i gruppi.
New York : Appleton-Century-Crofts, 1964
Abstract/Sommario: Introduction - the institutional setting - the analytical framework - potential economic growth - business cycle theories - more business cycle theory - cyclical growth - economic concentration and cyclical growth - international aspects of cyclical growth - government policy and cyclical growth.
Bologna : Zanichelli, 1932
Abstract/Sommario: Questo libro va alle stampe dopo che Mussolini è da otto anni e tre mesi Primo Ministro e capo del Governo in Italia. Tale periodo supera la durata in carica di qualsiasi nostro Presidente; poiché Mussolini è stato al potere più lungamente di Washington, di Lincoln, di Grant e di Cleveland. Roosevelt fu Presidente per sette anni, cinque mesi e venti giorni; Coolidge per cinque anni, sette mesi e due giorni. Bismarck diventò Cancelliere l'8 ottobre 1862; e il 18 gennaio 1871 - otto anni ...; [Leggi tutto...]
Reading (Mass.) : Addison-Wesley, 1967
Abstract/Sommario: The nature of mathematical logic - First-order theories - Theorems in first-order theories - The characterization problem - The theory of models - Incompleteness and undecidability - Recursion theory - The natural numbers - Set theory - Appendix: the world problem.
Milano : ETAS Kompass, 1967
Abstract/Sommario: Tendenze economiche - La programmazione - Le ideologie del mercato - Saggio sulle implicazioni politiche dell'intervento del Governo nell'economia.
Berlin : Hobbing, 1926
Abstract/Sommario: Die aufbringung der mittel fur die erwerbslosensursorge - Berfahrensvorschriften fur krankenkassen, arbeitsnachweisamter, gemeinden und berwaltungsbehorden - Tert der gesetxlichen bestimmungen uber die aufbringung der mittel fur die erwerbslosenfursorge - Statistik der erwerbslosensursorge.
New York ; Oxford ; Amsterdam : Elsevier, 1975
Abstract/Sommario: On gaming - A game theory background for gaming - Analytical and behavioral models - Past, present and future games.
New York : J. Wiley, 1959
Abstract/Sommario: The background to competition - The dynamics of oligopoly: mathematical institutional economics.
New York ; Oxford ; Amsterdam : Elsevier, 1975
Abstract/Sommario: Gaming, simulation, and theories of behavior - On the many goals of gaming - Techniques, modeling, and languages - Costs and procedures - Facilities - Intention, specification, control, and validation - A guide to information sources on gaming and related topics - Gaming for business, management, operations research, and economics: a literature guide - Gaming in political science, international relations and for military purposes: a literature guide - Gaming and related topics: a liter ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'organizzazione del lavoro nell'URSS - l'economia sovietica - il dominio sulla natura - l'elevazione culturale del popolo sovietico - come sono risolti nell'Urss tre importanti problemi.
Milano : Hoepli, 1934
Abstract/Sommario: Del frumento e di alcuni altri cereali - L'immagazzinamento del grano - La pulitura del grano - La macinazione del grano - Macchine ed apparecchi sussidiari - Accessori - Il laboratorio del capo-mugnaio - Criteri d'impianto di un molino - Recenti migliorie nei molini.
Napoli : Liguori, 1964
Abstract/Sommario: Principi generali - Il bilancio dello Stato - La programmazione economica - Relazione tra bilancio dello Stato e programma (piano) economico.
Napoli : Jovene, 1953
Abstract/Sommario: La controfirma - Il Presidente della Repubblica - Il Governo della Repubblica - Attribuzioni e competenza - L'atto controfirmato - Controfirma e sistema.
Padova : CEDAM, 1966
Abstract/Sommario: La differenziazione dei prodotti - Aspetti tecnici della molteplicità dei prodotti - Il ciclo vitale dei prodotti - La diversificazione produttiva.
Padova : CEDAM, 1969
Abstract/Sommario: Il processo di sviluppo delle dimensioni aziendali - Le acquisizioni di aziende.
Palermo : Ufficio legislativo della Presidenza della Regione siciliana, stampa 1958
Abstract/Sommario: Il Comune - I Consorzi - Commissione provinciale di controllo - L'amministrazione comunale - L'amministrazione del libero Consorzio - Disposizioni comuni alle amministrazioni dei comuni e dei liberi consorzi - L'amministrazione del Consorzio per servizi di particolare interesse - Impiegati e salariati - Responsabilità degli amministratori, degli impiegati e di chi maneggia pubblico denaro azione popolare - Disposizioni finali e transitorie.
Milano : A. Giuffre, 1956
Abstract/Sommario: Sulla competenza dell'Alta Corte : Enti locali - agricoltura e foreste - industria e commercio - miniere, lavoro - cooperazione, istruzione pubblica - igiene e sanità - trasporti - finanze.
Palermo : IRES, stampa 1958
Abstract/Sommario: Infrastrutture e servizi - Interventi sociali - Settori economici - Validità dell'azione di sviluppo economico - Incentivi per lo sviluppo dell'industria, del commercio, dell'artigianato e dell'agricoltura - Sintesi legislativa.
Paris : Armand Colin, 1904
Abstract/Sommario: Les origines - Les conditions de la vie politique - L'ouvre du ministere seddon - La societè et le mours - La Nouvelle-Zelande, l'Australie et l'Angleterre, l'imperialisme.
Paris : B. Grasset, 1930
Abstract/Sommario: Le caractere francaise - Les facteurs determinants de la politique interieure - Les facteurs determinants de la politique entrancere - Les cycles de notre politique interieure depuis la guerre - L'eventail des partis et des groupes - Democratie latine et demogratie anglo-saxonne.
Toronto : University of Toronto, 1956
Abstract/Sommario: Frechet (V)spaces - Topological spaces - Topological spaces with a countable basis - Hausdorff topological spaces satisfying the first axiom of countability - Normal topological spaces - Metric spaces - Complete spaces.
Paris : Librairie du Recueil Sirey, 1936
Abstract/Sommario: Introduction - etude de la structure interne des entreprises gouvernementales - etude des formes d'organisation de l'activite des entreprises gouvernementales - des resultats obtenus par les entreprises gouvernementales.
Milano : C.E.D.A.I., 1942
Abstract/Sommario: Elenco dei forastierismi da abolire nell'uso della lingua italiana e dei vocaboli da sostituirvi secondo le decisioni della Reale Accademia d'Italia
Beirut : The Middle East Research and Publishing center, 1960
Abstract/Sommario: The nature of oil concessions - The law governing concession contracts - State powers and contractual obligations - Principles of international responsibility - The settlement of disputes: a challenging problem - Conclusion.
Zurich ; Postdam : Polygraphischer Verlag A. G., 1932
Abstract/Sommario: Das psychotechnische gutachten im dienste der arbeits-schulung - Psychotechnische grundsätze der arbeits-schlung - Beispiele aus der praxis.
Milano : Istituto per gli studi di politica internazionale, 1939
Abstract/Sommario: L'unità romana nel mediterraneo e il suo crollo - Aspetti e fasi culminanti nella storia mediterranea dal crollo dell'unità romana agli inizi del risorgimento italiano - Aspetti e fasi del problema mediterraneo nell'ultimo secolo - la preparazione e la formazione dell'Impero italiano.
Roma : Nuova Europa, stampa 1934
Abstract/Sommario: L'idra burocratica - Le teste da tagliare - L'atmosfera da purificare.
Milano : ISEDI, 1973
Abstract/Sommario: La conoscenza del mondo naturale e del mondo artificiale - La psicologia del pensiero: l'artificio incorporato nella natura - La scienza della progettazione: la creazione dell'artificiale - L'architettura della complessità.