Search result
Roma : Isfol, 1984
Abstract: NELLA RICERCA SI è PROCEDUTO AD UNA OSSERVAZIONE EMPIRICA DELLA REALTà ITALIANA CIRCA I LEGAMI CHE INTERCORRONO TRA RETRIBUZIONE E RENDIMENTO DEL FATTORE LAVORO DISTINGUENDO L'INCENTIVAZIONE DIRETTA DALL'INDIRETTA. IN ALLEGATO LE SCHEDE INFORMATIVE DELLE AZIENDE CHE HANNO PARTECIPATO ALL'INDAGINE.
Roma : Isfol, 1982
Abstract: NEL QUADERNO SONO TRASMESSI I CONTENUTI PIù IMPORTANTI DELLA METODOLOGIA DI ANALISI DELLA PROFESSIONALITà COSTRUITA DALL'ISOFL, DESCRIVENDONE I PARAMETRI TEORICI DI BASE E ILLUSTRANDONE LE POTENZIALITà APPLICATIVE MEDIANTE LA PRESENTAZIONE DI DUE RICERCHE. 1) LA QUALITà DELLA DOMANDA DI PROFESSIONALITà IN UN CONTESTO DI PICCOLA E MEDIA AZIENDA: IL PROCESSO METALMECCANICO NELLA PROVINCIA DI PARMA. 2) IL TERZIARIO PRIVATO AL SERVIZIO DELL'INDUSTRIA NELL'AREA PRATESE.
Roma : Isfol, 1983
Abstract: UNA SINTESI DEI FATTORI CHE HANNO CONSENTITO AD UN'AREA DELLA CALIFORNIA UNO SVILUPPO CHE NON TEME PARAGONI CON ALTRE AREE. I FATTORI SONO: CARATTERISTICHE DELLA LOCALIZZAZIONE E ANALISI DI FATTIBILITà ; RUOLO PROMOZIONALE DEL GOVERNO LOCALE NELLO SVILUPPO INDUSTRIALE E DELLA OCCUPAZIONE; ANALISI DEI NUOVI SVILUPPI TECNOLOGICI. è IN QUESTO QUADRO CHE VANNO LETTE LE POLITICHE DI FORMAZIONE CHE IN QUESTO MODO AGISCONO IN MANIERA INTEGRATA CON LE ALTRE POLITICHE PROMOZIONALI.
Roma : Isfol, 1979
Abstract: IL QUADERNO CONTIENE GLI ATTI DEL SEMINARIO, PROMOSSO DAL MINISTERO DEL LAVORO, CHE PRESENTA LO STATO DEI LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DI OSSERVATORIO NAZIONALE SUL MERCATO DEL LAVORO.
Roma : Isfol, 1985
Abstract: ANALISI DELL'ATTUALE ASSETTO E DELLE DIMENSIONI COSTITUTIVE DELLA PROFESSIONALITà INSEGNANTE. IPOTESI DI RISTRUTTURAZIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO.
Roma : Isfol, 1978
Abstract: PARTE SECONDA DI UN'OPERA IN DUE VOLUMI. V. ISFOL. LEGGE 285: RIFLESSIONI E PROPOSTE.
Roma : Isfol, 1984
Abstract: UN'ANALISI DEI PROGRAMMI ADOTTATI IN FRANCIA, BELGIO, GRAN-BRETAGNA E GERMANIA-RF IN MERITO ALL'OCCUPAZIONE GIOVANILE, CON RIFERIMENTO ALL'ITALIA. NEI PROGRAMMI SONO PARTICOLARMENTE OSSERVATI SIA GLI OBIETTIVI SIA LE MODALITà AMMINISTRATIVE DEI DISPOSITIVI ADOTTATI. INOLTRE è STATO MESSO A FUOCO L'ANDAMENTO CHE LE DIVERSE MISURE HANNO REGISTRATO NEL CORSO DEGLI ANNI NEI PAESI OGGETTO DELL'INDAGINE.
Roma : Isfol, 1978
Abstract: IL CONTENUTO DEL QUADERNO SI ARTICOLA IN QUATTRO PARTI. NELLA PRIMA COMPAIONO I RISULTATI DI ALCUNE RICERCHE RELATIVE A SITUAZIONI NELLE QUALI ESIGENZE DI MOBILITà DERIVANTI DA ECCEDENZE DI MANODOPERA SONO STATE AFFRONTATE E AVVIATE A SOLUZIONE CON UN'AZIONE CONGIUNTA DELLE PARTI SOCIALI E DELLE AUTORITà LOCALI. NELLA SECONDA VIENE FATTA UNA PRESENTAZIONE CRITICA DEGLI STRUMENTI LEGISLATIVI E AMMINISTRATIVI ESISTENTI O CHE SI PENSA DI METTERE IN OPERA PER FAR FRONTE ALLE CRESCENTI ESIG ...; [Read more...]
Roma : Isfol, 1977
Abstract: NEL LIBRO SONO PUBBLICATI I PROGETTI DI LEGGE QUADRO IN MATERIA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE; UNA COMPARAZIONE SISTEMATICA TRA LE PROPOSTE LEGISLATIVE; LA RELAZIONE DI GILBERTO BONALUMI SULLA LEGGE QUADRO ALLA COMMISSIONE LAVORO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI; UN RIASSUNTO DEGLI ASPETTI ESSENZIALI DEI PROGETTI DI LEGGE QUADRO.
Roma : Isfol, 1980
Abstract: LE COMMISSIONI DI LAVORO DEL SEMINARIO HANNO OPERATO SUI SEGUENTI TEMI: RIFORMA DELL'APPRENDISTATO, STAGES AZIENDALI, CONTRATTI DI FORMAZIONE-LAVORO; COOPERAZIONE GIOVANILE; AZIONI NEL CAMPO DELLE OPERE E SERVIZI DI PUBBLICA UTILITà . IL QUADERNO RACCOGLIE I MATERIALI DI DOCUMENTAZIONE PRESENTATI DALL'ISFOL IN SEDE DI SEMINARIO, SOPRATTUTTO QUELLI DI BASE DEI LAVORI DI GRUPPO AVENTI COME OBIETTIVO L'ELABORAZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI IN MERITO ALLE ESPERIENZE APPLICATIVE DELLA LEGGE ...; [Read more...]