Search result
Roma : Isfol, 1975
Abstract: IL QUADERNO CONTIENE UNA PRIMA IPOTESI DI SOLUZIONE RIGUARDO LA PROGRAMMAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE DIRIGENZIALE, NE INDIVIDUA LA METODOLOGIA COERENTE CON I PRINCIPI FISSATI DAL LEGISLATORE E OFFRE DELLE PROPOSTE.
Roma : Isfol, 1977
Abstract: IL QUADERNO ESAMINA OBIETTIVI, CONTENUTI E MODALITà ORGANIZZATIVE ATTRAVERSO LE QUALI L'ISTITUTO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO, CIOè PERIODI DI PERMANENZA SUL LAVORO ALTERNATI A MOMENTI DI STUDIO, TROVA ATTUAZIONE NELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA TEDESCA. IN QUESTO PAESE, INFATTI, IL SISTEMA FORMATIVO, A TUTTI I LIVELLI, è INCENTRATO SU UN INTRECCIO ORGANICO FRA TEORIA E PRATICA, SCIENZA E LAVORO.
Roma : Isfol, 1977
Abstract: NEL LIBRO SONO PUBBLICATI I PROGETTI DI LEGGE QUADRO IN MATERIA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE; UNA COMPARAZIONE SISTEMATICA TRA LE PROPOSTE LEGISLATIVE; LA RELAZIONE DI GILBERTO BONALUMI SULLA LEGGE QUADRO ALLA COMMISSIONE LAVORO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI; UN RIASSUNTO DEGLI ASPETTI ESSENZIALI DEI PROGETTI DI LEGGE QUADRO.
Roma : Isfol, 1977
Abstract: IL TESTO RIPORTA, NEL PRIMO QUADERNO, UN PROGETTO SPERIMENTALE SVOLTO IN ALCUNI CENTRI DI FORMAZIONE PUBBLICI E PRIVATI DEL MEZZOGIORNO D'ITALIA RIGUARDO LA FORMAZIONE PROFESSIONALE DI BASE, NEL BIENNIO 1975-76/1976-77. NEL SECONDO QUADERNO COMPAIONO LE ELABORAZIONI DELLE COMMISSIONI TECNICO-SCIENTIFICHE.
Roma : Isfol, 1977
Abstract: IL QUADERNO RIPORTA LO SCHEMA DI PARERE DEL CNEL SULLE PROPOSTE DI LEGGE SULLA RIFORMA DEL COLLOCAMENTO. LO SCHEMA SI ARTICOLA NELLE SEGUENTI PARTI: LINEAMENTI STORICI DEL COLLOCAMENTO IN ITALIA; EVOLUZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO E COLLOCAMENTO: GLI ATTUALI ASPETTI CRUCIALI; I SERVIZI DEL MERCATO DEL LAVORO E DEL COLLOCAMENTO NEI PRINCIPALI PAESI EUROPEI; IL DIBATTITO E LE PROPOSTE SULLA RIFORMA DEL COLLOCAMENTO.
Roma : Isfol, 1978
Abstract: IL RAPPORTO RICOSTRUISCE LA STORIA PROFESSIONALE DI UN CAMPIONE RAPPRESENTATIVO DI LAVORATORI DI UNA AZIENDA IN CRISI.
Roma : Isfol, 1978
Abstract: NEL QUADERNO SONO PUBBLICATI I RISULTATI DI UNA INDAGINE A CARATTERE NAZIONALE SVOLTA IN COLLABORAZIONE CON LO IARD, DIRETTA A MISURARE I FABBISOGNI DI AGGIORNAMENTO, IN MATEMATICA E FISICA, DEGLI INSEGNANTI DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE OPERANTI PRESSO I CENTRI REGIONALI PER L'INDUSTRIA E L'ARTIGIANATO.
Roma : Isfol, 1978
Abstract: IL QUADERNO è UN DOCUMENTATO RAPPORTO DI ANALISI SUL SETTORE DELL'ISTRUZIONE TECNICA CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA SITUAZIONE AMMINISTRATIVA, ALLO SVILUPPO QUANTITATIVO, AGLI INTERVENTI SULLE STRUTTURE FORMATIVE.
Roma : Isfol, 1978
Abstract: IL LIBRO PUBBLICA, IN DUE PARTI, I RISULTATI DEL SEMINARIO PATROCINATO DAL MINISTERO DEL LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE E SVOLTO NEI GIORNI 19-21 DICEMBRE 1977 SUI MECCANISMI CHE HANNO REGOLATO LA GESTIONE DELLA LEGGE SULL'OCCUPAZIONE GIOVANILE. QUESTO PRIMO VOLUME, OLTRE ALLA PRESENTAZIONE DELLE RELAZIONI, è DEDICATO AD ALCUNE RIFLESSIONI IN MATERIA DI POLITICHE DELL'IMPIEGO; IL SECONDO RACCOGLIE I CONTRIBUTI DI ESPERTI, PARTECIPANTI AL SEMINARIO, DELLA FRANCIA, GRAN BRETAGNA, IRLANDA E ...; [Read more...]
Roma : Isfol, 1978
Abstract: IL CONTENUTO DEL QUADERNO SI ARTICOLA IN QUATTRO PARTI. NELLA PRIMA COMPAIONO I RISULTATI DI ALCUNE RICERCHE RELATIVE A SITUAZIONI NELLE QUALI ESIGENZE DI MOBILITà DERIVANTI DA ECCEDENZE DI MANODOPERA SONO STATE AFFRONTATE E AVVIATE A SOLUZIONE CON UN'AZIONE CONGIUNTA DELLE PARTI SOCIALI E DELLE AUTORITà LOCALI. NELLA SECONDA VIENE FATTA UNA PRESENTAZIONE CRITICA DEGLI STRUMENTI LEGISLATIVI E AMMINISTRATIVI ESISTENTI O CHE SI PENSA DI METTERE IN OPERA PER FAR FRONTE ALLE CRESCENTI ESIG ...; [Read more...]