Search result
Roma : Castellani, 1957
Abstract: Le società commerciali - Società in nome collettivo - Società in accomandita - Società per azioni - Società a responsabilità limitata - L'associazione in partecipazione - L'azienda divisa.
Roma : Casa editrice Castellani, 1947
Abstract: L'organizzazione dell'azienda industriale - L'amministrazione del patrimonio dell'azienda industriale.
Roma : Jandi Sapi, 1955
Abstract: Raccolta di giurisprudenza sistematicamente ordinato ed aggiornato al 31 dicembre 1954.
Roma : S.E.F.I., 1929
Abstract: Introduzione - Italia - Francia - Inghilterra - Germania - Stati Uniti d'America.
Roma : Provveditorato generale dello Stato, Libreria, 1926
Abstract: Competenza - Il contenzioso della guerra e del dopo guerra - Responsabilità civile - Rapporto d'impiego - Demanio - Ferrovie concesse all'industria privata,tranvie - Espropriazione per pubblica utilità - Contabilità generale - Appalti e forniture - Successione da Stato a Stato - Diritto ecclesiastico - tassa di registro - Bollo, tasse in surrogazione del bollo e registro - Imposta di ricchezza mobile - Imposta fabbricati - Tassa di manomorta - Dazi doganali e di consumo - Riscossione d ...; [Read more...]
Roma : REDA, 1962
Abstract: Legge 2 giugno 1961, n°. 454: Piano quinquennale per lo sviluppo dell'agricoltura - Decreto 5 agosto 1961 del Ministro per l'agricoltura e per le foreste - Decreto 17 agosto 1961 del Ministro per l'agricoltura e per le foreste di concerto con il Ministro del Tesoro - decreto 2 settembre 1961 del Ministro per l'agricoltura e per le foreste - Decreto 4 settembre 1961 del Ministro per il Tesoro di concerto con il Ministro per l'agricolture e per le foreste - Decreto 7 novembre 1961 del Mi ...; [Read more...]
Roma : Tip. V. Ferri, 1961
Abstract: i mercati nelle attuali comunità ed associazioni internazionali - tecnica dell'interscambio e procedure per attivare le correnti esportatrici.
Roma : Ist. poligrafico dello Stato, Libreria dello Stato, 1958
Abstract: Disposizioni legislative sullo stato giuridico dei salariati dello stato - trattamento economico del personale salariato dello stato - assistenza, previdenza e cessione della paga per i salariati statali - testo unico delle disposizioni legislative sullo stato giuridico e sul trattamento economico dei salariati dello stato.
Roma : Istituto Poligrafico dello Stato
[Roma, Istituto poligrafico dello stato,1934]
Abstract: Elenco delle nazioni - elenco delle comunicazioni.
Roma : Ist. Poligr. Stato, Libreria, 1934
Abstract: Sui metodi di calcolo delle rendite di invalidità - L'assicurazione invalidità nel Canada - rendite d'invalidità congiunte all'assicurazione sulla vita - Assicurazione invalidità e assicurazione vita - L'assicurazione contro l'invalidità congiunta all'assicurazione sulla vita - Alcune osservazioni intorno all'assicurazione complementare per l'esonero dal pagamento dei premi vita in caso d'invalidità totale - L'assicurazione addizionale dell'esenzione dal pagamento dei premi vita decres ...; [Read more...]
Roma : Ist. Poligr. Dello Stato, Libreria, 1934
Abstract: Elenco delle nazioni - elenco delle memorie.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1934
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1934
Abstract: Confronto della mortalità di due gruppi di popolazione cittadina appartenenti alla medesima industria - Un metodo grafico per la determinazione delle costanti della formula di makeham-gompertz - Assicurazione popolare valutazioni e macchine statistiche - Le ricerche sull'impiego dei capitali in Gran Bretagna - Sull'equivalenza finanziaria - La mortalità dei vitaliziati dell'istituto nazionale delle assicurazioni - Sulla correlazione - La mortalità e l'invalidità professionale degli ope ...; [Read more...]
Roma : Ediz. Ricerche, stampa 1967
Abstract: Introduzione - Il ciclo economico - Teorie tradizionali del ciclo - Strumenti dell'analisi ciclica - Teorie cicliche moderne: modelli deduttivi - Teorie cicliche moderne: analisi economica e ricerca induttiva - Trasmissione internazionale del ciclo - Tendenze recenti del ciclo - Lo sviluppo economico - Sviluppo economico e struttura produttiva.
[S. l. : s. n., 1961?] (Roma : Stab. tipolit. Pinto)
Abstract: L'azione di riequilibrio e di propulsione nelle zone in via di sviluppo nella Mater Magistra - Le esigenze di giustizia e di equità nelle zone in via di sviluppo nel contesto delle esigenze di giustizia e di equità relative alla persona umana in genere - Riflessioni finali di carattere applicativo.
[S. l. : s. n.], [1961] (Roma : Tip. U. Pinto)
Abstract: Discorsi pronunciati a Torino il 29-10-1961 e a Como il 12-11-1961.
[S.l. : s.n.], stampa 1962 (Roma : Tip. Labor)
Abstract: Discorso al Senato 23 novembre 1961.
Roma : UCIIM, 1956
Abstract: L'istruzione inferiore idee e proposte per la scuola di domani.
Roma : Centro di dattico nazionale per la scuola secondaria, stampa 1957
Abstract: Documenti ufficiali - I corsi residenziali di aggiornamento - Relazioni generali introduttive sul tema: " La scuola secondaria unitaria" - Comunicazioni - Didattica generale - Insegnamenti fondamentali, attività complementari - Aule, Arredamento, materiale didattico.
Roma : Istituto grafico tiberino, 1951
Abstract: La Costituzione italiana - I procedimenti della Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana - Fonti integrative - Tavole di raffronto.
Milano ; Roma : Rizzoli, 1948
Abstract: La rivolta contro la guerra - la nuova tecnica della tirannia - l'utopia collettivista : realtà e miraggio - la democrazia e il problema della pace - il processo alla libertà - il socialismo strada verso la libertà e l'abbondanza? - la civiltà al bivio.
Roma : 5 lune, [1956?]
Abstract: La spiritualità della famiglia e le persone anziane - Aspetti medici e psicologici della senescenza - L'assistenza alle persone anziane - La previdenza a favore delle persone anziane.
Roma : ed. Ecap. Ente Confederale di Addestramento Professionale, 1957 (Tip. Modelgraf)
Abstract: La costituzione della Repubblica Italiana - Diritti e doveri dei cittadini - Ordinamento della Repubblica.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato
Roma : Ed. Uciim, 1954 (Tip. Ars-Graf)
Abstract: La prolusione - le reazioni - adesioni e cronaca - appendice.
Milano ; Roma : Avanti, 1956
Abstract: Le tre rivoluzioni industriali - come viene attuata l'automazione - il ciclo operativo dell'automazione - vantaggi e svantaggi tecnici - conseguenze economiche e sociali - preparazione tecnica e culturale dei lavoratori - anticipazione dei mezzi finanziari - organizzazione delle strutture economiche - conseguenze sociali - i lavoratori italiani e l'automazione - bibliografia.
Roma : Cinque lune, 1957
Abstract: La formazione dell'agricoltura moderna - il difficile inizio - progresso e cammino verso l'equilibrio - guerra, dopoguerra e fascismo - distruzione e ricostruzione - i problemi aperti dalla storia.
Roma : Tipografia Ippolito Failli, 1936
Abstract: Le migrazioni nel Regno e nelle colonie nell'anno 1935-XIII - Le migrazioni Agricole - Le migrazioni Industriali.
Roma : Tip. Failli, 1938
Abstract: Le migrazioni nel Regno e nell'Africa italiana Anni 1937-XV, 1938-XVI - Le migrazioni agricole - Le migrazioni industriali.
Roma : [s. n.], 1936 (Roma : I. Failli)
Roma : [s. n.], 1937- (Roma : I. Failli)
Abstract: Chiudendosi l'anno XV dell'Era Fascista, nell'anno II del rinato Impèro di Roma, ho l'onre di presentarVi il nuovo volume su "le migrazioni nel Regno e nell'Africa Italiana nell'anno 1936 - XIV e nei primi nove mesi dell'anno 1937-XV".
Roma : Maglione, 1955
Abstract: La statica economica - La dinamica economica.
Roma : INCA, 1969
Abstract: La previdenza sociale in Italia - la prevenzione dei danni da lavoro - infortuni sul lavoro e malattie professionali- la posizione assicurativa del lavoratore - il diritto alla pensione - il calcolo della pensione - mutualità pensione, assicurazione facoltativa - pensioni dello stato - pensioni ai dipendenti degli enti locali - ricorsi alla corte dei conti - fondi speciali di previdenza - assicurazione contro la disoccupazione - integrazioni salariali - trattamento di famiglia - assist ...; [Read more...]
Roma : Nuova rivista tributaria, stampa 1966
Abstract: Questa raccolta di disposizioni legislative, regolamentari e ministeriali, al cui coordinamento ed aggiornamento ha presieduto un Ufficiale Generale della Guardia di Finanza che ad una completa conoscenza in materia accoppia una lunga esperienza acquisita al comando di importanti nuclei di Polizia Tributaria, non ha bisogno di essere particolarmente segnalata, essendo stata già classificata tra le più complete e più pratiche di quante altre siano apparse nel mondo librario.
Roma : Edizioni di Roma fascista, 1935
Abstract: L'attività diplomatica delle potenze europee in Etiopia - l'Etiopia d'oggi - possibilità di sviluppo dell'economia abissina - l'impero etiopico nella società delle nazioni - incognite da risolvere - notizie sull'evoluzione storica dell'impero etiopico.
Roma : Cremonese, 1936
Abstract: Introduzione - il salario tra liberalismo e socialismo - il salario corporativo - conclusione - indice dei nomi.
Roma : Tip. Vecchioni e Guadagno, 1961
Abstract: Avvento ed evoluzione della trazione elettrica sulle strade ferrate - problemi economici e tecnici dei vari sistemi di trazione - storia della trazione elettrica ferroviaria in Italia - evoluzione dei rotabili - produzione di energia elettrica per la rete ferroviaria - la rete elettrica prima delle F.S. - linee di contatto e sottostazioni - adeguamento degli impianti di segnalamento e di telecomunicazione alla trazione elettrica - adeguamento linee, opere d'arte e piazzali in conseguen ...; [Read more...]
Roma : Editori riuniti, 1956
Abstract: Avvertenze - il fisco non è uguale per tutti - il più grande palazzo di Roma - la duchessa e il gioco delle carte - i ricchi non pagano - un bosco da sfrondare - operazione dollari : un processo storico - capitali all'estero - sessant'anni dopo.
Roma : Edizioni di cultura sociale, 1955
Abstract: Introduzione - l'avventura meridionale di Giuseppe Cenzato - le amicizie pericolose di Francesco Giordani - il diplomatico Attilio Pacces - Luigi Bruno e la vita clandestina dei monopoli - Valerio e De Biasi, moschettieri della Edison - Vittorio Cini, conte di Monselice, procuratore di San Marco - Franco Marinotti, ragazzo viziato dal vecchio regime - Faina e Giustiniani alla testa dei trenta della Montecatini - l'eredità di Giovanni Agnelli - Angelo Costa e la grande paura del 1945 - ...; [Read more...]
Roma : Editori Riuniti, 1956
Abstract: Che cosa sono le human relations? - sviluppo industriale e H. R. negli Stati Uniti e in Italia - propaganda e organizzazione della produttività in Italia - l'ideologia delle human relations - tentativi di applicazione delle H. R. in Italia - le organizzazIoni dei lavoratori di fronte ala produttività e alle H.R.
Roma : Editori riuniti, 1958
Abstract: Dall'accordo Buozzi-Mazzini all'inchiesta parlamentare - le commissioni interne oggi - le vicende della Fiat e la ripresa sindacale nel paese - pro e contro una legge sulle commissioni interne - commissioni interne e contrattazione aziendale - le conclusioni della commissione parlamentare d'inchiesta - una legge sulle commissioni interne - appendice.
Roma : Arte grafica romana, \1955?!
Abstract: I principi dell'orientamento professionale - generalità - cartella personale - i dati della testimonianza dei soggetti e le informazioni - i rilievi sperimentali - lo sviluppo fisico - la vita vegetativa - le senso-percezioni - i problemi della forza, della fatica, della motricità - le attitudini intellettive e morali - attitudini pratiche, apprendimento, ambiente di lavoro - l'orientamento e il progresso educativo.
Roma : Istituto poligrafico dello stato, 1955
Abstract: La questione meridionale e la cassa per il mezzogiorno - bonifiche e trasformazioni fondiarie - gli acquedotti e le fognature - viabilità ordinaria - opere ferroviarie e opere della legge speciale per Napoli - turismo, industrializzazione, assistenza creditizia e attività finanziaria - effetti economici e sociali dell'attività della cassa.
Roma : [s.n.], 1965 (Roma : Stabilimento tipografico U. Quintily)
Roma : Edindustria, [1966?]
Abstract: Aspetti sociali ed economici della sicurezza - Organizzazione aziendale della sicurezza e comitati di sicurezza - La formazione antinfortunistica del personale.
Roma : Edindustria, [1966?]
Abstract: Inaugurazione e prima giornata del convegno - L'attività dei cinque gruppi di lavoro - riunione conclusiva del convegno - Appendice.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1957
Abstract: Piemonte - Liguria - Lombardia - Venezia Tridentina - Veneto - Venezia Giulia - Emilia - Toscana - Marche - Lazio - Abbruzzi e Molise - Campania - Lucania - Puglie - Calabria - Sicilia - Sardegna.
Roma : Tip. Detti, 1975
Abstract: Definizione dei ruoli professionali e progettazione formativa - organizzazione del lavoro e professionalità nell'industria - cenni bibliografici.
Roma : tipografia Dario Detti, 1975
Abstract: Premessa - relazione - conclusioni.
Roma : Tip. D. Detti, 1975
Abstract: La formazione professionale nel sistema educativo nazionale - la formazione professionale come interfaccia tra scuola e lavoro - materiali ISFOL per la rassegna NTA - la progettazione formativa.
Roma : Formez, 1973
Abstract: Prefazione - introduzione - gli obiettivi della ricerca - premessa alla ricerca - le imprese oggetto della ricerca - schema operativo della ricerca - individuazione delle esigenze della piccola impresa in termini di profli professionali a livello di staff - definizione di organici funzionali a livello di staff per tipologia di piccole imprese - i requisiti professionali richiesti per l'espletamento delle funzioni ipotizzate a livello di staff - determinazione del costo globale lordo an ...; [Read more...]
Roma : Tip. Detti, 1974
Abstract: Presentazione - Progetto del corso di formazione dei formatori - Svolgimento del corso di formazione dei formatori - Bilancio dell'esperienza.
Roma : Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori, 1974-1985 (Roma : Tip. Detti Dario e Ugo)
Roma : Tip. D. Detti, 1974
Abstract: Per un modo nuovo di fare formazione - La formazione professionale come interfaccia tra scuola e lavoro - Programmare la formazione professionale - Direttive del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale.
Roma : Formez, 1974
Abstract: Studio sui problemi di organizzazione e gestione a livello regionale di un servizio di assistenza tecnica in agricoltura - Relazione conclusiva del gruppo di lavoro Formez - Documentazione - Relazioni conclusive elaborate nel convegno dai cinque gruppi di lavoro - Comunicazioni presentate al convegno.
Roma : Coines, 1975
Abstract: L'esperienza tedesca, iugoslava e dei paesi del blocco sovietico - le sfere di decisione nell'azienda - funzionamento dell'autogestione - direzione generale e finalità dell'azienda - conclusione - postscritto: osservazioni sulle tappe di transizione.
Roma : Cinque lune, 1957
Abstract: Programma dei cattolici di fronte al socialismo - il concetto cristiano di democrazia - la genesi dell'odierno proletariato e la democrazia - compito economico dell'avvenire - le prossime rivendicazioni etico-civili - futuri atteggiamenti politici - problemi, discussioni, proposte intorno alla costituzione corporativa delle classi lavoratrici. A proposito di recenti convegni sociali.
Roma : Istituto italiano per l'Africa, 1958
Abstract: Servizi italiani che interessano il commercio con l'Africa - Informazioni economiche sui paesi africani - Ditte italiane - Ditte africane - indice merceologico.
Roma : Editrice sindacale italiana, 1964
Abstract: La conferenza delle Grandi Fabbriche, tenutasi a Modena nei giorni 14-15-16 novembre 1963 è stata aperta da una relazione generale del Segretario Confederale On. Vittorio Foa.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato
Abstract: Istituzione, attribuzioni e ordinamento del ministero - Delegazione presso l'ambasciata italiana a Washington (Deltec) - Fondo a gestione autonoma per l'assegnazione di borse di pratica commerciale all'estero - Contributi e spese concernenti lo sviluppo delle esportazioni - Concorso dello stato nel pagamento degli interessi nei prestiti e mutui accordati a imprese ortofrutticole - Assicurazione di crediti all'esportazione soggetti a rischi speciali - Ordinamento dell'istituto nazionale ...; [Read more...]
Roma : Cinque lune, c1965
Abstract: Presentazione di Felice Balbo alla prima edizione - l'Italia verso la piena occupazione - la politica di piano - lo stato imprenditore - fini ed obbiettivi nell'azione economica pubblica.
Roma : Cinque Lune, [1966]
Abstract: Il tenore di vita , la casa e i figli - mariti e mogli - il lavoro e la vita domestica - cultura, tempo libero e contatti sociali - il risparmio e la proprietà - la coscienza di classe e le convinzioni religiose - gruppi di lavoratori - le operaie della Mullard - osservazioni generali e conclusioni - appendici : lo sfondo locale delle cinque aziende.
Roma : a cura della Federazione nazionale dirigenti aziende industriali, stampa 1947 (Roma : Tipografia delle terme)
Abstract: Premessa - l'inaugurazione -il discorso del presidente On. Prof. Giuseppe Togni - i lavori - i dirigenti nello stato moderno del Dott. Balduccio Bardocci - Lavoro e produzione del Dott. Gianfranco Magnaghi - Riforma della previdenza sociale del Dott. Achille Gattuso - le mozioni approvate - la chiusura dei lavori - il nuovo consiglio.
Roma : Stab. tip. Ramo editoriale degli agricoltori, [1959?!
Abstract: L'Italia agricola e il Mercato Comune Europeo - problemi tecnici, credito agrario e riforma agraria - attività economica - questioni legali - attività delle sezioni economiche nazionali - l'azione nel campo della stampa e della divulgazione.
Roma : Ed. Treveri, 1959
Abstract: Inizio volume primo - Sommo Pontefice - Collegio dei Cardinali . Curia Romana - Vescovi - Seminari - Parrocchie - Curie Generalizie - Comunità,collegi, scuole,istituti, asili,ecc. - Azione cattolica italiana, enti e segretariati - Opere coordinate all' A.C.I. - Opere aderenti all' A.C.I. -Agenzie cinematografiche - Sale cinematografiche cattoliche - Stampa cattolica - Pontificia opera di Assistenza (P.O.A.) - Democrazia Cristiana (D.C.) - Santuari - Enti cattolici vari.
Roma : Arti Grafiche T. Pappagallo e F.lli, 1953
Abstract: Le imposte di consumo e classificazione dei comuni - Istituzione delle imposte - Esenzioni - Riscossioni - Restituzioni - Vigilanza - Penalità - Gestione diretta dei comuni - Appalti - Disposizioni generali.
Roma : Istituto di medicina sociale, 1958
Abstract: Introduzione - l'automazione e le sue applicazioni - l'automazione in Italia - miglioramenti nella patologia del lavoro - le "nevrosi industriali" - nuove malattie del lavoro - infortuni e progresso tecnico - conclusioni.
Roma : Tipografia delle terme, 1954
Abstract: Sezioni dell'Unione: abbigliamento - alimenti varie - autonoleggiatori da rimessa - autovetture da piazza - birra e freddo - calce - carta - cemento - chimici - dolciaria ed affini - forestali - lanieri - laterizi - lattiero-casearia - legno - manufatti in cemento - marmo e pietre - meccanici e metallurgici - mugnai e pastai - olii, grassi, saponi ed affini - tesili vari - trasporti - vetro e ceramica - vini, liquori e derivati - industrie varie .
Roma : [s.n.], 1953 (Roma : CREA)
Abstract: Norme fondamentali della riforma fondiaria - norme sull'applicazione delle leggi di riforma fondiaria ai vari territori e sulla istituzione degli enti incaricati dell'esecuzione della riforma fondiaria - norme fondamentali sulla riforma emanate dalla Regione Siciliana - appendice.
Roma : [s.n.], [1962?] (Roma : Stab. tipografico Carlo Colombo)
Abstract: Introduzione - espansione scolastica - università e ricerca scientifica - strutture e ordinamenti scolastici - personale insegnante direttivo e ispettivo - scuola non statale - assistenza scolastica - edilizia scolastica.
Roma : Multistampa, 1965
Abstract: Con questo numero ha inizio la pubblicazione dei "Quaderni" di segnalazioni Assofarma.
Roma : Bancaria, 1965
Abstract: Il problema - tipi esistenti di mezzi di riserva - descrizione dei vari sistemi studiati dal Gruppo - analisi comparativa - elementi di valutazione delle varie proposte - riassunto delle principali questioni - considerazione finale.
Roma : Tipografia del senato, 1965
Abstract: La programmazione economica in Italia - esperienze di programmazione economica in alcuni paesi europei - appendici - nota bibliografica sulla programmazione economica.
Roma : Tipografia del senato
Abstract: Linee generali - Previsioni degli effettivi scolastici e della spesa per la pubblica istruzione per il periodo 1965-1970.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1954
Abstract: Questo terzo volume del Repertorio delle agevolazioni tributarie in materia di Tasse ed Imposte Indirette sugli Affari, redatto dal Dr. Filippo Grisolia, non potè essere stampato sotto tanta preziosa e vigile cura per l'improvviso suo decesso avvenuto il 20 agosto 1953. Nel pubblicarlo, l'Amministrazione rende omaggio al distinto funzionario che tanta larga traccia del Suo intelligente sapere ha lasciato della Direzione Generale da Lui fedelmente servita.
Roma : Arti Grafiche T. Pappagalli & F.lli, 1951
Abstract: Cenni storici - Le imposte di consumo e classificazione dei comuni - Istituzione delle imposte - Esenzioni - Riscossione
Roma : [s.n.] (Roma : Pappagallo & F.lli)
Abstract: Disposizioni generali - tassa occupazione spazi e aree pubbliche.
Roma : Arti Grafiche T. Pappagallo e F.lli, 1951
Abstract: Restituzioni - Vigilanza - Penalità delitti e contravvenzioni. questioni generali - Gestione diretta dei comuni - Appalti.
[Roma : Ministero della pubblica istruzione], 1964 (Roma : Palombi)
Abstract: Provvedimenti per lo sviluppo della scuola nel triennio dal 1962 al 1965 - proroga del termine stabilito dall'art.55 della legge 24 luglio 1962, n.1073 - nomina della commissione d'indagine - sostituzione di un componente della commissione di cui all'art.55 della legge 24 luglio 1962, n. 1073.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1950
Abstract: Le imposte fisse contemplate dalle varie disposizioni raccolte nel repertorio vanno aggiornate in conformità alle seguenti disposizioni - Gli uffici ai quali il presente volume è diramato sono pregati di voler segnalare le eventuali lacune, omissioni od inesattezze che vi riscontrino.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1942
Abstract: Il presente "repertorio delle agevolazioni e delle esenzioni in materia di tasse e di imposte indirette sugli affari",tende a sopperire alla esigenza manifestata dagli uffici dipendenti di avere, a portata di mano, una raccolta di carattere ufficiale, il più possibile compiuta, da servire di pronta consultazione nella applicazione di quelle norme di carattere eccezionale che vanno promiscuamente sotto il nome di "privilegi" e di "agevolazioni tributarie".
Roma : a cura di Edindustria, [1958?]
Abstract: inaugurazione e prima giornata del convegno - l'attività dei cinque gruppi di lavoro - la riunione conclusiva del convegno.
Roma : Ist. Poligrafico dello Stato
Roma : Ist. Poligrafico dello Stato, 1958
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1956
Abstract: Comprensori di bonifica - comprensori di bonifica montana - bacini montani e perimetri litoranei.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1957
Abstract: Comprensori di bonifica - comprensori di bonifica montana - bacini montani e perimetri litoranei.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1956-1957
Abstract: Comprensori di bonifica - comprensori di bonifica montana - bacini montani e perimetri litoranei.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1957
Abstract: Comprensori di bonifica - comprensori di bonifica montana - bacini montani e perimetri litoranei.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1956-1957
Abstract: Comprensori di bonifica - comprensori di bonifica montana - bacini montani e perimetri litoranei.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1956-1957
Abstract: Comprensori di bonifica - comprensori di bonifica montana - bacini montani e perimetri litoranei.
Roma : Società italiana per condotte d'acqua, 1955
Abstract: Costituzione, Statuto, Capitale - Studi, progetti lavori - Gli uomini, la vita e l'avvenire della società.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1957
Abstract: Comprensori di bonifica - comprensori di bonifica montana - bacini montanei e perimetri litoranei.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1956-1957
Abstract: Comprensori di bonifica - comprensori di bonifica montana - bacini montanei e perimetri litoranei.
Roma : Tip. U. Pinto, 1958
Abstract: Notizie fisiche dell'ambiente - Popolazione - Agricoltura, zootecnica, caccia e pesca - Zona industriale e legge del quinto - Industria e artigianato - Commercio - Alberghi e turismo - Credito, assicurazione e gestioni finanziarie - Protesti e fallimenti - Redditi e consumi - Andamento dei prezzi all'ingrosso e al minuto - Retribuzioni e costo della vita - Andamento della disoccupazione - Istruzione e addestramento tecnico professionale - Progressi registrati in questi ultimi decenni ...; [Read more...]
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1957
Abstract: Il piano del comitato dei ministri per il mezzogiorno e la genesi del programma dodecennale - il programma dodecennale nei suoi elementi fondamentali - i prevedibili risultati economici e sociali - avanzamento el programma al 30 giugno 1956 - considerazioni conclusive.
Roma : \s.n.!, 1954
Abstract: Esame della situazione attuale dell'I.R.I. - l'intervento dello sttao nell'economia attraverso l'I.R.I. - Natura e funzione dell'I.R.I. - L'intervento del governo e del parlamento nell'I.R.I. - l'amministrazione dell'I.R.I. - I controlli nell'I.R.I. - i problemi dell'I.R.I. nel prossimo avvenire.