Search result
Include: all the following filters
Items found: 233
Washington : Imf, 1981
Abstract: DETTAGLIATA ANALISI DELLE RICHIESTE E DELLE PROSPETTIVE DI FINANZIAMENTO DEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO NON PRODUTTORI DI PETROLIO
Washington : Imf, 1981
Abstract: LO STUDIO FORNISCE UNA RASSEGNA DEI RECENTI SVILUPPI ED UNA VALUTAZIONE DELLE PROSPETTIVE A BREVE TERMINE DEI MERCATI DEL CAPITALE INTERNAZIONALE PRIVATO, CHE COSTITUISCONO UNA DELLE PRINCIPALI FONTI DEI FLUSSI INTERNAZIONALI DI CAPITALI.
Washington : Imf, 1981
Abstract: IL VOL. 26 DEI COLLECTED WRITINGS DI KEYNES RICORDA UNO STRANO EPISODIO NELLO SVILUPPO DEL FMI. IL PROBLEMA CHE DIEDE ORIGINE ALL'EPISODIO FU FONDAMENTALMENTE UNO E FU CAUSA DI UNA SOFISTICATA DISCUSSIONE SULLA CONVERTIBILITà . LA SOLUZIONE DATA DAL FMI AL PROBLEMA è DIVENTATA IL PRINCIPALE MECCANISMO PER LA REALIZZAZIONE DELL'OBIETTIVO DEL FONDO DIRETTO A FACILITARE UN SISTEMA DI PAGAMENTI MULTILATERALE.
Washington : Imf, 1981
Abstract: LO STUDIO CONTIENE UNA RASSEGNA DEGLI SVILUPPI DELLE POLITICHE DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE IN ALCUNI PAESI INDUSTRIALI. NEL DARE INFORMAZIONI SULLE RECENTI POLITICHE COMMERCIALI E DATI CIRCA LE TENDENZE DEL COMMERCIO, PRODUZIONE, CONSUMO ED ALTRE VARIABILI IN ALCUNI SETTORI INFLUENZATI DALLE MISURE PROTEZIONISTICHE, LO STUDIO ESAMINA I RECENTI MUTAMENTI NEL CONTESTO INTERNAZIONALE RELATIVI ALLA STRUTTURA DEL COMMERCIO MONDIALE CON PARTICOLARE ATTENZIONE AGLI SVILUPPI DELLA POLITICA CO ...; [Read more...]
Washington : Imf, 1984
Abstract: DOPO UNA VALUTAZIONE DELL'ATTUALE SISTEMA DEI TASSI DI CAMBIO, SULLA BASE DELL'ESPERIENZA COMPIUTA CON IL SISTEMA DI CAMBI FLUTTUANTI, SONO FORMULATE ALCUNE OPZIONI PER IL FUTURO.
Washington : Imf, 1984
Abstract: OBIETTIVO DELLO STUDIO è QUELLO DI ILLUSTRARE, ANALIZZARE E, DOVE POSSIBILE PRESENTARE ALCUNI ESEMPI DELLE IMPLICAZIONI DELLA VARIABILITà DEL TASSO DI CAMBIO SUL COMMERCIO INTERNAZIONALE.
Washington : Imf, 1984
Abstract: LO STUDIO ANNUALE FORNISCE UNA DESCRIZIONE E UNA ANALISI DEI RECENTI SVILUPPI DEI MERCATI INTERNAZIONALI DEI CAPITALI, ED UNA VALUTAZIONE DELLE PROSPETTIVE DEI FLUSSI FINANZIARI PRIVATI, IN PARTICOLARE VERSO I PAESI IN VIA DI SVILUPPO. ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1994
Washington : Imf, 1984
Abstract: LO STUDIO CONSIDERA LE VARIE QUESTIONI CONNESSE CON IL PROBLEMA DELL'AGGIUSTAMENTO DEI TASSI DI CAMBIO NEI PAESI INDUSTRIALIZZATI.
Washington : Imf, 1985
Abstract: LO STUDIO DESCRIVE L'ESPERIENZA DEI PAESI AFRICANI NEL DISEGNARE PROGRAMMI DI AGGIUSTAMENTO SUPPORTATI DALL'USO DELLE RISORSE DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE. IN PARTICOLARE LA SECONDA PARTE DELLO STUDIO ESAMINA IL RUOLO DEL FONDO E LA TERZA GLI OBIETTIVI DEI PROGRAMMI FINANZIATI DAL FONDO.
Washington : Imf, 1985
Abstract: LO STUDIO ESAMINA LE CAUSE E LE CONSEGUENZE DEL DECLINO A PARTIRE DAI PRIMI ANNI '70 DELLA IMPORTANZA RELATIVA DEGLI INVESTIMENTI DIRETTI NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO, E DISCUTE I MUTAMENTI INTERVENUTI SIA NELLE POLITICHE DEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO NEI CONFRONTI DEGLI INVESTIMENTI ESTERI, SIA NELLE POLITICHE DEI PAESI INDUSTRIALIZZATI INVESTITORI