Search result
Include: all the following filters
Items found: 233
Washington : IMF, 2000
Washington : Imf, 1991
Abstract: IL PAPER ESAMINA E DISCUTE GLI ASPETTI ANALITICI DELLA POLITICA DEL TASSO DI CAMBIO CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE RELAZIONI TRA FLESSIBILITà DEL TASSO DI CAMBIO, DISCIPLINA FINANZIARIA E COMPETITIVITà INTERNAZIONALE
Washington : Imf, 1992
Abstract: NEL GENNAIO 1991 LA CECOSLOVACCHIA HA LANCIATO UN VASTO PROGRAMMA DI RIFORME DESTINATO A INSTAURARE NEL PAESE UN'ECONOMIA DI MERCATO. IL PROGRAMMA HA AVUTO SUCCESSO NEL RAGGIUNGIMENTO DELLA STABILITà DEI PREZZI E DI UNA SODDISFACENTE POSIZIONE ESTERNA ATTRAVERSO POLITICHE FINANZIARIE RESTRITTIVE, MA HA CAUSATO UN FORTE DECLINO DELLA PRODUZIONE. LE INFORMAZIONI DISCUSSE IN QUESTO PAPER SONO COLLEGATE ALLE VISITE COMPIUTE DALLO STAFF DEL FONDO NEL CORSO DEL 90 E 91
Washington : Imf, 1995
Abstract: IL VOLUME, CHE RACCOGLIE DIVERSI STUDI ANALITICI DELLO STAFF IMF SULL'ECONOMIA GIAPPONESE, SI CONCENTRA SU DUE AREE: L'ANDAMENTO DEL RISPARMIO E DEI PREZZI. ELEMENTI DI PARTICOLARE INTERESSE PER VALUTARE L'ANDAMENTO ECONOMICO DI LUNGO PERIODO E LO SVILUPPO CICLICO
Washington : Imf, 1993
Abstract: IL PAPER ESAMINA IL PROCESSO DI RIFORMA DELL'ECONOMIA CINESE DESCRIVENDONE LE DIFFERENTI FASI. ANALIZZA POI LE CONDIZIONI ECONOMICHE DELLA CINA ALL'INIZIO DI TALE PROCESSO E DURANTE IL SUO SVOLGERSI. DISCUTE QUINDI LE RIFORME INTERNE, INCLUSE LE RECENTI INIZIATIVE PER L'AVVIO DI UNA ECONOMIA DI MERCATO. VALUTA POI L'IMPATTO DELLE RIFORME SULLA STRUTTURA DELL'ECONOMIA E SULLA SUA INTEGRAZIONE NELL'ECONOMIA MONDIALE. INFINE ESAMINA LE IMPLICAZIONI DELLE RIFORME PER IL MANAGEMENT MACROECO ...; [Read more...]
Washington : Imf, 1995
Abstract: DOPO L'INDIPENDENZA RAGGIUNTA NEL 1965, SINGAPORE HA CONOSCIUTO UNA RAPIDA CRESCITA, UN BASSO TASSO DI INFLAZIONE ED UNA BILANCIA DEI PAGAMENTI IN ATTIVO. QUESTO STUDIO ESAMINA LO SVILUPPO ECONOMICO REALIZZATO DA SINGAPORE NEL LUNGO PERIODO E INDIVIDUA ALCUNI DEI FATTORI CHE HANNO CONTRIBUITO A SOSTENERE LA RAPIDA CRESCITA
Washington : Imf, 1985
Abstract: SCOPO DI QUESTO STUDIO è L'ANALISI DELLO SVILUPPO DELLA POLITICA MONETARIA NELL'AREA DELL'UNIONE MONETARIA DELL'AFRICA OCCIDENTALE, INTERESSANTE ESPERIMENTO CHE MACHLUP DESCRIVE (1976) COME UNA COMPLETA INTEGRAZIONE MONETARIA. L'ESPERIMENTO INOLTRE RIFLETTE IL RUOLO CHE UNA BANCA CENTRALE PUO' GIOVARE NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO. LO STUDIO ANALIZZA QUESTI PROBLEMI NEL LORO CONTESTO STORICO.
Washington : Imf, 1988
Abstract: NEL PAPER SONO RIUNITI 5 CONTRIBUTI PREPARATI DAL DIPARTIMENTO FISCALE DEL FONDO. I CONTRIBUTI TRATTANO DI PROBLEMI IN CUI GLI AUTORI SONO STATI DIRETTAMENTE COINVOLTI NELLO SVOLGIMENTO DELLE OPERAZIONI DEL FONDO