Search result
Milano : Ipsoa, 1982
Abstract: L'A. ILLUSTRA LA DISCIPLINA RIGUARDANTE IL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO DI LAVORO: LA DESTERILIZZAZIONE DELL'INDENNITà DI CONTINGENZA PASSATA NEL COMPUTO DELLE INDENNITà DI ANZIANITà ; LE RITENUTE FISCALI NEI RIFLESSI DELL'INDENNITà DI ANZIANITà ; GLI ASPETTI CONTABILI E LE GARANZIE PER LA RISCOSSIONE DELL'INDENNITà DI ANZIANITà . LA PARTE SECONDA DEL VOLUME CONTIENE L'ITER LEGISLATIVO E I RESOCONTI INTERPRETATIVI E LA LEGGE 29 MAGGIO 1982, N. 297 RIGUARDANTE LA DISCIPLINA DEL TRATTAME ...; [Read more...]
Milano : Ipsoa, 1988
Abstract: LA RICERCA, PARTENDO DALLA CONSTATAZIONE CHE LA TECNOLOGIA è IN CONTINUO EVOLVERSI E L'INNOVAZIONE RAPIDAMENTE SI DIFFONDE TRASFORMANDO IL MIX DEI PRODOTTI E DEI PROCESSI E QUINDI DELLA STRUTTURA, DEL LIVELLO E DELLA QUALITà DELL'OCCUPAZIONE, AFFRONTA IL TEMA SOTTO TRE PUNTI DI VISTA: 1) L'IMPATTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE SULL'IMPRESA INDUSTRIALE, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AI RIFLESSI SU OCCUPAZIONE E PROFESSIONI. 2) L'EVOLUZIONE DELLA DOMANDA E DELL'OFFERTA DI LAVORO DI NUMEROSI GRUPPI ...; [Read more...]
Milano : Ipsoa, 1988
Abstract: LA RICERCA è SUDDIVISA IN QUATTRO PARTI: 1 LE DIMENSIONI DEL LAVORO NELLA SOCIETà TECNOLOGICA; 2 TECNOLOGIA E OCCUPAZIONE NEI SETTORI E NELLE IMPRESE INDUSTRIALI ITALIANE; 3 IL SISTEMA DELLE PROFESSIONI IN ITALIA: PREVISIONI AGLI ANNI '90; 4 LA TRASFORMAZIONE DEI PROCESSI FORMATIVI: I TEMI SONO AFFRONTATI SOTTO TRE PUNTI DI VISTA: L'IMPATTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE SULL'IMPRESA INDUSTRIALE, CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE IMPLICAZIONI OCCUPAZIONALI E DI PROFESSIONALITà; L'EVOLUZIONE DELL ...; [Read more...]
Milano : Ipsoa, 1979
Abstract: NELLA PRIMA PARTE L'A. TRATTA DEL LAVORO A DOMICILIO IN GENERALE E DELLA SUA NORMATIVA. NELLA SECONDA SONO DESCRITTE LE FORME ANOMALE DEL LAVORO A DOMICILIO. NELLA TERZA SONO ELENCATI I SETTORI MERCEOLOGICI INTERESSATI AL FENOMENO ATTRAVERSO LE RELATIVE SPECIFICHE LAVORAZIONI CHE COPRONO UNA GAMMA VASTISSIMA DI MANSIONI SIA MANUALI SIA CON L'AUSILIO DI ATTREZZATURE E MACCHINARI. LA QUARTA PARTE COMPRENDE DEI RILIEVI STATISTICI E OCCUPAZIONALI.
Milano : Ipsoa, 1982
Abstract: TESTO ANNOTATO E COORDINATO DALLA LEGGE IN VIGORE AL 1 GIUGNO 1982 (LEGGE 29 MAGGIO 1982, N. 297: DISCIPLINA DEL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO E NORME IN MATERIA PENSIONISTICA) . TESTO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E CONTRATTUALI PREVIGENTI. ESEMPLIFICAZIONE E CASI PRATICI.
Roma : Ipsoa, 1985
Abstract: IL LIBRO SI ARTICOLA IN QUATTRO PARTI: LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LA SOCIETà E LA BORSA; IL CONTROLLO SULL'INFORMAZIONE; LE BORSE; COORDINAMENTO TRA FORME DI CONTROLLO E SANZIONI.
Milano : Ipsoa, 1989
Abstract: IL RAPPORTO PRESENTATO AL MINISTRO DELL'INDUSTRIA DALLA COMMISSIONE INCARICATA DI ESAMINARE LO SCENARIO DELL'INDUSTRIA ELETTROMECCANICA ITALIANA IN VISTA DELLE SCADENZE EUROPEE DEL 1992, SI ARTICOLA IN TRE PARTI. LA PRIMA DAL TITOLO "PROBLEMI E PROSPETTIVE DEL COMPARTO DEI BENI STRUMENTALI PER L'ENERGIA ELETTRICA ALLA VIGILIA DEL 1992" COSTITUISCE IL DOCUMENTO VERO E PROPRIO E CONTIENE SIA ELEMENTI ANALITICI CHE PROPOSTE DI POLITICA INDUSTRIALE. LA SECONDA DAL TITOLO "POLITICHE DI ACQU ...; [Read more...]