Search result
Milano : Angeli, 1979
Abstract: Cultura e professionalità - Insegnanti, aggiornamento, riforma - Materiali e proposte di lavoro.
Milano : Angeli, 1976
Abstract: L'indifferenza della teoria economica verso il problema del potere - Il concetto di potere economico - Proprietà, grande impresa e potere - Managers e tecnostruttura - Potere di equilibrio? - Partners ineguali: minoranze - Partners ineguali: relazioni economiche internazionali.
Milano : Angeli, 1974
Abstract: Problemi generali - Funzione dell'educazione nel sistema sociale - L'esplosione scolastica - Contesti sociali ed educazione - Sociologia dei gruppi ristretti - Bilancio dell'educazione - Salute mentale e disadattamento.
Milano : Angeli, 1974
Abstract: Sviluppo capitalistico e azione della classe dominante - L'industrializzazione tra interessi speculativi e mondo rurale - Le fasi dell'azione di classe - La fabbrica: sistema tecnico e potere padronale - Industriali, stato e sistema politico - Ideologia padronale e conflitto: la definizione dei rapporti di classe.
Milano : Angeli, 1975
Abstract: Il ruolo della famiglia nella formazione dello stile cognitivo e della motivazione allo studio - Appendice sull'educazione familiare e la mobilità sociale - Selezione scolastica e ineguaglianza sociale - Le scuole come sistemi sociali - L'immagine di sé degli insegnanti e degli studenti di scuola superiore - Condizione studentesca e attivismo politico.
Milano : Angeli, 1975
Abstract: Introduzione: rilevanza e avvenire dell'autogestione operaia - Le lezioni dimenticate degli esperimenti di Mayo - Proposte di soluzione al problema dell'alienazione operaia - Alienazione e partecipazione: una rassegna della letteratura sull'argomento - Alienazione e partecipazione: conclusioni - Una voce contraria alla partecipazione operaia: la democrazia industriale secondo Hugh Clegg - Le origini dell'autogestione operaia in Iugoslavia - L'esperienza iugoslava - Bibliografia sulla p ...; [Read more...]
Milano : Angeli, 1973
Abstract: Alienazione e reificazione nel pensiero di Marx; interpretazioni divergenti - L'analisi della società in termini di alienazione - Applicazioni del concetto di alienazione alla ricerca empirica circoscritta - Critiche alla sociologia come «scienza alienata».
Milano : Angeli, 1971
Abstract: Il modello lineare a due variabili - Estensioni del modello lineare a due variabili - Elementi di algebra delle matrici - Il modello lineare generale - Introduzione alla teoria dell'econometrica - Gli errori nelle variabili - Autocorrelazione - Altri problemi del modello ad una sola equazione - Problemi relativi alle equazioni simultanee.
Milano : Angeli, 1973
Abstract: Introduzione - leadership e rendimento organizzativo - Processi di gruppo e rendimento organizzativo - Comunicazione, influenza e rendimento organizzativo - Gli effetti delle misurazioni sui sistemi di direzione - Alcune tendenze generali - La supervisione efficiente - Un principio integrativo e una visione complessiva - Alcune sperimentazioni empiriche della nuova teoria - Le associazioni volontarie - La natura dei gruppi altamente efficienti - Il sistema interazione-influenza - La fu ...; [Read more...]
Milano : Angeli, 1972
Abstract: La partecipazione operaia: esperienze, istituzioni e prospettive - L'autogestione - Forme di partecipazione operaia nell'Europa occidentale - Problemi teorici della partecipazione operaia - Sindacati e partecipazione operaia.