Search result
Milano : Vita E Pensiero, 1981
Abstract: QUESTO STUDIO PRENDE SPUNTO DAL CONTENUTO DI PRECEDENTI ANALISI PER VERIFICARE QUALE CONTRIBUTO ESSE SONO IN GRADO DI OFFRIRE AD UN POSSIBILE QUADRO DI RIFERIMENTO CHE SI PRESTI A VALUTARE I MOTIVI DELLA PRESENZA E LE REALI FUNZIONI DELLE AZIENDE DI PICCOLA DIMENSIONE.
Milano : Vita E Pensiero, 2002
Milano : Vita E Pensiero, 1981
Abstract: NEL LAVORO SONO SINTETIZZATE ED ANALIZZATE CRITICAMENTE LE PROPOSTE PIù IMPORTANTI SINORA EMERSE. INOLTRE L'A. VUOLE SOTTOLINEARE COME L'INTERVENTO PUBBLICO NEL MERCATO DEL LAVORO è DESTINATO A SCARSI FRUTTI SE IMPRENDITORI E LAVORATORI CONTINUERANNO AD AVERE POCA O NESSUNA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL SERVIZIO PUBBLICO PRESTATO. IL SERVIZIO DEVE AVERE UTENTI PER POTER FUNZIONARE, SOSTIENE L'A. IL LAVORO INDICA ALCUNE INIZIATIVE POSSIBILI PER RAGGIUNGERE QUESTO SCOPO.
Milano : Vita E Pensiero, 1980
Abstract: GLI A. TRATTANO TEMI DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E RILEVAZIONE AZIENDALE.
Milano : Vita E Pensiero, 1984
Abstract: RASSEGNA DI SAGGI CHE AFFRONTANO IL PROBLEMA DELL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA IN UN CONTESTO REGIONALE ED URBANO. SONO ESAMINATI ASPETTI TEORICI, DI METODO E DI POLITICA ECONOMICA; SONO ANALIZZATE LE EVIDENZE EMPIRICHE DI DIFFERENZIALI REGIONALI E METROPOLITANI NELLE DETERMINANTI DEL PROCESSO INNOVATIVO SIA NEI PAESI CEE CHE NEGLI USA; è DIMOSTRATA L'ESISTENZA DI DIFFERENZIALI REGIONALI NELLA CAPACITà INNOVATIVA DELLE IMPRESE IN GRAN-BRETAGNA E NEL PROCESSO DI DIFFUSIONE DELLE INNOVAZIONI ...; [Read more...]
Milano : Vita E Pensiero, 1976
Abstract: ANALISI DELLO SVILUPPO ECONOMICO ITALIANO E DELLA POLITICA INDUSTRIALE FASCISTA FRA LE DUE GUERRE CHE NON SOTTOVALUTA LO SVILUPPO DI UNA BASE INDUSTRIALE EFFICIENTE IN RAPPORTO ALLO SVILUPPO INTERNAZIONALE, LA CONSEGUENTE TRASFORMAZIONE DEL COMMERCIO CON L'ESTERO, LA NECESSITà DI UN APPARATO DI CONTROLLO IN QUESTA FASE DEL CAPITALISMO ITALIANO CARATTERIZZATA DALL'AVVENTO DEL "NUOVO STATO INDUSTRIALE" .
Milano : Vita E Pensiero, 1983
Abstract: GLI A. AFFRONTANO IL PROBLEMA DEL PUBBLICO IMPIEGO IN ITALIA ANALIZZANDONE TRE ASPETTI: DINAMICA E DISTRIBUZIONE REGIONALE DELL'OCCUPAZIONE; EVOLUZIONE E POLITICA DELLE RETRIBUZIONI; METODOLOGIA E RISULTATI SU COSTI ED EFFICIENZA.
Milano : Vita E Pensiero, 1980
Abstract: IL VOLUME RACCOGLIE I CONTRIBUTI PRESENTATI AD UN CICLO DI SEMINARI SU "ARMAMENTI E DISARMO: ASPETTI ECONOMICI ED ETICI" ORGANIZZATI NEL MAGGIO-GIUGNO 1980 DALL'ISTITUTO DI SCIENZE ECONOMICHE DELL'UNIVERSITà CATTOLICA E DALLA "PAX CHRISTI-MOVIMENTO CATTOLICO INTERNAZIONALE DI PACE" .
Milano : Vita E Pensiero, 1978
Abstract: L'A., PARTENDO DALLA SITUAZIONE DELL'IRI, TRATTA IN QUESTA INTERVISTA DEL PROBLEMA DEI RAPPORTI TRA POLITICA ECONOMICA DELLO STATO E GESTIONE DELLE IMPRESE FACENTI CAPO AD ESSO, DELLA LORO ECONOMICITà NELL'EUROPA COMUNITARIA E NEI MERCATI MONDIALI