Search result
Bruxelles : Serv. Pubbl. Comunità Europee, 1974
Abstract: LA RELAZIONE 1973 è LA PRIMA DELLA SERIE
Brussels : Serv. Pubbl. Comunità Europee, 1987
Abstract: NEGLI ANNI RECENTI VI è STATO UN CRESCENTE INTERESSE DEGLI OPERATORI ECONOMICI AL CONTRASTO TRA LA REGOLAMENTAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO NELL'EUROPA OCCIDENTALE E IN GIAPPONE E LA TOTALE ASSENZA DI REGOLAMENTAZIONE IN USA. LA CORRELAZIONE TRA QUESTA DIFFERENZA E I BASSI E ALTI TASSI DI SVILUPPO ECONOMICO DELL'EUROPA OCCIDENTALE E DEGLI STATI UNITI è ABBASTANZA SIGNIFICATIVA, ANCHE SE IL CASO DEL GIAPPONE COMPLICA QUESTE DEDUZIONI. DOPO AVER ESAMINATO I RISULTATI DELLA NUOVA INDAGINE ...; [Read more...]
Bruxelles : Serv. Pubbl. Comunità Europee, 1992
Abstract: IL PAPER ANALIZZA GLI EFFETTI DELLA INTEGRAZIONE EUROPEA SUL COMMERCIO E SUL BENESSERE. L'ANALISI RIGUARDA IL COMMERCIO DELLE MERCI. IL PAPER SI DIVIDE IN 3 PARTI: VENGONO, IN PRIMO LUOGO, ESAMINATI GLI EFFETTI DELL'INTEGRAZIONE CEE SUL VOLUME E IL TIPO DEL COMMERCIO ALL'INTERNO DELLA COMUNITà, VIENE POI STUDIATO L'IMPATTO DELL'INTEGRAZIONE SU BENESSERE E DISTRIBUZIONE SIA ALL'INTERNO CHE ALL'ESTERNO DELLA COMUNITà. NELL'ULTIMA SEZIONE VENGONO FORMULATE LE CONCLUSIONI
Brussels : Serv. Pubbl. Comunità Europee, 1985
Abstract: SCOPO PRINCIPALE DEL DOCUMENTO è LO STUDIO DEL TREND DELLA PROFITTABILITà E DEI SUOI COMPONENTI NELL'INDUSTRIA TEDESCA NEGLI ULTIMI 23 ANNI, AL FINE DI CONTRIBUIRE AD UNA MIGLIORE COMPRENSIONE DELLA STAGNAZIONE E DELLA CRISI ECONOMICA CHE HANNO DANNEGGIATO IL MONDO OCCIDENTALE PER PIù DI 10 ANNI.
Brussels : Serv. Pubbl. Comunità Europee, 1984
Abstract: DUE SONO GLI OBIETTIVI DEL SAGGIO: UNO STUDIO DELLE TENDENZE A LUNGO TERMINE DEL TASSO DEL PROFITTO E DEI SUOI COMPONENTI NELL'INDUSTRIA BRITANNICA E IN SECONDO LUOGO UN ACCERTAMENTO DELL'ESISTENZA O MENO DI UNA CONNESSIONE FRA I CICLI DEL PROFITTO E QUELLI DELLA PRODUZIONE.
Bruxelles : Serv. Pubbl. Comunità Europee, 1980
Abstract: SCOPO DEL RAPPORTO è DI DESCRIVERE LE AZIONI CHE LA COMUNITà DOVREBBE INTRAPRENDERE PER REALIZZARE LE CONDIZIONI FISCALI DI UNA EFFETTIVA UNIONE ECONOMICA E MONETARIA. IL RAPPORTO SI ARTICOLA IN 6 CAPITOLI: OBIETTIVI E LIMITI DELL'ARMONIZZAZIONE FISCALE, BILANCIO E PROSPETTIVE DELL'ARMONIZZAZIONE FISCALE, ANALISI DELLA STRUTTURA DEI REGIMI FISCALI NEGLI STATI MEMBRI E DEI SUOI SVILUPPI NEGLI ULTIMI ANNI, ANALISI DELLE PRINCIPALI IMPOSTE DA ARMONIZZARE, DIFFICOLTà E CONSEGUENZE DELL'ARM ...; [Read more...]
Bruxelles : Serv. Pubbl. Comunità Europee, 1977
Abstract: UN'ANALISI COMPARATA DEI MERCATI SECONDARI INTEGRATI E DIVISI IN COMPARTIMENTI, DI CUI SONO STUDIATI I VANTAGGI E GLI INCONVENIENTI, E QUESTI SOPRATTUTTO NELL'OTTICA DEL FUNZIONAMENTO OTTIMALE DI QUESTI MERCATI, DELLO SVILUPPO DELLA CIRCOLAZIONE DEI VALORI MOBILIARI SIA INTERNI CHE INTERNAZIONALI, E INFINE DELLA PROTEZIONE DEI RISPARMIATORI.
Bruxelles : Serv. Pubbl. Comunità Europee, 1981
Abstract: IL RAPPORTO SULLE PROSPETTIVE DELLE COOPERATIVE DI LAVORATORI IN EUROPA è IN DUE PARTI. LA PRIMA OFFRE UNA RASSEGNA GENERALE DEI PROBLEMI NELL'INTENTO DI DEFINIRE IL CONTRIBUTO DELLE COOPERATIVE PER L'OCCUPAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO. NELLA SECONDA PARTE (VOLL. 1 E 2) UNA RACCOLTA DI RAPPORTI PER PAESI.
Bruxelles : Serv. Pubbl. Comunità Europee, 1979
Abstract: CONFORMEMENTE ALL'ARTICOLO 6, PARAGRAFO 1, DEL REGOLAMENTO CEE N. 724/75 CHE CREA UN FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE, è STATO PRESENTATO IL PROGRAMMA DI SVILUPPO REGIONALE PER LA REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA, COMPRESO BERLINO. LA PUBBLICAZIONE SI DIVIDE IN TRE PARTI: 1) VIII PIANO-QUADRO RELATIVO AL "MIGLIORAMENTO DELLE STRUTTURE ECONOMICHE REGIONALI" CONSIDERATO COME LAVORO DI INTERESSE COMUNE; 2) PROGRAMMA DI SVILUPPO REGIONALE DI BERLINO; 3) PROPOSTA DI ARMONIZZAZIONE DEGLI ATTUA ...; [Read more...]
Bruxelles : Serv. Pubbl. Comunità Europee, 1978
Abstract: CONFORMEMENTE ALL'ARTICOLO 6, PARAGRAFO 1, DEL REGOLAMENTO CEE N. 724/75 CHE CREA UN FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE, è STATO APPRONTATO IL PROGRAMMA RELATIVO AI PAESI BASSI CHE è DIVISO IN DUE PARTI: LA PRIMA RIGUARDA IL NORD DEL PAESE, LA SECONDA IL LIMBOURG MERIDIONALE. PER ENTRAMBE LE ZONE I PROGRAMMI SI ARTICOLANO IN 5 CAPITOLI: UN'ANALISI DELLO SVILUPPO SOCIO ECONOMICO E SOCIO CULTURALE E DI SISTEMAZIONE DEL TERRITORIO; GLI OBIETTIVI DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO; LE AZIONI DI SV ...; [Read more...]