Search result
Milano : Egea, 1996
Abstract: IL VOLUME è CENTRATO SULLA TEORIA DEL DUALE, TEORIA CHE RIASSUME UN INSIEME DI STRUMENTI ANALITICI UTILIZZATI PER STUDIARE LE STRUTTURE PRODUTTIVE. TALI STRUMENTI SONO OGGI IN GRADO DI RAPPRESENTARE CON MAGGIORE PRECISIONE QUEI FENOMENI. IL PROBLEMA PRINCIPALE, CHE CONSISTE NELLA SPECIFICAZIONE ANALITICA DI FORME FUNZIONALI, CHE PRESTINO SUFFICIENTE FLESSIBILITà PER COGLIERE LE MUTAZIONI DI STRUTTURA, VIENE PERTANTO AFFRONTATO CON PRECISIONE
Milano : Egea, 1992
Abstract: LA RICERCA SUI MODI DI ORGANIZZARE E REGOLARE IL LAVORO NELLE IMPRESE MILANESI DEL TERZIARIO AVANZATO SI COLLOCA ENTRO IL DIBATTITO E LA RIFLESSIONE IN CORSO SULLE STRATEGIE DI COMPORTAMENTO MANAGERIALE E SUL RUOLO DELLE ORGANIZZAZIONI DEGLI INTERESSI IN AMBITI DIVERSI DA QUELLI TRADIZIONALI DELLA GRANDE INDUSTRIA MANIFATTURIERA. BASANDOSI SU DATI E CASI LO STUDIO INDIVIDUA I NUOVI TERMINI CHE VA ASSUMENDO LA PROBLEMATICA DEL LAVORO E DELLA SUA REGOLAZIONE NELLE AREE PIù INNOVATIVE DEL ...; [Read more...]
Milano : Egea, 1999
Abstract: La ricerca ha avuto l'obiettivo di coniugare l'analisi teorica della quotazione in Borsa con la trattazione empirica e sistematica degli aspetti economici, finanziari, di management, "immateriali" e altro ancora pre e post quotazione per una piccola impresa italiana, vincolata nella sua crescita alla volontà di mantenersi legata al governo familiare