Search result
Politica degli acquisti e struttura dei mercati nelle telecomunicazioni. Un confronto internazionale
Milano : Vita E Pensiero, 1993
Abstract: L'INDAGINE AFFRONTA LE CARATTERISTICHE ED I PROBLEMI DELLA DOMANDA PUBBLICA E LE MODALITà CONCRETE DI GESTIONE DEGLI ACQUISTI NEL SETTORE DELLE TELECOMUNICAZIONI, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE PROCEDURE ADOTTATE DAI DIVERSI GESTORI, ALLA FORMAZIONE DEI PREZZI ED AI TEMPI DI PAGAMENTO. PARTICOLARE ATTENZIONE è DEDICATA ALLA STRUTTURA CHE PREVALE IN OGNUNO DEI SEGMENTI CHE COMPONGONO IL MERCATO DELLE APPARECCHIATURE. L'ANALISI, OLTRE IL CASO ITALIANO. ANALIZZA LA REALTà DEI PAESI EUROPEI ...; [Read more...]
Milano : Vita E Pensiero, 1977
Abstract: IL LIBRO ANALIZZA LA VICENDA DELLA PIANIFICAZIONE URBANISTICA MILANESE DAL 1953 AL 1976 CON ACCENNI STORICI AI PIANI URBANISTICI DAL 1859 AL 1942.
Milano : Vita E Pensiero, 1984
Abstract: L'A. HA RACCOLTO I COMMENTI SCRITTI PER RIVISTE GIURIDICHE E SINDACALI IN MERITO ALLE LEGGI SULL'OCCUPAZIONE E SULLA POLITICA DEL LAVORO IN ITALIA, DALLA LEGGE SUL LAVORO A DOMICILIO ALL'ACCORDO SUL COSTO DEL LAVORO DEL GENNAIO 1983. NELL'ULTIMA PARTE SONO RACCOLTI I CONTRIBUTI AL DIBATTITO IN CORSO SUL DIRITTO DEL LAVORO NEGLI ANNI OTTANTA.
Milano : Vita E Pensiero, 1989
Abstract: SECONDO L'A. SE IL DIBATTITO SULL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA CONFORTA L'IDEA DI UNA NUOVA RILEVANZA DEL LAVORO, NON ANCORA CHIARE SONO LE MODALITà ATTRAVERSO CUI L'IMPRESA INTENDE GESTIRE QUESTO FATTORE STRATEGICO. RISULTA NECESSARIO COLLEGARE LE SCELTE TECNOLOGICHE E LE POLITICHE DELLE RISORSE UMANE CON L'EVOLUZIONE DEI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELLE RELAZIONI DI LAVORO A LIVELLO DI IMPRESA. IL VOLUME PROPONE UN'INTERPRETAZIONE DELLE TENDENZE IN ATTO SECONDO UN MODELLO DI DIVERSIFICAZIO ...; [Read more...]
Milano : Vita E Pensiero, 1991
Abstract: NEL VOLUME SONO RIUNITI I PAPERS PRESENTATI DA UN GRUPPO DI ECONOMISTI CHE, A LIVELLO INTERNAZIONALE, STUDIANO I PROBLEMI DEL FINANZIAMENTO DEL GOVERNO LOCALE
Milano : Vita E Pensiero, 1979
Abstract: ANALISI DEI PRINCIPALI PROBLEMI CONNESSI AGLI SCAMBI INTERNAZIONALI CHE SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: L'ORGANIZZAZIONE E IL CONTROLLO DEGLI SCAMBI; IL REGIME DEGLI SCAMBI; LA POLITICA COMMERCIALE: LA DISCRIMINAZIONE DEI PREZZI INTERNAZIONALI; I DAZI DOGANALI; GLI EFFETTI DEI CONTINGENTI DOGANALI; NAZIONALISMO E PROTEZIONISMO ECONOMICO; LA TARIFFA E I DIRITTI DOGANALI; LE FUNZIONI E LE DESTINAZIONI DOGANALI; I REGOLAMENTI PER COMPENSAZIONE E L'EVOLUZIONE DEI PAGAMENTI NELL'ULTIMO D ...; [Read more...]
Milano : Vita E Pensiero, 1967
Abstract: ARGOMENTO DELL'ENCICLICA è LA PROMOZIONE DELLO SVILUPPO DEI POPOLI: PER LO SVILUPPO INTEGRALE DELL'UOMO; VERSO LO SVILUPPO SOLIDALE DELL'UMANITà
Milano : Vita E Pensiero, 1982
Abstract: LA RICERCA PARTE DALLA RIDEFINIZIONE DELLA DEMOCRAZIA INDUSTRIALE IN TERMINI DI POTERE E DI CONFLITTO E PROCEDE ALL'ANALISI DEI PROBLEMI CHE DERIVANO DAL RAPPORTO CON L'EVOLUZIONE DEL SISTEMA DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI. IL LIBRO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: PARTECIPAZIONE, POTERE E CONFLITTO; LO SCENARIO DEGLI ANNI '80; L'ESPERIENZA INTERNAZIONALE: ALCUNE REALTà EMBLEMATICHE (SVEZIA, GRAN-BRETAGNA, ITALIA) ; LE DIVERSE VIE ALLA DEMOCRAZIA INDUSTRIALE.