Search result
Milano : Vita E Pensiero, 2003
Milano : Vita E Pensiero, 2002
Milano : Vita E Pensiero, 1978
Abstract: IL VOLUME SI PROPONE DI DARE ALCUNE RISPOSTE AL PROBLEMA DI CONCILIARE DUE ESIGENZE CONTRADDITTORIE NELLA RISTRUTTURAZIONE DEL SALARIO: CONTINUARE NELLA SPINTA EGUALITARIA E NON DEPRIMERE LA PROFESSIONALITà INDIVIDUALE. FA CIO' INDIVIDUANDO UNA NUOVA TIPOLOGIA DI RELAZIONI CONTRATTUALI, BASATA SU UN COMPORTAMENTO DELLE PARTI SOCIALI DIRETTO A METTERE IN OPERA DELLE STRUTTURE RETRIBUTIVE PIù MODERNE E PIù EQUE.
Milano : Vita E Pensiero, 1982
Abstract: IL CONVEGNO HA INTESO ESAMINARE L'IDEA CRISTIANA DI PACE, HA APPROFONDITO GLI EFFETTI CHE LE SPESE MILITARI E IL RIARMO ESERCITANO SUL COMMERCIO INTERNAZIONALE, CON PARTICOLARE RIGUARDO AI PAESI MENO SVILUPPATI, HA CONSIDERATO LA DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE DELLA TECNOLOGIA MILITARE E L'INDUSTRIA MILITARE NEGLI ANNI '70. IL LAVORO ANALIZZA COME LE CONSEGUENZE DELLE SPESE MILITARI E DEL RIARMO POSSANO ESSERE MORTALI ANCHE ATTRAVERSO LE DISTORSIONI DELLE CORRENTI DI SCAMBIO INTERNAZIONA ...; [Read more...]
Milano : Vita E Pensiero, 1980
Abstract: L'A. PRENDE IN ESAME GLI ASPETTI RELATIVI ALLA VITA ECONOMICA ITALIANA DAL 1943 AL 1951 PIù DIRETTAMENTE CONNESSI ALLA ECONOMIA E ALLA POLITICA INDUSTRIALE. EGLI ANALIZZA LE CAUSE DELLA PARALISI PRODUTTIVA E DEL RISTAGNO DEL COMMERCIO ESTERO; LA REALE CONSISTENZA DEL GAP TECNOLOGICO; IL VALORE ED IL SIGNIFICATO DEI DATI E DEGLI INDICATORI ECONOMICI; LE AFFERMAZIONI E LA CONDOTTA DEGLI IMPRENDITORI E DEI RESPONSABILI DELLA POLITICA ECONOMICA, CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA CONFINDUSTRI ...; [Read more...]
Milano : Vita E Pensiero, 1980
Abstract: TRATTAZIONE DELLE METODOLOGIE DI RICERCA DI MERCATO CORRISPONDENTI ALLE NUOVE REALTà OPERATIVE. LA PRIMA PARTE SVILUPPA IL PROCESSO DELLA DECISIONE E I PROBLEMI RELATIVI. LA SECONDA AFFRONTA IL PROCESSO DI RICERCA ALLA LUCE DEI COSTI E DEI BENEFICI CHE PUO' PRESENTARE. LA TERZA SI OCCUPA DEI TEMI TRADIZIONALI DELLA METODOLOGIA ALLA RICERCA E QUINDI INDIVIDUA I PRINCIPALI PROBLEMI RELATIVI A COME SI FA UNA RICERCA DI MARKETING. L'ULTIMA PARTE FORNISCE INDICAZIONI SULLA EVOLUZIONE STORIC ...; [Read more...]
Milano : Vita E Pensiero, 1985
Abstract: LA PRIMA PARTE DEL LAVORO FORNISCE UN QUADRO DI RIFERIMENTO INTORNO AI POSSIBILI EFFETTI CHE LA STRUTTURA DI FINANZIAMENTO E L'ASSETTO ISTITUZIONALE DELLE REGIONI POSSONO AVER PRODOTTO SULLE SCELTE ALLOCATIVE DEI LORO AMMINISTRATORI. LA PARTE SUCCESSIVA AFFRONTA LA QUESTIONE DEI MOTIVI CHE HANNO INDOTTO LE REGIONI AD ACCUMULARE UNA INGENTE MASSA DI RESIDUI PASSIVI. IN APPENDICE DUE STUDI: IL PRIMO DESCRIVE IL QUADRO FINANZIARIO DELLE AUTONOMIE LOCALI DELL'ITALIA, IN RELAZIONE A QUANTO ...; [Read more...]
Milano : Vita E Pensiero, 1979
Abstract: L'EQUILIBRIO ESTERNO DI ECONOMIE FORTEMENTE APERTE AL CONTESTO INTERNAZIONALE STA DIVENENDO UNO DEI PROBLEMI PIù ASSILLANTI DELLA POLITICA ECONOMICA DELLE ECONOMIE OCCIDENTALI. ALLA GIà DIFFICILE COMPATIBILITà FRA EQUILIBRIO INTERNO ED ESTERNO DEGLI ANNI '50 E '60 SI è SOSTITUITO NEGLI ANNI '70 L'INSORGERE DI SQUILIBRI ECCEZIONALI DEI CONTI CON L'ESTERO AI QUALI SI SONO AGGIUNTE NOTEVOLI TENSIONI INFLAZIONISTICHE E IL RALLENTAMENTO DEL TASSO DI SVILUPPO ECONOMICO. NELL'AMBITO DI QUESTA ...; [Read more...]