Search result
Milano : Il Sole 24 Ore, 1989
Abstract: IL VOLUME PRENDE IN ESAME IL SETTORE TERZIARIO CONSIDERANDO L'IMPRESA CHE PRODUCE SERVIZI COME UN'IMPRESA CHE RISPONDE AL BISOGNO DI UN SINGOLO O DI UN'ORGANIZZAZIONE NON ATTRAVERSO UNO STRUMENTO MATERIALE, MA MEDIANTE L'INTERAZIONE DI FORNITORE E UTENTE. è TALE INTERAZIONE CHE DETERMINA LA CENTRALITà DELLA RISORSA UMANA NELLA VITA DI QUESTE AZIENDE. E NEL TERZIARIO AVANZATO, QUALE SETTORE AD ALTA TECNOLOGIA CARATTERIZZATO DA UNA COSTANTE NECESSITà DI AGGIORNAMENTO E INNOVAZIONE, I FAT ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1988
Abstract: L'A. GUIDA IL RISPARMIATORE NELLA SCELTA DELL'INVESTIMENTO O DEL FINANZIAMENTO E NELLA VALUTAZIONE DEI RISULTATI O DEI COSTI EFFETTIVI.
Milano : Il Sole 24 Ore, 1991
Abstract: IL VOLUME, REALIZZATO CON LA COLLABORAZIONE DELLA SANPAOLO FORMAZIONE, AFFRONTA IL TEMA DEL RIMBORSO DI UN PRESTITO. SONO PRESENTATE LE PRINCIPALI TECNICHE DI AMMORTAMENTO OGGI APPLICATE SVILUPPANDO SPECIFICATAMENTE I METODI DI RIMBORSO CHE PREVEDONO FORME DI INDICIZZAZIONE (DEL CAPITALE, DEL TASSO DI INTERESSE E MISTE). OGNI TECNICA è ANALIZZATA CON LA RELATIVA FORMALIZZAZIONE MATEMATICA E SI SVILUPPA NELL'IMPOSTAZIONE DEL PIANO DI AMMORTAMENTO, NELL'ESEMPIO APPLICATIVO, NELLA DESCRIZ ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore - Pirola, 2002
Milano : Il Sole 24 Ore, 1991
Abstract: IL LIBRO OFFRE UN APPROCCIO ALLO SVILUPPO DEI TEAM AD ALTE PRESTAZIONI. ESAMINA IL MODO IN CUI è POSSIBILE CAPIRE LE PROPRIE FORZE E USARLE IN UN TEAM E COME QUESTI POSSANO LAVORARE INSIEME, SPECIALMENTE SE SONO BEN EQUILIBRATI E USUFRUISCONO DELLA GUIDA DI UN "COORDINATORE MANAGERIALE" (LINKER). INOLTRE IL LIBRO DELINEA IL MODO IN CUI I MANAGER POSSONO SVILUPPARE DEI TEAM DI LAVORO EFFICACI, NONCHè I DIVERSI PROCEDIMENTI ORGANIZZATIVI CHE VANNO MESSI IN OPERA PER FARE CIO'
Milano : Il Sole 24 Ore, 1991
Abstract: DALLA RACCOLTA DEGLI SCRITTI EMERGE COME SIA INDIFFERIBILE PER L'ITALIA UN RIASSETTO DEL SETTORE DELLE TELECOMUNICAZIONI CHE SUPERI LA PLURALITà DI GESTIONI, ATTRAVERSO UNA CONDUZIONE UNITARIA DELLA RETE, ANALOGAMENTE A QUANTO GIà REALIZZATO DAI PAESI PIù INDUSTRIALIZZATI
Milano : Il Sole 24 Ore, 1994
Abstract: GLI A. ANALIZZANO, CON IL SUPPORTO DI UNA DOCUMENTAZIONE STATISTICA, LE DIVARICAZIONI RISCONTRABILI OGGI TRA CENTRO-NORD E MEZZOGIORNO SUL PIANO MACROECONOMICO, SU QUELLO INDUSTRIALE, NELLA DOTAZIONE DI FATTORI DI "AMBIENTE" E NEI SERVIZI DI CORREDO ALL'ATTIVITà PRODUTTIVA (FORMAZIONE, RICERCA SCIENTIFICA, INFRASTRUTTURE A RETE)