Search result
Milano : Il Sole 24 Ore, 1988
Abstract: GLI A. PROPONGONO UN METODO DI VENDITA GIà ADOTTATO DALLE MAGGIORI SOCIETà AMERICANE E DA NUMEROSE GRANDI AZIENDE ITALIANE, IN GRADO DI OFFRIRE MIGLIORAMENTI IMMEDIATI NEL CAMPO DELLE VENDITE E UNA PROFESSIONALITà PER AFFRONTARE OGNI CAMBIAMENTO. IL METODO è STUDIATO PER ATTIVITà DI VENDITE COMPLESSE, IN CUI DIVERSE PERSONE DEVONO DARE IL PROPRIO ASSENSO PERCHè LA VENDITA POSSA AVER LUOGO. IN TALE SITUAZIONE IL FATTORE DECISIVO è COSTITUITO DALLA CAPACITà DI ELABORARE UNA PRECISA STRAT ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1993
Abstract: L'OPERA è COSTITUITA DA DUE STRUMENTI: UN LIBRO E UN SOFTWARE. IL LIBRO FORNISCE I "FONDAMENTALI" DELLA GESTIONE OBBLIGAZIONARIA, TRATTANDO LE TECNICHE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI A TASSO FISSO E A TASSO VARIABILE, APPLICATE AL CASO DI INVESTIMENTI ELEMENTARI. GLI ARGOMENTI TRATTATI RIGUARDANO IL CALCOLO DEI RENDIMENTI, IL RISCHIO DI VOLATILITà DEI PREZZI, LE VALUTAZIONI DI CONVENIENZA. IL SOFTWARE CONTIENE UNA SERIE DI SESSIONI DI AUTOVERIFICA. BASATE SU DOMANDE A RISPOSTA GUIDATA, UN G ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1989
Abstract: LA RICERCA INDIVIDUA I VINCOLI E LE OPPORTUNITà ALL'ESPANSIONE E CONSOLIDAMENTO DELLE RELAZIONI ECONOMICHE TRA PICCOLE E MEDIE IMPRESE ITALIANE E I POTENZIALI PARTNER SOVIETICI. NELLA PRIMA SEZIONE SONO ANALIZZATE LA SITUAZIONE ECONOMICA DELL'UNIONE SOVIETICA, LE TAPPE ATTRAVERSO LE QUALI STA PROCEDENDO LA RIFORMA, LA COLLOCAZIONE DELL'URSS SUL MERCATO INTERNAZIONALE, LA STRUTTURA E LA DINAMICA DELLE RELAZIONI COMMERCIALI ITALO-SOVIETICHE, LA POSIZIONE COMPETITIVA DELL'ITALIA. NELLA SE ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1990
Abstract: SECONDO GLI A. TRA LE CATEGORIE DI REDDITO CHE HANNO RICEVUTO, IN RAGIONE DEL LORO RILEVANTE ASPETTO ECONOMICO, UNA PARTICOLARE CONSIDERAZIONE NEI RAPPORTI FISCALI INTERNAZIONALI, RIENTRANO I DIVIDENDI, GLI INTERESSI E LE ROYALTIES. SCOPO DEL LAVORO è ANALIZZARE LE DEFINIZIONI ATTRIBUITE A TALI REDDITI E ALLE SOLUZIONI IN PROPOSITO ADOTTATE NELLE PRINCIPALI CONVENZIONI INTERNAZIONALI STIPULATE DALL'ITALIA PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI. PARTICOLARE ATTENZIONE è POSTA SULLE MODALITà ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1988
Abstract: IL LIBRO, OLTRE A RAPPRESENTARE UNA GUIDA COMPLETA E DI FACILE CONSULTAZIONE, FORNISCE GLI ELEMENTI NECESSARI PER UNA GESTIONE INTEGRATA DEL TRASPORTO INTERNAZIONALE: DALLE STRATEGIE E ANALISI DI MERCATO, AL PERFEZIONAMENTO DELLE VENDITE FINO AL CONTROLLO ESECUTIVO DEGLI INVII DI MERCI ALL'ESTERO. IL TUTTO ATTRAVERSO SCHEMI, CASI AZIENDALI, MODELLI DI DOCUMENTI, TEST, ELENCHI DI SPEDIZIONIERI, PER UN APPROCCIO REALMENTE EFFICACE E OPERATIVO A TUTTI I LIVELLI.
Milano : Il Sole 24 Ore - Pirola, 2007
Milano : Il Sole 24 Ore, 1989
Abstract: Oggetto dell'indagine sono i comportamenti, i giudizi e le motivazioni di studenti e di diplomati degli istituti tecnici e professionali della provincia di Milano nel momento della transizione dalla scuola al lavoro al fine di individuare alcuni dei principali problemi dell'istruzione e dell'impiego. Il libro si articola nei seguenti capitoli: i percorsi e le esperienze scolastiche; giovani e immagine del lavoro; le aspettative e i progetti al momento del diploma; dopo la scuola superi ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1992
Abstract: L'A. CONSTATA CHE IN ITALIA, DATA L'EVOLUZIONE DEI MERCATI FINANZIARI, STANNO EMERGENDO DUE ESIGENZE: ACQUISIRE IL KNOW-HOW NECESSARIO AD AFFRONTARE UNA REALTà OPERATIVA SEMPRE PIù ARTICOLATA E COMPLESSA ED ELABORARE MODELLI E METODOLOGIE IN GRADO DI INNOVARE E PERFEZIONARE STRATEGIE E TECNICHE VALUTATIVE DEL MERCATO OBBLIGAZIONARIO. IL LIBRO è SUDDIVISO IN QUATTRO PARTI: L'ANALISI DELLE SINGOLE OBBLIGAZIONI, LE TECNICHE DI GESTIONE E DI ANALISI DEL PORTAFOGLIO TITOLI A REDDITO FISSO, ...; [Read more...]