Search result
Milano : Il Sole 24 Ore, 1990
Abstract: LA RICERCA 1989 è LA PRIMA DELLA SERIE. SONO ANALIZZATE: 1) LA REALTà DELL'OCCUPAZIONE ATTRAVERSO UN CONFRONTO TRA LA SITUAZIONE LOMBARDA E QUELLA A LIVELLO NAZIONALE; 2) L'EVOLUZIONE DELLE RETRIBUZIONI, LORDE E NETTE, DEI DIFFERENZIALI RETRIBUTIVI E DEL COSTO DEL LAVORO. VIENE INOLTRE EFFETTUATA UNA PREVISIONE DEL LIVELLO DEL COSTO DEL LAVORO NELL'IMMEDIATO FUTURO ATTRAVERSO UN'INDAGINE CONDOTTA PRESSO LE IMPRESE PER VALUTARNE GLI EFFETTI. ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1989
Milano : Il Sole 24 Ore, 1988
Abstract: SECONDO GLI A. LA MISURA DEL SUCCESSO DI UNA IMPRESA è IL LIVELLO RAGGIUNTO DAL PROFITTO, E IL PROFITTO è FUNZIONE DI UNA SERIE DI FATTORI TUTTI INDIVIDUABILI, QUASI TUTTI MISURABILI E GOVERNABILI. IL VOLUME TRATTA DELLA CULTURA AZIENDALE, DELL'ORGANIZZAZIONE, DELLA GESTIONE, DELL'ETICA MANAGERIALE CONCILIANDO L'ELABORAZIONE TEORICA CON L'ESPERIENZA PRATICA. PARTICOLARMENTE SONO MESSI IN EVIDENZA IL MODO DI GESTIRE IL CAMBIAMENTO IN AZIENDA E DI UTILIZZARE L'OPERA DEI CONSULENTI.
Milano : Il Sole 24 Ore, 1991
Abstract: L'A. INDIVIDUA ED ESAMINA I CAMBIAMENTI CHE TUTTO IL SETTORE INDUSTRIALE DOVRà AFFRONTARE NEGLI ANNI '90 E IN PARTICOLARE LE EVOLUZIONI DEL SETTORE CHIMICO RELATIVAMENTE ALLA INNOVAZIONE TECNOLOGICA, AI RAPPORTI CON IL CLIENTE, AGLI ASPETTI DELLA QUALITà TOTALE E DELL'AMBIENTE. TRA LE VARIE SITUAZIONI L'A. RIVOLGE UNA PARTICOLARE ATTENZIONE AI PROBLEMI DI GESTIONE E DI STRATEGIA DELLE AZIENDE, E INDIVIDUA LE TENDENZE CHE SI STANNO GIà MANIFESTANDO NEI PAESI PIù AVANZATI E CHE INTERESSA ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1998
Abstract: Il presente volume corredato da un agile e completo software gestionale, fornisce una guida alle specifiche procedure in materia di sicurezza e tutela della salute dei lavoratori
Milano : Il Sole 24 Ore, 1987
Abstract: SECONDO L'A. DUEMILA ANNI DI ISOLAMENTO E UNA FORTISSIMA OMOGENEITà CULTURALE IMPEDISCONO OGGI AI GIAPPONESI DI COMUNICARE CON L'OCCIDENTE, DI ELABORARE STRATEGIE DI COOPERAZIONE ALTERNATIVE ALLE GUERRE COMMERCIALI, MA ANCHE DI REAGIRE ALLE INGIUSTE ACCUSE CHE VENGONO LORO RIVOLTE. PUR DIFENDENDO LE RAGIONI DEL PROPRIO PAESE L'A. NON RISPARMIA CRITICHE AL NAZIONALISMO E ALLA MENTALITà RISTRETTA DEI SUOI COMPATRIOTI. INVITANDOLI A UNA SANA AUTOCRITICA E A LIBERARSI DEI MITI SECOLARI DEL ...; [Read more...]
Mobbing. Responsabilità civili e penali per enti e imprese
/ Cesare Parodi ; a cura di Cesare Parodi
Milano : Il Sole 24 Ore, 2003
Milano : Il Sole 24 Ore, 1987
Abstract: UN'ANALISI PRATICA DELLA "RATIO" ECONOMICA E DEL FUNZIONAMENTO DEL MERCATO A TERMINE CHE DESCRIVE IN PARTICOLARE DUE OPERAZIONI CHE SI SVOLGONO IN TALE MERCATO: FINANCIAL FUTURES E OPTIONS. L'A. SPIEGA I MECCANISMI SOFISTICATI DI QUESTE OPERAZIONI, RICORRENDO ALL'ILLUSTRAZIONE DI DIVERSI CASI CONCRETI. INOLTRE ANALIZZA LE FUNZIONI DEI CONTRATTI A TERMINE IN CORRELAZIONE AL CASO DELLE BORSE MERCI E PONE PARTICOLARE ATTENZIONE AI FATTI E AI FENOMENI CARATTERIZZANTI LE BORSE MERCI ITALIAN ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1990
Abstract: IL MANUALE AFFRONTA TUTTO QUELLO CHE RIGUARDA LA REALIZZAZIONE CREATIVA DI UNA CAMPAGNA PUBBLICITARIA. PASSANDO IN RASSEGNA LA BIBLIOGRAFIA SPECIALIZZATA DEGLI ULTIMI TRE DECENNI L'A. PROPONE UN MODELLO PROCEDURALE CHE INNOVA IL MARKETING DELLA COMUNICAZIONE. L'A. RISISTEMIZZA METODOLOGIE, CONTENUTI E RISULTATI DELLA RICERCA, PROCEDENDO CRONOLOGICAMENTE ATTRAVERSO I VARI PASSI DELLA PIANIFICAZIONE STRATEGICA: CHE COSA DIRE E A CHI DIRLO; COME DIRLO E DOVE DIRLO; QUANTE VOLTE E PER QUAN ...; [Read more...]