Search result
Milano : Il Sole 24 Ore, 1987
Abstract: L'A. NOTA COME MOLTE PAROLE SONO ORMAI PASSATE DA UNA LINGUA ALL'ALTRA COSTITUENDO LE CELLULE DI UN TESSUTO COMUNE ALL'AREA EUROPEA. NUOVE PAROLE SI SONO COSì COMPOSTE ARRICCHENDO L'ITALIANO DI NUOVI APPORTI DEL MONDO ANGLOSASSONE E FRANCESE. PER CAPIRE MEGLIO QUESTO NUOVO LINGUAGGIO L'A. ANNOTA, COMMENTANDOLE, LE PAROLE NUOVE E NEONUOVE, INTENDENDO PER QUEST'ULTIME QUELLE CHE, PUR USATE DA TEMPO, HANNO ACQUISTATO MUOVI SIGNIFICATI O A MOLTE PAROLE STRANIERE ACCETTATE DA TUTTI SENZA TR ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1988
Abstract: GLI A. DANNO UNA VISIONE COMPLESSIVA DELLA FUNZIONE DEGLI UFFICI STAMPA E DIMOSTRANO COME IN QUALSIASI ENTE PUBBLICO, SPECIE QUELLI LOCALI, è POSSIBILE SVOLGERE UN LAVORO DI COMUNICAZIONE EVITANDO SPRECHI E SFRUTTANDO LA POSSIBILITà DI SINERGIE NON SEMPRE EVIDENTI. L'OPERA è DIVISA IN TRE PARTI: NELLA PRIMA SONO NARRATI EPISODI ED ESPERIENZE NEGATIVE VISSUTE DA UN GIORNALISTA CHE HA SEGUITO L'ATTIVITà DEGLI ENTI LOCALI STANDO IN "TRIBUNA STAMPA" . NELLA SECONDA SONO ILLUSTRATI I PILAST ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1988
Abstract: L'A. INTENDE L'ORGANIZZAZIONE COME STRUMENTO PER LA COSTRUZIONE DELLA CONOSCENZA DELL'INDIVIDUO E ANCHE COME MECCANISMO PER PRODURRE L'AZIONE PRATICA DI TIPO IMPRENDITORIALE. RIPROPONENDO IL TESTO DI UNA LEZIONE TENUTA NELL'AMBITO DEL CORSO SU "PROBLEMI E PERSONAGGI DELLA NEUROLOGIA DEL XIX SECOLO" L'A. COMPIE UNA RICERCA STORICA SULLA INTERDIPENDENZA FRA LA DISCIPLINA ORGANIZZATIVA E ALTRE SCIENZE AL FINE DI COSTRUIRE UNA MEMORIA CAPACE DI LEGITTIMARE L'ORGANIZZAZIONE COME SCIENZA. PE ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1992
Abstract: IL LIBRO PROPONE UN MODELLO OPERATIVO COMPLETO PER L'APPLICAZIONE DELLA QUALITà TOTALE AI SERVIZI, TENENDO CONTO DELLE CARATTERISTICHE SPECIFICHE DEL SETTORE. IL MODELLO CONSIDERA TRE AMBITI DI RIFERIMENTO (CLIENTE, AZIENDA, CONCORRENZA) E SI ARTICOLA IN CINQUE SOTTOSISTEMI BASE: LA QUALITà PREVISTA, LA QUALITà PROGETTATA, LA QUALITà PRESTATA, LA QUALITà PERCEPITA, LA QUALITà PARAGONATA. OGNI SOTTOSISTEMA è STRUTTURATO IN MODO DI RAPPRESENTARE IL SISTEMA DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO NELL ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore - Pirola, 2007
Milano : Il Sole 24 Ore, 1984
Abstract: IL LIBRO SI DIVIDE IN DUE PARTI: LA PRIMA ILLUSTRA IL MODELLO 7 S, SVILUPPATO DALLA MCKINSEY, CHE DEFINISCE I PRESUPPOSTI CONCETTUALI DI UNA ORGANIZZAZIONE DI SUCCESSO. VENGONO DESCRITTI I SINGOLI FATTORI ORGANIZZATIVI E LE REGOLE COMBINATORIE PIù APPROPRIATE NELLE SPECIFICHE SITUAZIONI AZIENDALI. LA PARTE SECONDA ESAMINA LE CARATTERISTICHE PECULIARI DELLE IMPRESE DI MAGGIOR SUCCESSO NEL MONDO (TRA CUI IBM, TEXAS INSTRUMENTS, HEWLETT-PACKARD, 3M, DIGITAL EQUIPMENT) E SI CONCENTRA SUGLI ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 2003
Milano : Il Sole 24 Ore, 1988
Abstract: LA RICERCA FORNISCE UNA PANORAMICA DEL SISTEMA TRIBUTARIO ITALIANO SULLE OPERAZIONI INTERNAZIONALI, RILEVANDONE LE MANCHEVOLEZZE E LE DISTORSIONI CHE ESSO PROVOCA E SUGGERENDO IPOTESI DI MODIFICHE LEGISLATIVE. BUONA PARTE DELLA RICERCA è DEDICATA ALL'ESAME COMPARATISTICO DELLE LEGISLAZIONI INTERNAZIONAL-TRIBUTARIE DI PAESI IL CUI LIVELLO ECONOMICO è COMPARABILE CON QUELLO ITALIANO.
Milano : Il Sole 24 Ore, 1995
Abstract: L'A. AFFRONTA I NODI CHE LACERANO I RAPPORTI TRA POLITICA E GIUSTIZIA, TRA MAGISTRATI E AVVOCATI, TRA PUBBLICI MINISTERI E DIFENSORI, E PROPONE COME SOLUZIONE DELLA CRISI GIUDIZIARIA LA DEFINIZIONE DI NUOVE REGOLE CHE RENDANO PIù TRASPARENTI I RAPPORTI TRA POLITICA , ECONOMIA E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E PIù EFFICACI I CONTROLLI AMMINISTRATIVI PER PREVENIRE L'ILLECITO. L'A. AUSPICA, INOLTRE, CHE TRA FORZE POLITICHE, ISTITUZIONI, MAGISTRATI E AVVOCATI SI POSSA TROVARE UN ACCORDO PER IL ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1984
Abstract: IL VOLUME PROPONE LE IDEE, GLI SCHEMI INTERPRETATIVI E I SUGGERIMENTI DI METODO PRESENTATI E DIBATTUTI NEL CORSO DEI SEMINARI DEDICATI ALL'ANALISI DEI RAPPORTI FRA INVESTIMENTI IN FORMAZIONE E STRATEGIE D'IMPRESA.