Search result
Baltimore : commercial credit company, 1961
Abstract: introduction - reasons for the use of accounts receivable financing - rates and costs - supplementary financing services - trends in accounts receivable financing.
Abstract: L'articolo Tratta Del "Mezzanine Financing" Quale Forma Di Finanziamento Aziendale Intermedia Rispetto Al Capitale Di Terzi E Al Capitale Proprio Sotto Il Duplice Profilo Del Rischio Di Insolvenza E Del Costo Del Finanziamento; Si Concretizza Nell'impiego Di Strumenti Finanziari Ibridi Il Cui Costo E Il Cui Rischio Si Collocano A Meta' Strada Tra La Rischiosita' E L'onorosita' Del Debito E Quelle Del Capitale Proprio
Abstract: L'a. Sofferma L'attenzione Sui Seguenti Tre Punti Basilari, Che, Oltre A Costituire Attualmente I Temi E I Problemi Piu' Cruciali Nella Gestione Della Finanza All'interno Delle Imprese, Rappresentano Lo Schema Su Cui Si Articolera' Lo Sviluppo Della Presente Nota: - La Finanza Come Sostegno Delle Strategie Competitive In Quanto La Definizione Della Struttura Finanziaria Condiziona, In Modo Talvolta Essenziale, Lo Sviluppo Futuro Del Business, Specie In Un Contesto Ad Alto Rischio; - La ...; [Read more...]
Abstract: Traduzione Dell'articolo Apparso In Lingua Francese Nella Rivista Analyse Financiere, Iv Trim. 1978
Abstract: Le Considerazioni Svolte Nel Lavoro Prendono L'avvio Da Un'analisi Teorica Degli Effetti Che Una Modificazione Nel Livello Dei Tassi Di Interesse Induce Nei Flussi Di Autofinanziamento E Nella Struttura Finanziaria Delle Imprese, Esaminati Anche Attraverso Una Reinterpretazione Del Modello Della Leva Finanziaria. Sono Poi Analizzate Le Modificazioni Empiricamente Osservate Nelle Variabili Finanziarie E Reali Al Livello Di Aggregati Dimensionali Di Aziende Utilizzando Per L'interpretazi ...; [Read more...]
Abstract: Le Basi Storiche Dell'intermediazione Finanziaria In Italia. I Grandi Fermenti Degli Anni Settanta E Ottanta. Le Prospettive. Ruolo Dell'innovazione E Problema Della Concentrazione Bancaria. L'importanza Delle Risorse Umane. L'evoluzione Della Domanda Di Servizi Finanziari. Chi Sara' Protagonista Nel Soddisfacimento Della Domanda Di Servizi Finanziari. Il Risparmio Alternativo E I Fondi Comuni Di Investimento Mobiliare. L'investimento Nel Capitale Di Rischio Delle Imprese. Gli Intermed ...; [Read more...]
Abstract: Lo Studio Prende In Considerazione Tre Aspetti Fra Loro Correlati: Il Factoring Come Nuovo Strumento Finanziario In Rapido Sviluppo; Il Sistema Delle Piccole E Medie Imprese Come Componente Essenziale Della Realta' Produttiva Italiana, E Infine L'intervento Pubblico Quale Supporto Tendente A Sviluppare L'attivita' Economica. Il Factoring Oltre A Rappresentare Un Efficace Strumento Finanziario A Disposizione Delle Imprese (Soprattutto Minori) , Puo' Infatti Rientrare Anche In Uno Schema ...; [Read more...]
Abstract: Alla Base Del Tema Scelto Per Questo Numero Della Rivista C'e' Una Domanda Di Fondo: Gli Sviluppi Del Mercato, Degli Operatori Della Domanda E Dell'offerta Di Strumenti E Servizi Finanziari Sono Strumentali A Un Processo Di Sviluppo Economico? Rispondere E Fare Il Punto Cercando Di Individuare Anche I Lineamenti In Corso Di Definizione E' L'obiettivo Dei Contributi Pubblicati: Pugliese, Sergio - Finanza Innovativa Per Il Sistema Italia. 5-9 P. De Benedetti, Carlo - Al Mercato Finanziar ...; [Read more...]