Search result
Abstract: Questo Fascicolo E' Largamente Incentrato Sui Risultati Dell'indagine Eva (Entrata Nella Vita Attiva) Impostata E Svolta Dall'isfol D'intesa E In Collaborazione Con Il Ministero Della Pubblica Istruzione. Nel Fascicolo Sono Pubblicati I Seguenti Saggi: Paniccia, Umberto - Che Cosa Chiedono I Giovani Al Lavoro: Risultati Di Una Indagine. 11-34 P. Battistoni, Lea - Gli Occupati Usciti Dalla Scuola Media Inferiore. 35-48 P. Ammassari, Rita - Diplomati E Inserimento Lavorativo: Flessibilit ...; [Read more...]
L'incidenza Del Lavoro A Tempo Parziale Sull'occupazione Delle Donne E Dei Giovani.
/ Galli, Ginevra
Abstract: Le Caratteristiche Essenziali Del Rapporto Di Lavoro A Tempo Parziale E Sua Incidenza Nei Vari Settori Produttivi. La Possibilita' Di Una Regolamentazione Normativa Di Tale Formula E Sua Potenzialita' Per L'occupazione Di Donne, Giovani, Anziani Ed In Genere Di Tutti Coloro Che Hanno Problemi Familiari O Personali.
Abstract: Lo Studio Fornisce Una Analisi Ragionata Delle Linee Attuali Di Intervento Statale Finalizzate A Favorire L'occupazione Giovanile Nel Mezzogiorno
Abstract: Partendo Da Una Specifica Intesa Contenuta Nel Protocollo Del 14 Febbraio 1984 Con La Legge 11 Aprile 1986, N. 113 Si E' Puntato Ancora Una Volta, Per Affrontare L' "Emergenza Occupazione" , Sull'istituto Del Contratto Di Formazione E Lavoro, Introducendo Peraltro Semplificazioni Procedurali E Speciali Agevolazioni. Ora Tocchera' Alle Parti Sociali Far Si' Che I Meccanismi Previsti Funzionino Nel Migliore Dei Modi. L'articolo Propone Alcune Note Illustrative Della Legge Che Vogliono So ...; [Read more...]
Abstract: Un'attenta Analisi Di Alcune Iniziative Di Politica Attiva Del Lavoro Indirizzate Al Raggiungimento Di Una Maggiore Flessibilita' E Mobilita' , Di Una Adeguata E Permanente Formazione Professionale.
Abstract: I Problemi Dell'occupazione Giovanile E Le Misure Adottate Dai Pubblici Poteri In Germania
Abstract: Un'ampia Sintesi Delle Relazioni E Degli Interventi Svolti Nel Corso Della Giornata Di Studio Tenutasi Presso L'auditorium Dell'associazione Il 30 Aprile 1985 Su Alcuni Fra I Principali Problemi Motivazionali, Scolastici Ed Occupazionali Relativi Al Mondo Dei Giovani. Nel Corso Dell'incontro, Con Il Quale L'associazione Ha Inteso Contribuire Alla Celebrazione Dell'anno Internazionale Della Gioventu' , Sono Stati Presentati Risultati Di Una Indagine Sulla Condizione Giovanile In Italia, ...; [Read more...]
Abstract: Ampia Sintesi Degli Interventi Di Leon, Cacace, Martinelli, Pagani, Bonfanti, Bruno, Garonna, Frey, Bianchi, Parrillo E Ventrella Al Seminario Isvet Svoltosi Recentemente A Castelgandolfo.
Abstract: Dopo Aver Esaminato Il Caso Italiano Nel Contesto Della Disoccupazione Giovanile Degli Anni '80 In Europa, L'a. Offre Una Serie Di Indicazioni Schematiche Che Dovrebbero O Potrebbero Far Parte Di Un "Piano" Per Favorire L'avviamento Dei Giovani Al Lavoro, Relative Ai Seguenti Punti: 1) Mercato Del Lavoro E Collocamento, 2) Formazione Professionale, 3) Nuove Tipologie Nel Rapporto Di Lavoro, 4) Sostegno Del Reddito, 5) Interventi Per La Cooperazione, 6) Garanzia Dinamica Dell'occupazion ...; [Read more...]
Abstract: Nel Fascicolo Sono Pubblicati Alcuni Dei Risultati Raggiunti Nel Corso Di Una Ricerca Del Ceres Sugli Sbocchi Occupazionali Per I Giovani Nelle Attivita' Terziarie In Italia: Frey, Luigi - L'offerta Di Lavoro Giovanile E Le Attivita' In Italia. 1-32 P. Tagliaferri, Tiziana - I Giovani E Le Attivita' Terziarie: L'area Di Milano. 33-64 P. Cattani, E. - Michelotti, G. - Montanari, E. - I Giovani E Le Attivita' Terziarie: L'area Di Parma. 65-78 P. Frey, Luigi - I Giovani, Il Lavoro E Le At ...; [Read more...]
Abstract: Nell'indagine Sui Risultati Relativamente Modesti Che I Contratti Di F/L Hanno Fatto Registrare Nel Mezzogiorno, La Ricerca Di Cui Si Riferisce Nel Lavoro, Ha Messo In Luce Come Ad Un Apprezzamento Da Parte Imprenditoriale Delle Iniziali Semplificazioni Previste Dai Contratti Circa Le Procedure Di Assunzione Della Forza Lavoro, Sia Seguita Una Diffusa Resistenza Nei Confronti Delle Obbligatorie Attivita' Formative, Cui Le Aziende Non Erano Preparate. Si E' Rilevato Peraltro Come Le Nor ...; [Read more...]
Abstract: Analisi Degli Studi Empirici Effettuati In Usa E Canada Sugli Effetti Del Salario Minimo Sul Mercato Del Lavoro Giovanile. Vengono Esaminati I Risultati Ottenuti Applicando Un Modello Econometrico Ai Dati Francesi Sui Rapporti Occupazione/Popolazione E Sui Tassi Di Attivita' Per Alcuni Gruppi Di Eta' E Per Sesso.
Abstract: Il Fascicolo Monografico Raccoglie I Suguenti Contributi Sui Problemi Del Lavoro: De Francesco, Corrado - Le Tendenze Del Mercato Del Lavoro Nelle Societa' Industriali Avanzate: Una Sinstesi. 9-30 P. Novara, Francesco - Note Sui Problemi Di Introduzione Dei Sistemi Informativi Automatizzati. 31-45 P. Dina, Angelo - La "Nuova Automazione" Tra Realta' Umana E Sogni Tecnologici. 47-62 P. Bagnasco, Arnaldo - Il Rapporto Soggettivo Con Il Lavoro Nello Sviluppo A "Economia Diffusa" . 63-75 P ...; [Read more...]
Abstract: Su Questo Tema - Di Viva Attualita' Per Le Incidenze Che Determina Nel Grave Problema Dell'occupazione Giovanile - La Rivista Pubblica Interventi: Del Professore Giancarlo Dozza, Rettore Dell'universita' Degli Studi Di Perugia; Del Dottore Giuseppe Martinez, Direttore Generale Del Ministero Della Pubblica Istruzione E Del Dottore Carlo Patrucco, Vice Presidente Della Confindustria.
Abstract: I Giovani Rifiutano Il Lavoro, Si Diceva Qualche Anno Fa. E Oggi? Con Una Disoccupazione Giovanile Ormai A Cifre Incredibili, Qual E' Lo Stato D'animo Di Una Generazione Che Rischia Di Diventare Vecchia Senza Aver Mai Lavorato? Quali Strategie Si Mettono In Pratica Nella Ricerca Di Un Impiego? E Con Quali Speranze? Per Rispondere A Queste Domande Gli A. Hanno Fatto Un Piccolo "Giro D'italia" A Sentire I Giovani Che Sono Alla Ricerca Di Lavoro.
Abstract: Sul Carattere Di Crucialita' Del Sistema Di Formazione Professionale Nessuno Avanza Dubbi. Ma Nel Vivace Dibattito In Materia Questo Sembra Essere L'unico Punto Di Accordo. Questo Dossier Cerca Di Individuare Alcuni Nodi Prioritari. Fra Questi Il Principale E' Quello Del Raccordo Fra Scuola E Lavoro. - Colasanto, Michele - La Formazione Professionale In Italia: Tra Vecchie E Nuove Tensioni. 7-24 P. - Moscati, Roberto - Riflessioni Sul Mutamento Dei Rapporti Fra Scuola E Lavoro. 25-41 ...; [Read more...]
Abstract: Nel Primo Scritto L'a. Affronta La Questione Giovanile. Gli Altri Due Scritti Completano Il Discorso Arricchendolo Di Considerazioni Sulla Crisi Parallela Della Scuola E Del Lavoro.
Abstract: Il Numero Speciale Della Rivista E' Completamente Dedicato Al Rapporto Sulla Preparazione Dei Giovani Alla Vita Di Lavoro. Si Tratta Di Una Sintesi Delle Ricerche Svolte Per Il Consiglio D'europa E Per Il Ministero Della Pubblica Istruzione. Il Rapporto Ha I Seguenti Obiettivi: 1)Prevedere I Cambiamenti Nelle Strutture Dell'occupazione Dei Paesi Del Consiglio D'europa Al 1990 Per I Tre Grandi Settori Dell'economia (Agricoltura, Industria, Servizi) ; 2) Prevedere I Cambiamenti Nelle Str ...; [Read more...]
Abstract: la Legge 285, Fra Varie Misure, Prevedeva Di Realizzare Lo Sviluppo Dell'occupazione Femminile Incentivando La Costituzione Di Cooperative Di Giovani. La Legge Si E' Dimostrata Completamente Inadeguata A Creare Le Migliori Condizioni Di Sviluppo Delle Cooperative Di Giovani. I Modi Di Superare I Vincoli Che Ostacolano Lo Sviluppo Della Cooperazione, Totalmente Ignorati Dalla Legge, Riguardano, Secondo L'a. , Lo Sviluppo Della Capacita' Imprenditoriale, La Diffusione Della Cultura Coope ...; [Read more...]
Abstract: La Parte Monografica Di Questo Numero Della Rivista E' Dedicato All'alternativa Formazione Lavoro Cosi' Come Si E' Andata Evolvendo A Partire Dalla Emanazione Della Legge 285 Per L'occupazione Giovanile. Si Compone Dei Seguenti Contributi: Vittore, Annalisa - Deidda, Dolores - Formazione E Lavoro Nella Strategia Del Sindacato. 5-10 P. Loy, Gianni - Riforma Del Collocamento E Formazione. 11-15 P. Loy, Gianni - Il Ruolo Della Formazione Nell'avviamento Al Lavoro. 16-20 P. Arrigo, Gianni ...; [Read more...]
Abstract: L'obiettivo E' La Creazione Di Alcune Centinaia Di Piccole E Medie Imprese A Struttura Societaria O Cooperativa, La Cui Maggioranza Sia Di Giovani Meridionali.
Abstract: In Questo Numero Monografico Della Rivista L'insee, Il Cereq E Il Seis Fanno Il Punto Sul Problema Dell'inserimento Professionale Dei Giovani In Francia. I Primi Quattro Articoli Offrono Un Quadro Generale Della Situazione Francese. I Successivi Tre Affrontano Dei Casi Particolari: Giovani Senza Formazione, Apprendistato, Tecnici. Conclude Il Dossier La Presentazione Dei Principali Risultati Dell'ultima Inchiesta Sulla Formazione E Qualificazione. Thelot, Claude - L'entree' Des Jeunes ...; [Read more...]
Abstract: Gli A. Affrontando Il Problema Dell'occupazione Giovanile Esaminano: La Segmentazione Dell'offerta; L'assorbimento Di Offerta Di Lavoro Giovanile; Alcuni Criteri Generali Di Intervento; Le Misure Possibili; Misure Generali Sull'apprendistato; Misure Generali Per La Promozione Di Attivita' Piccolo Imprenditoriali; Misure Generali Sui Contratti Di Formazione-Lavoro; Misure Generali Per La Promozione Di Attivita' Imprenditoriale E Di Servizio Pubblico; Progetto Pilota Per Diplomati E Laur ...; [Read more...]