Search result
Abstract: Il Supplemento N. 8 A "L'impresa" Che Viene Presentato Da Salvatore Veca Comprende Diversi Contributi Sul Problema Di Un'etica Pubblica. Il Fenomeno Dell'etica Degli Affari E' Recente, Avendo Preso L'avvio Negli Stati Uniti Agli Inizi Degli Anni Settanta E Poi Sviluppatosi Anche In Italia Attraverso Gli Interventi Del Filosofo Bobbio E Dell'amministratore Delegato Della Fiat Romiti E Con Il Convegno Organizzato Dalla Confindustria Nel 91. Il Numero Propone Diversi Spunti Di Riflessione ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Esamina Le Ragioni Che Giustificano La Necessita' Di Elaborare Codici Deontologici Da Parte Dei Gruppi Professionali Operanti Nelle Societa' Avanzate
Abstract: Il Lavoro E' Dedicato All'esame Della Questione Dell'autorita' Morale Di Un Codice Etico Professionale E Alla Difesa Della Tesi Secondo Cui Un Codice E' Essenziale Alla Soluzione Di Un Problema Di Coordinazione. Il Paragrafo 1 Sintetizza Criticamente Le Nostre Conoscenze Sull'autorita'. Il Paragrafo 2 Impiega Quelle Conoscenze Per Spiegare Perche', E In Quale Senso, Un Codice Professionale Puo' Essere Dotato Di Autorita'. Nel Paragrafo 4 Questa Spiegazione Viene Distinta Da Altre Impor ...; [Read more...]
Abstract: Raccolta Di Interventi Del Mondo Industriale E Di Amministratori Dello Stato Canadese Dell'ontario Riferiti Alla Dimensione Etica Dell'attivita' Delle Imprese E Di Diversi Settori Della Pubblica Amministrazione
Abstract: L'articolo Fa Parte Di Una Raccolta Di Interventi (Di Cui Sono Stati Pubblicati Nel N. 3/94) Di Rappresentanti Del Mondo Industriale E Di Amministratori Dello Stato Canadese Dell'ontario Riferiti Alla Dimensione Etica Dell'attivita' Nelle Imprese E In Diversi Settori Della Pubblica Amministrazione. L'argomento E' Affrontato In Maniera Puntuale E Non Mancano Spunti Per Indicazioni Operative Applicabili Anche In Altri Paesi
Abstract: 1. La Rivoluzione Biologica; 2. Le Nuove Tecnologie Riproduttive E L'antico Regime Patriarcale; 3. L'utopia Della Liberazione; 4. La Medicina Dei Desideri; 5. La Teoria Della Congiura; 6. Dalla Famiglia Biologica Alla Famiglia Contrattuale; 7. Cultura Femminile E Cultura Bioetica
Abstract: 1. Rilevanza Etica Delle Questioni Urbanistiche; 2. Gli Studi Per Il Piano Di Bergamo: Un Approccio Di Stampo Utilitarista; L'intervento Pubblico Nei Docklands Di Londra: Un Approccio Libertario/Liberista; 3. Il Cliveland Policy Planning Report: Un Approccio "Rawlsiano"; La Zoning Ordinance Di Belle Terre: Un Approccio Di Tipo Comunitario
Abstract: Questo Progetto Di Codice Etico Deriva Da Una Ricerca Commissionata Dalla Confindustria. Il Codice Viene Inteso Come Strumento Di Autoregolamentazione
Abstract: Esame Critico Di "Una Teoria Della Giustizia" Di Rawls
Abstract: Esame Critico Della Teoria Proposta Da Kymlicka Espressa Nel Volume "Liberalism, Community And Culture", In Cui Si Argomenta In Favore Dei Diritti Delle Minoranze, Deducendo Quei Diritti Da Premesse Strettamente Liberali. La Posizione Di K. E' Che Una Teoria Della Giustizia Egualitaria E Individualistica Implica Certi Diritti Speciali Per Le Minoranze, Mentre La Posizione Piu' Comune Dei Liberali E' Che I Diritti Delle Minoranze Entrino In Conflitto Con Un Approccio Egualitario E Indiv ...; [Read more...]
Abstract: Vengono Analizzate Le Tre Principali Posizioni In Ambito Di Etica Pubblica, Rappresentate Ciascuna Da Macintyew (Comunitarismo), Rawls J. (Liberalismo), K.O. Apel E J. Habermas (Universalismo)
Abstract: Di Fronte Agli Episodi Emersi Negli Ultimi Tempi, Si Avverte L'esigenza Di Fronteggiare La Diffusione Di Pratiche Illecite Con Misure Preventive E Dissuasive Capaci Di Incidere Sui Comportamenti Di Tutti Gli Operatori. La Scelta Del "Codice Di Comportamento" Sottolinea L'importanza Dell'impegno Volontario Delle Aziende Di Opporsi A Corruzione E Concussione, Di Considerare Queste Prassi Inammissibili Non Solo Sul Piano Penale, Ma Anzitutto Su Quello Della Correttezza Interna
Abstract: Implicazioni E Valutazioni Del Documento "Democrazia Economica, Sviluppo E Bene Comune" Bologna 1994, Pubblicato Dalla Cei. Analisi Approfondita Degli Elementi Innovativi
Abstract: Il dossier comprende i seguenti scritti: - Casadio, Giuseppe - Per lo sviluppo della pratica negoziale del sindacato, pp. 39-42 - Carrieri, Mimmo - La temporaneità come regola e come problema, pp. 43-60 - Salvatore, Ingrid - Etica degli affari, lavoro e redistribuzione, pp. 61-76 - Viafora, Emilio - Le rappresentanze dei lavoratori interinali, pp. 77-82 - Gori, Mauro - Il ruolo delle agenzie e l'intermediazione del lavoro, pp. 83-90 - Carcano, Marco - Maiocchi, Simona - CìGhirardi, Lor ...; [Read more...]