Search result
Paris : Presses universitaires de France, 1948
Abstract: Methodes demographiques - Resultats generaux - Doctrines de population.
New York : National bureau of economic research, 1968
Abstract: Nature of the demographic swings and their causal interrelations with economicswings - Fertility analyses - Labor force analyses - Data, sources, and methods.
Abstract: Gli A. Analizzano In Questa Nota I Risultati Della Ricerca Irp-Cnr Sul Possibile Sviluppo Della Popolazione Nelle Regioni Italiane Al 2025.
Abstract: Precisazioni Sulla "Base Della Previsione" - L'utilizzazione Delle Previsioni Istat E Indicazioni Sulle Principali Ipotesi - La Popolazione Italiana Nell'ultimo Trentennio E Sua Possibile Evoluzione Negli Anni '80. Forze Di Lavoro E Tassi Specifici Di Attivita' .
Abstract: Precisazioni Sulla "Base Della Previsione" - L'utilizzazione Delle Previsioni Istat E Indicazioni Sulle Principali Ipotesi - La Popolazione Italiana Nell'ultimo Trentennio E Sua Possibile Evoluzione Negli Anni '80. Forze Di Lavoro E Tassi Specifici Di Attività
Abstract: Analisi Dell'evoluzione Della Popolazione Meridionale Sulla Base Di Valutazioni, Compiute Autonomamente Dalla Svimez Sull'entita' E Il Movimento Della Popolazione Presente.
Abstract: Mercato del lavoro e decisione di pensionamento e analisi dei sistemi pensionistici
Abstract: Il Lavoro E' Dedicato Ad Una Descrizione Dei Trends Che Hanno Caratterizzato E Caratterizzeranno La Popolazione In Eta' Lavorativa In Italia Dal 1952 Al 2000. L'esame Viene Condotto In Riferimento Al Complesso Del Paese Ed Alle Due Grandi Ripartizioni Territoriali (Centro-Nord E Mezzogiorno): Vengono Considerati Gli Aspetti Complessivi Del Fenomeno, Le Componenti Della Variazione E Gli Aspetti Strutturali
Abstract: Questo Articolo Presenta In Primo Luogo Alcuni Dati Relativi Alla Crescita Della Popolazione, Alla Migrazione Di Essa Dalle Campagne Alle Citta' E Alla Disoccupazione Nei Centri Urbani Dei Paesi In Via Di Sviluppo Per Dare Una Visione D'insieme Del Problema Che Dette Nazioni Si Trovano Ad Affrontare. Successivamente Sono Presentati, Valutati E Riformulati Alcuni Modelli Teorici Sul Fenomeno Della Migrazione Campagna Citta' . Infine, Vengono Proposte E Valutate Alcune Politiche Per Fron ...; [Read more...]
Abstract: Previsione degli effettiu dell'invecchiamento della popolazione sul mercato del lavoro
Abstract: Nei Paesi In Via Di Sviluppo, Interessati Ad Una Forte Crescita Demografica, Emerge L'esigenza Di Una Pianificazione E Valorizzazione Delle Risorse Umane. Non Si Puo' Fare Affidamento Esclusivamente Sulle Emigrazioni
Abstract: Il Saggio Si Propone Di Individuare Le Determinanti Del Tasso Di Partecipazione Della Popolazione Al Mercato Del Lavoro In Italia, In Riferimento Alla Consistente Riduzione Verificatasi Negli Anni '60 E All'inversione Di Tendenza Degli Anni '70. L'attenzione Degli Studiosi E' Stata Particolarmente Rivolta Al Primo Decennio, Durante Il Quale Il Tasso Di Attivita' Si Riduce Di Sei Punti Percentuali, Calo Che Per Le Sue Dimensioni Non Trova Riscontro Nell'esperienza Dei Paesi Vicini. Sull ...; [Read more...]
Abstract: Ad Un Anno Dalla Scomparsa Di Guido Zerilli Marimo' L'a. , Per Onorarne Il Ricordo, Ha Inviato Alla Rivista Questo Scambio Di Lettere
Abstract: L'esperienza Francese: Previsioni Demografiche E Problemi Di Finanziamento, Di Fronte All'esigenza Di Una Riforma. Confronti Con Le Esperienze Di Germania, Svezia, Stati Uniti E Giappone. - Kessler, Denis - Introduction Generale. 3-8 P. - Blanchet, Didier - Kessler, Denis - Prevoir Les Effets Economiques Du Viellllssement. 9-17 P. - Verniere, Laurent - Les Retraites Pourront-Elles Etre Financees Apres L'an 2000? 19-27 P. - Verniere, Laurent - Retraites: L'urgence D'une Reforme. 29- ...; [Read more...]
Abstract: Le Annotazioni Statistiche Prendono In Esame Due Gruppi Di Dati: 1) La Popolazione Complessiva Del Pianeta Dal 1900 Al 1985, Distribuita Per Continenti (E Alcuni Paesi) E I Relativi Tassi Medi Annuali Di Incremento; 2) L'andamento Demografico Dell'europa, Nello Stesso Periodo, Sia In Complesso Sia Disaggregato Per Paesi. In Questo Contesto L'a. Mette In Evidenza Anche L'evoluzione Demografica Dell'italia In Rapporto A Quella Contemporanea Degli Altri Paesi Europei.
Abstract: Definizione Della Poverta', Dati Statistici E Interpretazione Degli Stessi; Se Ne Deduce Che Il Settore Povero Della Popolazione Possiede In Generale Un Nucleo Familiare Di Dimensioni Superiori Alla Media; Un Tasso Di Fecondita' Superiore Alla Media A Causa Della Minore Eta' Media Alla Nascita Del Primo Figlio.
Abstract: Dalla Conferenza Non Sono Emerse Forti Contrapposizioni Sul Cosa Fare, Ma Piuttosto Sul Come Fare. Uno Dei Temi Centrli Del "Programma Di Azione Della Conferenza Internazionale Delle Nazioni Unite Su Popolazione E Sviluppo" E' Che Non Vi Possa Essere Rallentamento Della Crescita Demografica Se Non Si Ha Nei Paesi In Via Di Sviluppo Quel Processo Di Modernizzazione Che Faccia Diminuire Il Numero Dei Figli Desiderato.
Abstract: Sul Rapporto Sulla Popolazione In Italia, Redatto Dal Comitato Nazionale Di Studio Sui Problemi Della Popolazione, Attivato Nel 1976 Presso La Presidenza Del Consiglio Dei Ministri, La Rivista Raccoglie Tre Voci: Quella Del Demografo, Dell'economista E Del Demografo: De Sandre, Paolo - Esiti Collettivi Di Un Modo Di Vivere. 30-35 P. Dell'aringa, Carlo - Invecchiamento, Mercato Del Lavoro, Servizi Sociali. 35-38 P. Burgalassi, Silvano - Strutture, Valori, Modelli Di Comportamento. 38 ...; [Read more...]
Abstract: Esame Del Processo Di Urbanizzazione Avvenuto Nel Corso Dell'ultimo Decennio Sulla Base Dei Dati Del Nuovo Censimento.
Statistiques Rapides: Population et Conditions Sociales
/ Istituto Statistico delle Comunità Europee
Luxembourg : Eurostat, 1987-
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1938
Abstract: Generalità - Suddivisione della popolazione di un centro da sfollare - Censimento degli sfollandi - Territorio di assorbimento - Attuazione dello sfollamento - Precettazione dei mezzi, trasporto degli sfollandi e compilazione dei relativi documenti - Precettazione degli autisti - Disciplina di carico e di movimento - Assistenza agli sfollati - Vigilanza sugli sfollati e sulle case rimaste vuote - Sfollamento vicino - Sfollamento uffici e aziende.
Roma : Adnkronos libri, 2018
Abstract: Il 2017 giorno per giorno in Italia e nel mondo. La cronaca dei fatti più importanti dell'anno in 5 inserti fotografici. In oltre 30 sezioni gli approfondimenti e le informazioni utili per conoscere meglio l'economia, la religione, la politica, lo sport, la scienza e ogni campo del sapere. Anniversari, curiosità, dati, statistiche e quiz per allenare la memoria.
Amsterdam : North Holland, 1961
Abstract: Demographic factors individual savings and economic growth - A growing population and a constant hump curve - The development of the theory of the consumption function - A reformulation of the problem - The statistical procedure the data and the definitions - The results of the statiatical investigation and its interpretation - The impact of changes in the size of the family age and occupation structure of the population on the long-run saving-income ratio in the U.S. during the period ...; [Read more...]
Roma : LUISS University Press, 2019
Abstract: Le principali sfide delle società contemporanee, e dell’Italia in particolare, sono in larga parte causate da un mutamento profondo e spesso ignorato: il calo demografico, con le sue molteplici conseguenze in termini di economia stagnante e welfare a rischio collasso, instabilità politica e irrilevanza internazionale, conflitti generazionali e migrazioni epocali. H nostro Paese ha raggiunto per primo la natalità più bassa fra gli Stati industrializzati, è stato il primo nel quale il nu ...; [Read more...]
London : Routledge & Kegan Paul ; New York : Humanities press, 1958
Abstract: The patterns of population growth in england and wales - the sex age and marital distributon of the population - The family - Regional variations in the composition and distribution of the population - The industrial distribution of the population - The occupational distribution of the population - Occupational and other association - Social classes and educational opputrunities - The distribution of wealth - The changing pattrerns of social problems.
Padova : CEDAM, 1940
Abstract: Autonomia scientifica e contenuto della demografia - Il ciclo vitale dell'uomo dal punto di vista demografico - Influenza dei fattori interni sullo sviluppo e sulla struttura della popolazione - Fattori esterni influenti sulle struttura e sullo sviluppo della popolazione - Il divenire della società e l'azione dei fattori interni ed esterni operanti sulla popolazione.
Paris : Denoel, 1958
Abstract: Données et vaines solutions - La solution économique - La solution démographique; prévention des naissances - Vue d'esemble et conclusion.
Milano : F.lli Bocca, 1943
Abstract: Fondamento giuridico della riparazione dei danni di guerra - Pensioni ed assegni agli infortunati civili ed al loro superstiti - Il risarcimento dei danni di guerra ai beni della popolazione civile - La procedura e gli organi per la liquidazione dei danni di guerra - Appendice.
Cambridge : At the University press, 1961
Abstract: Industrial growth and population change - Regional demographic patterns and changes - Maps.
Milano : Edizioni Scientifiche e Tecniche Mondadori, 1974
Abstract: Introduzione: una visione generale concettuale - Evoluzione del problema demografico - Popolazione, benessere e sviluppo economico - Pressione crescente sulle risorse alimentari mondiali - Crescita della popolazione e stress ambientale - Dipendenza dalle risorse globali comuni - La politica globale della scarsità di risorse - Crescita demografica e condizione umana - Condizioni umane e aumento della popolazione - Evoluzione delle politiche demografiche - La consapevolezza del pericolo ...; [Read more...]
New York : Un, 1993
Abstract: LA PUBBLICAZIONE PRESENTA LA REVISIONE 1992 DELLE STIME E DELLE PROIEZIONI DELLE NAZIONI UNITE RELATIVE ALLA POPOLAZIONE URBANA E RURALE E DEGLI AGGLOMERATI URBANI PER PAESI, REGIONI E MAGGIORI AREE DEL MONDO
New York : Un, 1991
Abstract: LA PUBBLICAZIONE PRESENTA LA REVISIONE 1990 DELLE STIME E DELLE PROIEZIONI DELLE NAZIONI UNITE RELATIVE ALLE POPOLAZIONI URBANE E RURALI E DEGLI AGGLOMERATI URBANI PER PAESI, REGIONI E MAGGIORI AREE DEL MONDO. LA PRECEDENTE PUBBLICAZIONE COMPRENDENTE LA REVISIONE AL 1988 è INSERITA NELLA SERIE: POPULATION STUDIES N. 112 CON IL TITOLO: PROSPECTS OF WORLD URBANIZATION
New York : Greenwood Press, 1988
Abstract: QUESTO VOLUME DERIVA DALLA I SESSIONE, DEDICATA NEL 1987 AL TEMA "SVILUPPO DELLA POPOLAZIONE E SVILUPPO ECONOMICO", DEGLI ANNUAL MEETINGS DELL'AMERICAN ECONOMIC ASSOCIATION. LA SESSIONE RIUNì SPECIALISTI DEI PROBLEMI DELLA POPOLAZIONE DELLE NAZIONI UNITE, DELLA WORLD BANK DELL'EST-WEST POPULATION INSTITUITE E DI ALCUNE UNIVERSITà. GLI STUDI SULLA RELAZIONE TRA SVILUPPO DELLA POPOLAZIONE E SVILUPPO ECONOMICO EBBERO INIZIO CON MALTHUS. MA RECENTEMENTE MOLTI NUOVI SVILUPPI SI SONO REGISTR ...; [Read more...]
New York : Un, 1979
Abstract: LO STUDIO IN DUE VOLUMI RELATIVO AL 1977 è IL PRIMO DELLA SERIE ED è STATO PREPARATO IN RISPOSTA ALLA RACCOMANDAZIONE FORMULATA A BUCAREST DALLA WORLD POPULATION CONFERENCE DELLE NAZIONI UNITE. IL PRIMO VOLUME, POPULATION REND, COMPRENDE UNA RASSEGNA INTRODUTTIVA DELLE TENDENZE E DELLE POLITICHE DELLA POPOLAZIONE ED UN RAPPORTO SULLE TENDENZE DELLA POPOLAZIONE. IL VOLUME SECONDO POPULATION POLICIES CONSISTE IN UN RAPPORTO SULLE POLITICHE DELLA POPOLAZIONE. LA COLLEZIONE DELLA CONFINDUS ...; [Read more...]
New York : Un, 1966
Abstract: LA RELAZIONE 1963 è LA PRIMA DELLA SERIE. LA COLLEZIONE DELLA CONFINDUSTRIA TERMINA CON L'ANNO 1992
New York : Un, 1992
Abstract: LA CARTA PRESENTA LA REVISIONE 1992 DELLE STIME E DELLE PROIEZIONI DELLA POPOLAZIONE MONDIALE PER PAESI, REGIONI E MAGGIORI AREE NEL MONDO
Washington : The World Bank, 1972
Abstract: IL 1972 è IL SETTIMO DELLA SERIE. IL 1973 MANCA. ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1998
New York : Un, 1992
Abstract: LA CARTA PRESENTA LA REVISIONE 1992 DELLE STIME E DELLE PROIEZIONI DELLE POPOLAZIONI URBANE E DEGLI AGGLOMERATI URBANI PER PAESI, REGIONI E MAGGIORI AREE NEL MONDO
New York : Un, 1989
Abstract: QUESTA PUBBLICAZIONE SI AGGIUNGE A QUELLE GIà CURATE DALLA POPULATION DIVISION DELLE NAZIONI UNITE: "WORLD POPULATION TRENDS AND POLICIES" E "CONCISE REPORT ON THE WORLD POPULATION SITUATION". IL VOLUME DESCRIVE GLI ORIENTAMENTI DELLA POLITICA DEMOGRAFICA IN 156 PAESI DEL MONDO PER IL PERIODO 1974 - 1989, E IN ALTRI 14 PAESI PER UN PERIODO SUCCESSIVO AL 1974
New York : Un, 1993
Abstract: QUESTO RAPPORTO PRESENTA LE STIME DELLA DISTRIBUZIONE PER SESSO ED ETà DELLA POPOLAZIONE MONDIALE PER IL PERIODO 1950 - 1990 E LE PROIEZIONI PER GLI ANNI 1990 - 2025
Washington : U.S.Gov. Printing Office, 1980
Abstract: IL TERZO VOLUME DELLE PREVISIONI A LUNGO TERMINE SU POPOLAZIONE, RISORSE NATURALI E SITUAZIONE AMBIENTALE CONTIENE LA DOCUMENTAZIONE TECNICA
Washington : U.S.Gov. Printing Office, 1980
Abstract: IL SECONDO VOLUME DELLE PREVISIONI A LUNGO TERMINE RELATIVE A POPOLAZIONE, ROSORSE NATURALI E SITUAZIONE AMBIENTE, è COSTITUITO DA UN RAPPORTO TECNICO CHE PRESENTA IN DETTAGLIO GLI STUDI SINTETIZZATI NEL PRIMO VOLUME
Washington : U.S.Gov. Printing Office, 1980
Abstract: PREVISIONI A LUNGO TERMINE RELATIVE ALLA POPOLAZIONE, ALLE RISORSE NATURALI E ALLA SITUAZIONE AMBIENTALE NEL MONDO. LO STUDIO FORNISCE LE INFORMAZIONI DI BASE PER I PROGRAMMI A LUNGO TERMINE DEL GOVERNO AMERICANO. IL PRIMO VOLUME CONTIENE UNA SINTESI DELLO STUDIO.
Roma : Confindustria, 1990
Abstract: LO STUDIO FA PARTE DI UNA RICERCA SU "L'INDUSTRIA LIGURE TRA CAMBIAMENTO ED EFFICIENZA". PER AVERE UNA VISIONE REALE DELLE ATTUALI TENDENZE DEMOGRAFICHE GLI A. ANALIZZANO STORICAMENTE L'EVOLUZIONE SOCIO DEMOGRAFICA DELL'ITALIA E PER EFFETTUARE PREVISIONI AL 2008 RILEVANO LA CONSISTENZA E LA STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE, LA DINAMICA DEI NUCLEI FAMILIARI, L'OFFERTA DI LAVORO
Roma : Ist.Poligr.Dello Stato, 1995
Abstract: LO STUDIO PROPONE, CON L'AUSILIO DI GRAFICI E TABELLE, MOLTEPLICI SCENARI DI EVOLUZIONE DELLA FERTILITà, DELLA MORTALITà E DEL MOVIMENTO MIGRATORIO CON L'ESTERO. PER CIASCUN SCENARIO VENGONO PROIETTATE LA DIMENSIONE DELLA POPOLAZIONE, LA SUA STRUTTURA PER ETà E SESSO E LA SUA DISTRIBUZIONE REGIONALE. IL PERIODO DI PREVISIONE è IL CINQUANTENNIO COMPRESO FRA IL 1994 E IL 2044. IN ALCUNE SEZIONI DONO DISCUSSI GLI SCENARI ADOTTATI; NELL'ULTIMA SONO COMMENTATI I PRINCIPALI RISULTATI OTTENUT ...; [Read more...]
Roma : Confindustria, 1994
Abstract: UN'ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA E DELLE POTENZIALITà CHE IL TERRITORIO DI TARANTO RACCHIUDE AL SUO INTERNO. L'OSSERVAZIONE SI CONCENTRA SUL LIVELLO DI SVILUPPO, SULLA STRUTTURA PRODUTTIVA, SULLA DOTAZIONE INFRASTRUTTURALE E SULL'EFFICIENZA DEI SERVIZI, SULLE DINAMICHE DEMOGRAFICHE E SUL MERCATO DEL LAVORO
Bologna : Il Mulino, 2002
Paris : Ocde, 1982
Abstract: LA PUBBLICAZIONE ANNUALE è ALLEGATA AL FASCICOLO DI LUGLIO DELLE PERSPECTIVES ECONOMIQUES. I DATI STATISTICI, PRESENTATI IN MODO ANALOGO AL PERIODICO, DERIVANO DA SERIE DI DATI ORIGINALI E AVENTI CARATTERE ANALITICO. SONO MESSI IN EVIDENZA L'EVOLUZIONE DI ALCUNE VARIABILI ECONOMICHE DI MAGGIORE INTERESSE, E LA STRUTTURA DI COME SONO COMPOSTI ALCUNI AGGREGATI. LA PUBBLICAZIONE OFFRE I TASSI DI EVOLUZIONE ESPRESSI IN PERCENTUALE E I DATI, PURE ESPRESSI IN PERCENTUALE, CHE RIFLETTONO LE M ...; [Read more...]
Luxembourg : Isce, 1975
Abstract: PER IL 1971 (ANNO PRIMO) E IL 1972 LE STATISTICHE ERANO PUBBLICATE CON QUELLE SUI CONTRIBUTI FINANZIARI DELLA COMUNITà AGLI INVESTIMENTI IN UN SOLO VOLUME: STATISTICHE REGIONALI. DAL 1981 I DATI SONO NUOVAMENTE INSERITI NELLO ANNUARIO DI STATISTICHE REGIONALI. (IL TESTO è IN VARIE LINGUE) .
New York : Un, 1990
Abstract: LE INFORMAZIONI SULLA POPOLAZIONE INFANTILE, RIPORTATE IN QUESTA CARTA, RIGUARDANO LA MORALITà, LA FAMIGLIA, LA COMUNITà E L'EDUCAZIONE PRIMARIA
Geneve : Bit, 1996
Abstract: SECONDA EDIZIONE DELLA METODOLOGIA STATISTICA DI RILEVAZIONE DEI DATI RELATIVI ALLA POPOLAZIONE ATTIVA, DISOCCUPAZIONE E OCCUPAZIONE SULLA BASE DEL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE
Geneve : Bit, 1990
Abstract: IL VOLUME PRESENTA LE CARATTERISTICHE METODOLOGICHE DEI CENSIMENTI DELLA POPOLAZIONE EFFETTUATI DAL 1945 AL 1989 IN 126 PAESI, ZONE O TERRITORI PER COSTRUIRE STATISTICHE DELLA POPOLAZIONE ATTIVA, DELL'IMPIEGO, DELLA DISOCCUPAZIONE E PERMETTERE AGLI UTILIZZATORI UNA CONOSCENZA PIù PRECISA DI QUESTE STATISTICHE, DELLA LORO COMPARABILITà E DEL LORO INTERESSE DESCRITTIVO E ANALITICO
New York : Un, 1991
Abstract: LO STUDIO PREPARATO DA JOHN PERSONS MC HENRY PER LE NAZIONI UNITE è PARTE DI UN PROGETTO CHE HA LO SCOPO DI INVESTIGARE LE RELAZIONI FRA FATTORI SOCIO-ECONOMICI E DECLINO DELLA FERTILITà NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO, ATTRAVERSO L'ANALISI COMPARATA DI 5 CASI DI STUDIO
Cambridge : Cambridge University Press, 2007
New York : Academic Press, 1978
Milano : F. Angeli, 1987
Abstract: GLI SCENARI PRESENTATI NEL VOLUME FORNISCONO ALCUNE RAPPRESENTAZIONI PLAUSIBILI DELLO SVILUPPO FUTURO DELL'ITALIA IN RIFERIMENTO SIA ALLE TENDENZE PRESENTI NEL CONTESTO INTERNAZIONALE, SIA ALL'EFFETTO DI MASSIMA DI POLITICHE ALTERNATIVE, PRIVILEGIANDO GLI ASPETTI STRUTTURALI CHE INFLUISCONO SUI TRASPORTI. IL VOLUME SI ARTICOLA IN QUATTRO PARTI: LA PRIMA è DEDICATA ALLE VARIABILI DI TIPO GENERALE, QUALI QUELLE SOCIO-DEMOGRAFICHE, ECONOMICO-PRODUTTIVE, INSEDIATIVE. LE ALTRE TRE PARTI SON ...; [Read more...]
New York : United Nations, 1989
Abstract: IL RAPPORTO CONTIENE IL PRIMO STUDIO SISTEMATICO PER LA COSTRUZIONE DI TARGET DEMOGRAFICI NAZIONALI. VENGONO INDIVIDUATI VARI TARGET DEMOGRAFICI CHE VENGONO POI CLASSIFICATI SECONDO LE MAGGIORI CATEGORIE DEMOGRAFICHE QUALI DIMENSIONE, TASSO DI SVILUPPO, FERTILITà, MORTALITà E MIGRAZIONE
New York : Un, 1979
Abstract: IL PIANO DI AZIONE PER LA POPOLAZIONE MONDIALE PREVEDE CHE OGNI CINQUE ANNI VENGA REDATTA UNA RASSEGNA SULLA REALIZZAZIONE DEGLI OBIETTIVI E DELLE RACCOMANDAZIONI DEL PIANO DI AZIONE STESSO. LA RASSEGNA 1974 è LA PRIMA. LA COLLEZIONE DELLA CONFINDUSTRIA TERMINA CON L'ANNO 1989
New York : [s.n.], 1984
Abstract: NEL RAPPORTO SONO PRESENTATE LE RACCOMANDAZIONI, RISOLUZIONI E DECISIONI ADOTTATE ALLA CONFERENZA SULLA POPOLAZIONE. SEGUE IL RESOCONTO DELLO SVOLGIMENTO DEI LAVORI DELLA CONFERENZA.
Luxembourg : Eurostat, 1971
Abstract: L'ANNUARIO 1971 è IL PRIMO PUBBLICATO DALL'ISCE SULLE STATISTICHE REGIONALI. DAL 1971 AL 1985 CON IL TITOLO: ANNUARIO DI STATISTICHE REGIONALI. DAL 1973 LA PUBBLICAZIONE SI SCINDE IN DUE ANNUARI: UNO RELATIVO AI CONTRIBUTI FINANZIARI DELLA COMUNITà AGLI INVESTIMENTI. L'ALTRO ALLA POPOLAZIONE, OCCUPAZIONE E CONDIZIONI DI VITA. PER GLI ANNI 1970/77 SONO STATI PUBBLICATI, IN UN VOLUME SEPARATO, I PRINCIPALI INDICATORI REGIONALI. SUCCESSIVAMENTE I DATI RELATIVI A QUEST'ULTIMA PUBBLICAZIONE ...; [Read more...]
New York : Un, 1987
Abstract: IL FASCICOLO CONTIENE RACCOMANDAZIONI PER I CENSIMENTI DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI NELLE REGIONI EUROPEE
New York : Un, 1984
Abstract: RECENTI LIVELLI E TENDENZE NELL'USO DEI CONTRACCETTIVI, SITUAZIONE AL 1983.
Luxembourg : Eurostat, 1980
Abstract: L'EDIZIONE 1970-1979 è LA PRIMA DELLA SERIE CHE INTEGRA LE ALTRE PUBBLICAZIONI DELL'EUROSTAT PRESENTANDO IN UN VOLUME UNICO LE STATISTICHE CHE ILLUSTRANO LE CARATTERISTICHE DELLO SVILUPPO DELLA CEE, RIGUARDANTI LA QUASI TOTALITà DEI CAMPI DI INDAGINE, RIPORTANDOLE PER LA COMUNITà NEL SUO INSIEME, PER I NOVE PAESI MEMBRI, E, A SCOPO DI CONFRONTO, PER I TRE PAESI CANDIDATI, PER GLI USA E PER IL GIAPPONE. SUCCESSIVAMENTE DATI CORRISPONDENTI SI POSSONO TROVARE NELLA PUBBLICAZIONE "L'EUROPA ...; [Read more...]
Roma : Irp, 1985
Abstract: IL RAPPORTO, A CADENZA BIENNALE, PRESENTA UN QUADRO DELLA SITUAZIONE DEMOGRAFICA IN ITALIA ED è CORREDATO DA SCHEDE CHE MOSTRANO L'EVOLUZIONE RECENTE DELLA POPOLAZIONE NELLE REGIONI ITALIANE. IL PRIMO RAPPORTO DEL 1985 è STATO PRESENTATO IN OCCASIONE DEL XX CONGRESSO INTERNAZIONALE DELLO IUSSP, INTERNATIONAL UNION FOR THE SCIENTIFIC STUDY OF POPULATION, FIRENZE, GIUGNO 1985. ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1988
Roma : Ist. Poligr. Dello Stato, 1980
Abstract: IL RAPPORTO è STRUTTURATO IN DUE PARTI: LA PRIMA, REDATTA DA MASSIMO LIVI BACCI E BERNARDO COLOMBO, ADDITA I PROBLEMI E LE IMPLICAZIONI CHE, PER L'AZIONE PUBBLICA, PONE LO STATO ATTUALE DELLA POPOLAZIONE ITALIANA E LE SUE PREVEDIBILI TENDENZE; LA SECONDA, REDATTA DALL'ISTAT E DA UN GRUPPO DI LAVORO COORDINATO DA MARCELLO NATALE, è LA RIFLESSIONE ANALITICA E L'APPORTO DI DOCUMENTAZIONE SUI DATI STRUTTURALI CHE DETERMINANO LA EVOLUZIONE DEMOGRAFICA IN ITALIA, DOPO AVER FATTO CENNO AD ANA ...; [Read more...]
Luxembourg : Uff. Pubbl. Comunità Europe, 1997
Paris, Editions Atlas Economica, 1987
Abstract: QUESTO SESTO RAPPORTO SI ARTICOLA IN 4 PARTI: LA PRIMA - UN MONDO ATOMIZZATO? L'ERA DELLE CRISI E DEI CONTRASTI INTERNI - AFFRONTA I PROBLEMI DEI RAPPORTI EST-OVEST, DEGLI ARMAMENTI E DEL DISARMO E QUELLI DELLE CRISI REGIONALI. LA SECONDA - IL PESO DELLA DEMOGRAFIA - TRATTA DELL'ESPANSIONE E DEI CONTRASTI NELLO SVILUPPO DELLA POPOLAZIONE MONDIALE CON PARTICOLARE ATTENZIONE AGLI SQUILIBRI NORD SUD. LA TERZA - DISORDINI DELL'ECONOMIA E COMPORTAMENTO DELLE IMPRESE - TRATTA DELLA TRASFORMA ...; [Read more...]
New York : Un, 1989
Abstract: LA PUBBLICAZIONE PRESENTA LA REVISIONE 1988 DELLE STIME E DELLE PROIEZIONI DELLE NAZIONI UNITE RELATIVE ALLE POPOLAZIONI URBANE E RURALI E DEGLI AGGLOMERATI URBANI PER PAESI, REGIONI E MAGGIORI AREE DEL MONDO