Search result
Milana : Buffetti, 1996
Abstract: L'A. si fornisce utili informazioni per quanti operano nell' ambito delle esportazioni. L'assistenza che fornisce è chiara. Approfondisce ogni dettaglio tecnico degli strumenti contrat- tuali (specialmente il "forfeiting
Amsterdam : North-Holland Publ.Co., 1988
Abstract: L'A. PROPOSE ALLA FINE DEGLI ANNI '70 IL "CONSUMER CHOICE HEALTH PLAN" AL GOVERNO DEGLI STATI UNITI, UNA PROPOSTA DI ASSICURAZIONE CONTRO LE MALATTIE BASATA SULLA CONCORRENZA REGOLAMENTATA NEL SETTORE PRIVATO. DA ALLORA MOLTE COSE SONO CAMBIATE NELL'ECONOMIA SANITARIA DEGLI STATI UNITI. L'INVITO A PARTECIPARE ALLE LEZIONI DEL PROF. DE VRIES HA OFFERTO ALL'A. L'OCCASIONE PER PRESENTARE UNA RASSEGNA DELLE RICERCHE E DELLE ESPERIENZE CHE SI SONO SVILUPPATE IN QUESTA MATERIA
Washington : Imf, 1987
Abstract: SCOPO DI QUESTO STUDIO è DESCRIVERE IN MODO ANALITICO LA STRUTTURA, SOTTOLINEANDONE GLI SCOPI, DEI PROGRAMMI DI AGGIUSTAMENTO FINANZIATI DAL FONDO. OLTRE A RIPRENDERE PRECEDENTI STUDI, QUESTO CONTRIBUTO VUOLE INDIVIDUARE GLI SVILUPPI TEORICI DELLA PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA NEGLI ULTIMI ANNI.
Milano : Il Sole 24 Ore, 1988
Abstract: L'A. GUIDA IL RISPARMIATORE NELLA SCELTA DELL'INVESTIMENTO O DEL FINANZIAMENTO E NELLA VALUTAZIONE DEI RISULTATI O DEI COSTI EFFETTIVI.
Roma : Ediesse, 1995
Abstract: LA GUIDA FORNISCE ORIENTAMENTI DI BASE SULLE POSSIBILI SCELTE TECNOLOGICHE, ORGANIZZATIVE, GIURIDICHE E PREVIDENZIALI E INDICA LE OPPORTUNITà DI FINANZIAMENTO OFFERTE DAI PROGRAMMI DELLA COMUNITà EUROPEA PER CHI SPERIMENTA FORME INNOVATIVE DI TELELAVORO
Roma : Albion, 1994
Abstract: IL LIBRO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: LA CONCESSIONE AMMINISTRATIVA; PROJECT FINANCING E SOGGETTI GIURIDICI; LA FINANZA DELLE SOCIETà DI PROPOSITO; I NUOVI RAPPORTI CONTRATTUALI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE; LA REMUNERAZIONE DELLE ATTIVITà DI GESTIONE DEI SERVIZI AMBIENTALI; FORZA MAGGIORE ED IPOTESI DI SOSPENSIONE; L'ANTICIPATA ESTINZIONE DEI RAPPORTI CONCESSORI. RILEVANZA AI FINI DELLA FINANZIABILITà; LA GIURISDIZIONE; RICOGNIZIONE DELLE PROBLEMATICHE FISCALI TIPICHE DEL CONC ...; [Read more...]
Roma : Sipi, 1989
Abstract: Il quaderno, inserito nel "Progetto Europa finanza" promosso dal Centro Studi Confindustria per agevolare l'impatto delle imprese italiane con il Mercato unico del 1993, fornisce un quadro aggiornato delle opportunità offerte dalla Comunità per favorire e stimolare il processo di modernizzazione e di sviluppo delle imprese. Nella prima parte del quaderno sono presi in considerazione i programmi che più incidono nei settori chiave per il miglioramento della competitività delle imprese, ...; [Read more...]