Search result
Milano : Anima, 1994
Abstract: IN OCCASIONE DEGLI OTTANTA ANNI DI VITA DELL'ANIMA, IL VOLUME RIPERCORRE IL CAMMINO DELL'INDUSTRIA ITALIANA NELL'EVOLVERSI DEGLI EVENTI POLITICI. LE AZIENDE DELLA MECCANICA VARIA HANNO SEGUITO QUESTI EVENTI, DAL LIBERALISMO DEI PRIMI DECENNI DEL SECOLO ALLA GUERRA MONDIALE, DAL PERIODO FASCISTA DELL'AUTARCHIA AL SECONDO CONFLITTO BELLICO, DALLA RIPRESA ECONOMICA E COMMERCIALE NELLA RICONQUISTATA LIBERTà, AGLI ULTIMI AVVENIMENTI CON L'ATTUALE CRISI ECONOMICA DI FINE SECOLO. ALLA FINE DE ...; [Read more...]
Roma : Edizioni Lavoro, 1985
Abstract: NEL VOLUME SONO PUBBLICATI PARTE DEGLI INTERVENTI PRESENTATI AL CONVEGNO ORGANIZZATO A ROMA IL 16 E 17 OTTOBRE 1984 DALLA FIM CISL SUL TEMA: 35 ORE. LAVORARE TUTTI, VIVERE MEGLIO. NEI SAGGI SONO DISCUSSI PROSPETTIVE E MUTAMENTI CONSEGUENTI ALLA PROPOSTA DI RIDURRE L'ORARIO DI LAVORO A 35 ORE SETTIMANALI AL FINE DI SALVAGUARDARE L'OCCUPAZIONE DI FRONTE ALLA RIORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE.
Roma : Istat, 1988
Abstract: Nei vari capitoli è illustrata la materia attinente alle operazioni di censimento: organizzazione del censimento; operazioni di censimento; elaborazione elettronica; controllo e messa a punto qualitativa dei dati, pubblicazione e diffusione dei risultati.
Torino : Einaudi, 1995
Abstract: L'A. AFFRONTA IL TEMA DELLA VALIDITà DELLA CELEBRAZIONE DEL 25 APRILE, PERCHè TALE DATA CONSERVI IL SIGNIFICATO DI MOMENTO FONDATIVO DI CITTADINANZA DEMOCRATICA E DI IDENTITà NAZIONALE, SENZA APPIATTIRE SUI DATI DELLA CRONACA FENOMENI DI LUNGA DURATA CHE HANNO PROFONDE RAGIONI E RADICI STORICHE. SECONDO L'A. L'IDEA DI TROVARE NEL 25 APRILE IL FONDAMENTO DI UNA STORIA COMUNE NON ANNULLA I CONTRASTI E NEPPURE IL PERSISTERE DI DIFFERENTI SENTIMENTI E INTERPRETAZIONI DELLA STORIA NAZIONALE ...; [Read more...]
Roma : Unacoma, 1990
Abstract: AL CONVEGNO, IN OCCASIONE DEL XX APPUNTAMENTO DELLA ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DELLE INDUSTRIE DI MACCHINE AGRICOLE, EIMA, ORGANIZZATA DALLA UNACOMA, SONO STUDIATI TRE TEMI: LA MECCANIZZAZIONE NEL RAPPORTO AGRICOLTURA-AMBIENTE; LA MECCANIZZAZIONE DELLE PICCOLE AZIENDE DEI PAESI AD AGRICOLTURA AVANZATA E DI QUELLI IN VIA DI SVILUPPO; LA RIDUZIONE DEI COSTI NELLA MECCANIZZAZIONE DELLE COLTURE STRATEGICHE
Roma : S.E., 1981
Abstract: IL VOLUME COMPRENDE ANCHE DEI CONTRIBUTI DI CARATTERE TECNICO