Search result
Bologna : Il Mulino, 2007
Roma : Cnel, 1979
Abstract: IL VOLUME RACCOGLIE I MATERIALI DI BASE UTILIZZATI PER LA PREPARAZIONE DEL RAPPORTO. HANNO COLLABORATO ALLA PREPARAZIONE DI QUESTI MATERIALI: C. DELL'ARINGA, G. GEROLDI, M. BAGLIONI (IL MERCATO DEL LAVORO IN ITALIA: ASPETTI GENERALI) ; C. BARBERIS (OCCUPAZIONE AGRICOLA E STRUTTURE FONDIARIE) ; E. PONTAROLLO (LA SEGMENTAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO IN ITALIA. ALCUNI SPUNTI INTERPRETATIVI) ; G. FAUSTINI (L'OCCUPAZIONE GIOVANILE: SITUAZIONE E PROSPETTIVE) . IL LAVORO DEI RICERCATORI è STA ...; [Read more...]
Trento : Associazione Industriali, 1982
Abstract: IL PROGETTO PROPONE ALLA SCUOLA ESPERIENZE DI CONTATTO PROLUNGATO CON LE DIVERSE REALTà AZIENDALI IN MODO DA POTER OSSERVARE E COMPRENDERE GLI ASPETTI DELL'ORGANIZZAZIONE DELL'IMPRESA. IL PROGETTO SI AVVALE 1) DI ITINERARI TEMATIZZATI ATTRAVERSO I QUALI SI POSSONO OSSERVARE I PROBLEMI DI APPROVVIGIONAMENTO DELLE MATERIE PRIME E QUELLI CONNESSI ALLA TRASFORMAZIONE, ALLE TECNOLOGIE SPECIFICHE, ALLA VENDITA; 2) DI STORYBOARD; 3) DI PROPOSTE AGLI INSEGNANTI PER INSERIRE NELL'ATTIVITà DIDAT ...; [Read more...]
Milano : F. Angeli, 1990
Abstract: IL RAPPORTO PROPONE I RISULTATI DELLA SECONDA PARTE DELLA RICERCA "I LAUREATI IN AZIENDA" PROMOSSA DALLA ENI-HOLDING E REALIZZATA DALL'ISVET E DALL'UNIVERSITà CATTOLICA DI MILANO. GLI STUDI SEGUONO IL PERCORSO DEI LAUREATI DALLA FORMAZIONE AI DIVERSI ASPETTI DELL'ESPERIENZA DI LAVORO IN AZIENDA, PER TERMINARE CON UN'APERTURA SUL RAPPORTO CON LA VITA EXTRA-LAVORATIVA
Cambridge : Cambridge University Press, 2011
Paris : Ocde, 1985
Abstract: IL RAPPORTO PROPONE ALCUNE POLITICHE INNOVATRICI CHE POTREBBERO ESSERE ADOTTATE DAL PUBBLICO POTERE, DAI DATORI DI LAVORO E DAI SINDACATI DEI PAESI OCSE PER ATTENUARE GLI EFFETTI DELLA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE CHE RISCHIA DI RIMANERE MOLTO ALTA FINO AL 1990.
Roma : Sipi, 1986
Abstract: LA GUIDA è COSì ARTICOLATA: I PROPONENTI, I PROGETTI, LE AGEVOLAZIONI, LE MODALITà DI PRESENTAZIONE, LA MODULISTICA, LA NORMATIVA; LEGGE N. 113 DELL'11 APRILE 1986, DECRETO 25 GIUGNO 1986, LEGGE N. 863 DEL 19 DICEMBRE 1984.
Roma : Isfol, 1978
Abstract: PARTE SECONDA DI UN'OPERA IN DUE VOLUMI. V. ISFOL. LEGGE 285: RIFLESSIONI E PROPOSTE.
Roma : Isfol, 1984
Abstract: UN'ANALISI DEI PROGRAMMI ADOTTATI IN FRANCIA, BELGIO, GRAN-BRETAGNA E GERMANIA-RF IN MERITO ALL'OCCUPAZIONE GIOVANILE, CON RIFERIMENTO ALL'ITALIA. NEI PROGRAMMI SONO PARTICOLARMENTE OSSERVATI SIA GLI OBIETTIVI SIA LE MODALITà AMMINISTRATIVE DEI DISPOSITIVI ADOTTATI. INOLTRE è STATO MESSO A FUOCO L'ANDAMENTO CHE LE DIVERSE MISURE HANNO REGISTRATO NEL CORSO DEGLI ANNI NEI PAESI OGGETTO DELL'INDAGINE.