Search result
Bonn : Ihk, 1991
Abstract: LA SESTA EDIZIONE DI EURPARTENARIAT è PROMOSSA IN ITALIA SU INCARICO DELLA COMMISSIONE CEE E RIGUARDA LA GERMANIA DELL'EST. NEL CATALOGO SONO INSERITE LE PROPOSTE SELEZIONATE DI IMPRESE DELLA GERMANIA DELL'EST PICCOLE E MEDIE LOCALIZZATE IN QUEST'AREA CHE PROPONGONO PROGETTI DI COOPERAZIONE RIVOLTI A TUTTI GLI IMPRENDITORI EUROPEI. OGNI SCHEDA, OLTRE ALLA PRESENTAZIONE DELL'AZIENDA E ALLA PROPOSTA DI COOPERAZIONE, CONTIENE ALCUNI INDICATORI RELATIVI AL FATTURATO, ALL'EXPORT E ALL'IMPOR ...; [Read more...]
Milano : Francoangeli, 1991
Abstract: LA RICERCA è STRUTTURATA IN DUE PARTI. LA PRIMA, A CURA DI FABRIZIO FUGA, "STRUTTURA DELLE PMI E INTERNAZIONALIZZAZIONE"; LA SECONDA, A CURA DI IANOS, S3-ACTA, "PMI E COMPETIZIONE ALLARGATA". LA RICERCA, DOPO AVER EVIDENZIATO IL PROCESSO DI EVOLUZIONE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN ITALIA ED IN ALCUNI DEI PRINCIPALI PAESI INDUSTRIALIZZATI PUNTA, ATTRAVERSO UN'ANALISI PREVISIONALE, A DELINEARE GLI SCENARI DEL CAMBIAMENTO, PREFIGURANDO LE AREE DI RISCHIO E QUELLE DI OPPORTUNITà. UN'ATT ...; [Read more...]
Milano : Guerini & Associati, 2006
Luxembourg : Europ, 1994
Abstract: LA PUBBLICAZIONE, FRUTTO DEL LAVORO CONGIUNTO FRA XII DIREZIONE GENERALE DELLA COMMISSIONE EUROPEA ED EUROSTAT, FORNISCE CONOSCENZE SULLA STRUTTURA ED IL COMPORTAMENTO DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE. QUESTO TERZO RAPPORTO COPRE TUTTI I SETTORI ECONOMICI AD ECCEZIONE DELL'AGRICOLTURA, DI 23 PAESI (STATI MEMBRI DELL'AREA ECONOMICA EUROPEA, STATI UNITI, CANADA, GIAPPONE, AUSTRALIA). L'ANALISI è SUDDIVISA IN NOVE CLASSI D'AMPIEZZA, BASATE SUL NUMERO DI OCCUPATI. IL PRIMO VOLUME è DI CARATTE ...; [Read more...]
Roma : Confindustria, 1992
Abstract: IL RAPPORTO è DIVISO IN TRE PARTI: NELLA PRIMA SONO RIPORTATE LE CONSIDERAZIONI E LE PROPOSTE DI INTERVENTO DELLA PICCOLA INDUSTRIA; LA SECONDA ILLUSTRA LA SITUAZIONE CONGIUNTURALE REGIONE PER REGIONE; LA TERZA OFFRE UNA INDAGINE RAPIDA SUL LIVELLO DEI TASSI E SULLE CONDIZIONI PRATICATE DAL SISTEMA BANCARIO ALLE PICCOLE IMPRESE
Roma : Fondazione Adriano Olivetti, 1990
Abstract: LA RICERCA è COMPOSTA DI TRE SAGGI. IL PRIMO DEFINISCE LE CARATTERISTICHE EVOLUTIVE DEL MODELLO DI SVILUPPO "STORICO" DELL'AREA (COMPRENSORIO DI IVREA) PER COGLIERNE LE PECULIARITà ED I "PUNTI DI SVOLTA" E PER VERIFICARE LA TESI DEL PROGRESSIVO PASSAGGIO DA UN SISTEMA CHIUSO ED AUTARCHICO AD UN SISTEMA APERTO ED INTEGRATO CON ALTRE REALTà TERRITORIALI. IL SECONDO SAGGIO, CON UN APPROCCIO DI TIPO TECNOLOGICO-ORGANIZZATIVO, ANALIZZA IL TESSUTO IMPRENDITORIALE MINORE NEL CANAVESE E LE REL ...; [Read more...]
Torino : Tirrenia Stampatori, 1998
Abstract: Questo primo Rapporto elaborato da Byt Italia 98 offre servi e strumenti di lavoro finalizzati alle piccole e medie imprese che intende operare nell' Est europeo
Napoli : Cuen, 1996
Abstract: IL VOLUME VALUTA ALCUNI ASPETTI DELLA CRESCITA DI UN'IMPRESA GUIDA IN UN DISTRETTO INDUSTRIALE DEL MEZZOGIORNO