Search result
Padova : Cleup, 1983
Abstract: GLI A. ESAMINANO IL RAPPORTO FRA INTEGRAZIONE FINANZIARIA ED UNIFICAZIONE MONETARIA IN EUROPA E METTONO IN LUCE GLI ASPETTI DI COMPLEMENTARIETà E DI CONTRASTO FRA I DUE FENOMENI.
Milano : Il Sole 24 Ore Libri, 1997
Abstract: L'A. offre una chiave di lettura delle dinamiche evolutive e strutturali del governo societario negli Stati Uniti. L'A. mette in luce le ragioni politiche della frantumazione della proprietà azionaria e del sistema finanziario che ha portato all'affermazione della public company, cioè dell'azionariato diffuso
Paris : Ocde, 1995
Abstract: L'EMISSIONE DI TITOLI NEGOZIABILI, GARANTITI DA IPOTECHE O DA ATTIVI DI BILANCIO, è DIVENTATA UNA PRASSI NEL MERCATO FINANZIARIO DEI PAESI OCSE. LO STUDIO ANALIZZA LE RAGIONI PER CUI I PARTECIPANTI AL MERCATO MOBILIARE INTRAPRENDONO OPERAZIONI DI "SECURISATION" E I MOTIVI DELL'AFFERMARSI DI QUESTA TENDENZA, LE SUE PROSPETTIVE E GLI SVILUPPI FUTURI. QUESTI TIPI DI TITOLI O VALORI MOBILIARI SONO COMPARATI AD ALTRE TECNICHE FINANZIARIE SIMILI, QUALI L'EMISSIONE DI OBBLIGAZIONI IPOTECARIE, ...; [Read more...]
Firenze : Banca Toscana, 1983
Abstract: L'OPERA FORNISCE UNA PANORAMICA DEL MERCATO DEI CAPITALI NEL SUO COMPLESSO E DELLA RELATIVA SEGMENTAZIONE (IN PARTICOLARE I MERCATI MONETARIO E FINANZIARIO) , NONCHè DEI RELATIVI STRUMENTI E DELLE SPECIFICHE CARATTERISTICHE OPERATIVE.
Roma : Confindustria, 1981
Abstract: IL DOCUMENTO DI POLITICA INDUSTRIALE CONTIENE UNA PREMESSA: CIOè L'INDIVIDUAZIONE DELLO SCENARIO DEL SISTEMA INDUSTRIALE ITALIANO. IN QUESTO CONTESTO SI COLLOCA QUESTA GIORNATA DI STUDIO. NEL VOLUMETTO SONO PUBBLICATI GLI INTERVENTI DI: GUIDO ARTOM, CARLO DE BENEDETTI, ENRICO CHIARI, PIERLEONE OTTOLENGHI, GUIDO ROSSI.
Washington : Imf, 1981
Abstract: LO STUDIO FORNISCE UNA RASSEGNA DEI RECENTI SVILUPPI ED UNA VALUTAZIONE DELLE PROSPETTIVE A BREVE TERMINE DEI MERCATI DEL CAPITALE INTERNAZIONALE PRIVATO, CHE COSTITUISCONO UNA DELLE PRINCIPALI FONTI DEI FLUSSI INTERNAZIONALI DI CAPITALI.