Search result
Abstract: La Scienza Promette Di Essere Un Nuovo Inizio Per La Ripresa In Grande Stile Del Conflitto Distributivo, Della Lotta Di Potere, Dell'innovazione Istituzionale. Ossia Per Una Nuova Accelerazione Dell'evoluzione Del Capitalismo Industriale Oltre L'orizzonte Fin Qui Praticato. Il Potenziale Conflittuale Ed Evolutivo Che Riguarda L'uso Produttivo Della Scienza Resta Tuttavia Ancora Un Problema Sommerso: Ne Emergono Qua E La' Alcuni Sintomi Iniziali, Ma Questi Non Diventano Un Disegno Compi ...; [Read more...]
Abstract: Commentando Il Libro Di Zorzoli "La Formica E La Cicala: Proposte Per Uno Sviluppo Possibile" , L'a. Afferma Che Se In Definitiva La Strategia Politica Di Zorzoli Vuole Aggredire Problemi Cosi' Importanti Come Quello Della Scarsita' Delle Risorse O Della Crisi Della Democrazia Non Si Puo' Fare A Meno Di Utilizzare In Positivo Gli Strumenti Specifici Del Capitalismo Industriale; Cioe' La Flessibilita' Innovativa Da Una Parte E La Capacita' Di Unificare Gli Interessi Sociali Dall'altra.
Abstract: Le Osservazioni Si Riferiscono All'intervento Su "Capitalismi In Competizione"
Abstract: L'a. Risponde A Due Quesiti: E' Ragionevole Pensare Che La Competizione Delle Imprese Di Un Paese Sia Fortemente Condizionata Dal Contesto Istituzionale Nel Quale Esse Operano? Quali Elementi Si Possono Portare A Sostegno Di Questa Tesi? Non E' Utile Fermarsi Alle Accuse Ad Un Generico Contesto Istituzionale, Afferma L'a., Forse Sono Le Aziende Stesse (Tutte) Che Devono Sollevarsi In Alto E Di Li' Rendersi Conto Che Se Qualcosa Non Funziona Nel Sistema E' Perche' Qualcosa Non Funziona ...; [Read more...]
Abstract: Raccogliendo Un Po' Liberamente Gli Impulsi Intellettuali Che Provengono Dagli Scritti Di Vacca' , L'a. Riflette O Forse Meglio Specula Su Alcune, Reali O Presunte, Tendenze "Profonde" Dello Sviluppo Capitalistico.
Abstract: Partendo Dalle Piu' Significative Teorie Sulla Natura, Sugli Aspetti E Sui Momenti Delle Crisi Del Capitalismo, Dopo Essersi Soffermato Sulle Vicende E Sulle Interpretazioni Della Crisi Del 1929-32, L'a. Analizza Elementi E Posizioni Dei Nostri Tempi, Cercando Di Delineare Quelli Che Potrebbero Rivelarsi I Contorni Di Una Nuova Epoca.