Search result
Roma : Edizioni Dehoniane, 1991
Abstract: ATTRAVERSO LO STUDIO DI UN FILONE DI PENSIERO TEOLOGICO-ECONOMICO, CHE PARTE DALLA SCUOLA FRANCESCANA DEL BASSO MEDIOEVO E ARRIVA FINO AGLI ULTIMI TEOLOGI E MORALISTI DEL XVIII SECOLO, APPARE COMPROVATA LA TESI SECONDO LA QUALE LO SPIRITO DEL CAPITALISMO è INTRINSECO ALLA RIFLESSIONE TEOLOGICO-MORALE DEL CATTOLICESIMO E SI è MANIFESTATO MOLTO PRIMA DELLA RIFORMA PROTESTANTE. L'A. LIMITA IL CAMPO DI INDAGINE ALLA SOLA RICERCA DELLE RADICI CULTURALI CATTOLICHE DELLO SPIRITO DEL CAPITALIS ...; [Read more...]
Casale Monferrato : Piemme, 2007
Milano : Feltrinelli, 2008
London : Macmillan, 1988
Abstract: QUESTO LIBRO RIPORTA L'ATTENZIONE ALLA PRIMA EDIZIONE DELL'OPERA PUBBLICATA DALL'A. CON IL TITOLO "CAPITALISM AND THE PERMISSIVE SOCIETY" NEL 1973, MOLTO NOTO COME UNA VIVACE DIFESA DEL CAPITALISMO. IN QUESTA NUOVA EDIZIONE L'A. DISCUTE I PIù RECENTI SVILUPPI DELLE IDEE E DEGLI EVENTI NEL MONDO. IL SUO GIUDIZIO SUI RECENTI ESPERIMENTI, QUALI IL THATCHERISMO E IL REAGANISMO ED I TENTATIVI DI RESUSCITARE UN SOCIALISMO DAL VOLTO UMANO è DI CERTO INTERESSE.
London : Norton, 1993
Abstract: L'A. si interroga sulle prospettive di sopravvivenza del siste- Ma capitalistico, o meglio su quale modello di capitalismo si puo'puntare per il futuro. Quale tipo di capitalismo puo' me- glio assicurare il lavoro e un reddito adeguato ai cittadini? L'A. si lancia in alcune proposte