Search result
Abstract: Strategia D'impresa, Flessibilita' Della Produzione, Flessibilita' Organizzativa Non Sono Temi Affrontabili Distintamente. La Percezione Dell'a. E' Che Esistano Fortissime Intersecazioni Di Cui Ha Tentato Di Fornire Alcuni Segnali E Qualche Evidenza. La Capacita' Di Saperli Apprezzare Trasversalmente Puo' Determinare Un Notevole Progresso, Una Forte Ricaduta Sui Singoli Temi.
Abstract: L'a. Sottopone A Critica Il Senso Troppo Meccanico E Unidirezionale Che All'interno Del Paradigma Strategia-Struttura Viene Attribuito Al Rapporto Tra Processi Di Diversificazione E Adozione Delle Strutture Multidivisionali Per Arrivare Invece A Proporre Una Interpretazione Dei Processi Di Divisionalizzazione Come Antecedente Logico, In Una Fase Di Crisi-Ristrutturazione, A Cambiamenti Di Orientamento Strategico, Nel Senso Di Una Maggiore Competitivita' Ed Apertura Internazionale Delle ...; [Read more...]
Abstract: In Questo Contributo Gli Autori Analizzano Il Determinarsi Dei Modelli Di Strutturazione Flessibile Nelle Imprese Di Produzione Industriale. L'attenzione E' Posta Sulle Influenze Che Le Particolarita' E Specificita' Dei Contesti Spazio-Temporali Comportano Nella Configurazione Delle Diverse Forme Organizzative D'impresa
Abstract: Nel Saggio Vengono Discusse Le Principali Conseguenze Tecnologiche E Di Mercato Della Rivoluzione In Atto Nel Campo Dell'automazione, Con L'obiettivo Di Far Emergere La Rilevanza Delle Interrelazioni Micro E Macroeconomiche. Nel Saggio Vengono Prese In Esame Le Controverse Questioni Relative Al Rapporto Esistente Fra Automazione E Occupazione, Alla Riorganizzazione Aziendale Finalizzata Ad Una Introduzione Ben Condotta Dall'automazione Flessibile, Ai Cambiamenti Che Ne Derivano Sul Mer ...; [Read more...]
Abstract: Se Cambia La Strategia Dell'azienda E Se Si Vuole Attribuire Un Ruolo Maggiore All'innovazione, I Valori, I Simboli, I Miti Ed I Riti, Vale A Dire Il Campo Simbolico Dell'organizzazione, Vanno Riconsiderati E Sviluppati Opportunamente. L'elaborazione E La Realizzazione Di Una Nuova Strategia Comporta Rilevanti E Determinanti Problemi Di Cambiamento Di Valori, Di Cultura E Di Approcci Che Vanno Trattati Attraverso Modalita' Appropriate.
Abstract: Il Cambiamento Ambientale Ha Determinato Un Diverso Rapporto Fra La Cultura Organizzativa Prevalente E Le Nuove Regole Del Gioco. Il Bivio Che Oggi Si Pone Alle Singole Organizzazioni E' Fra La Tendenza Al "Grande Magazzino" O Nella Direzione Del "Banchiere Del Cliente"
Abstract: Il Lavoro Illustra Come A Cavallo Tra Il Xix E Il Xx Secolo, La Classe Industriale Italiana, Attraverso La Riflessione Di Uno Dei Suoi Esponenti Piu' Attenti E Sensibili, Gino Olivetti, Abbia Affrontato Il Problema Della Rappresentanza Dei Propri Interessi In Seno Ad Una Societa' Che Andava Rapidamente E Turbinosamente Trasformando La Propria Morfologia Economica, Politica E Culturale.