Search result
Abstract: Democrazia E Sviluppo Nell'economia Di Mercato
Abstract: Sulle Recenti Decisioni Assunte Istituzionalmente In Merito Al Rapporto Banca E Industria In Italia L'autore Enuncia Alcune Osservazioni Che Inseriscono Questa Decisione Nello Studio Delle Trasformazioni Del Capitalismo In Italia. Secondo L'autore, La Banca Potra' Assumere Un Ruolo Propulsivo Nel Nostro Paese, Come Quello Che Ebbe Fra La Fine Ottocento E L'inizio Novecento, Solo Se A Esse Si Affianchera' Una Pluralita' Di Istituti Finanziari
Abstract: L'a. Argomenta A Favore Della Privatizzazione All'impresa Pubblica Italiana E A Favore Della Costituzione Di Un Nucleo Di Imprese Con Una Forma Di Governo Diversa Da Quella Prevalente Nelle Imprese Private Italiane, Simile A Quella Che Si Manifesta In Altri Paesi
Abstract: Secondo L'a., Le Privatizzazioni Rappresentano Soprattuto L'occasione Per Far Uscire Il Capitalismo Italiano Dalla Anormalita' Riorganizzando Il Sistema Proprietario E Di Controllo Delle Imprese. La Privatizzazione Dovra' Costituire L'occasione Per Rimuovere La Peculiarieta' Italiana Di Un Sistema Finanziario Che Ha Poca Voce In Capitolo Nel Vigilare Sulla Efficienza Delle Imprese
Abstract: Esistono Differenti Forme Di Capitalismo Che In Genere Sono Intimamente Connessi Con I Diversi Sistemi Nazionali, Con La Loro Storia, Il Loro Assetto Socio-Culturale Ed Istituzionale E Con Le Particolari Risorse Economiche Di Cui Sono Dotati. Cio' Significa Che Quando Si Considera L'efficienza Di Ciascun Sistema Capitalistico Non Conta Solo La Forza Allocativa Del Libero Mercato, Ma Contano Anche Altre Forze Specifiche (Organizzative, Culturali, Sociali, Istituzionali, Ecc.) Che Concor ...; [Read more...]
Abstract: Relazioni Introduttive E Conclusive Delle Giornate Di Studio Organizzate Il 12 E Il 13 Novembre 1993 Da "Economia E Politica Industriale" In Occasione Dei Suoi Vent'anni Di Publicazione - Vacca', Sergio - Grande Impresa E Concorrenza: Tra Passato E Futuro. 7-24 P. - Becattini, Giacomo - Rullani, Enzo - Sistema Locale E Mercato Globale. 25-48 P. - Una Nuova Iniziativa Di" Economia E Politica Industriale": "Seminario Permanente Sulle Trasformazioni Produttive Internazionali". 49-51 P.
Abstract: Negli Attuali Processi Di Sviluppo Del Capitalismo Industriale Si Vanno Delineando Due Problemi Di Fondo: Il Problema Della Regolazione Della Concorrenza Internazionale Tra Forme Diverse Di Capitalismo E Il Problema Dell'assunzione E Della Gestione Del Rischio Industriale. Su Questi Problemi Di Fondo L'a. Sviluppa Alcuni Spunti Di Riflessione E Proposte