Search result
Chicago : Univ. Of Chicago Press, 1953
Abstract: RACCOLTA DI SAGGI DELL'A. GIà PUBBLICATI NELLE RIVISTE SCIENTIFICHE.
Cambridge : Ballinger Publ. Co., 1979
Abstract: è IL TERZO IMPORTANTE STUDIO SUI PROBLEMI DELL'ENERGIA COMMISSIONATO DALLA FORD FOUNDATION NEGLI ULTIMI OTTO ANNI. IL MESSAGGIO CENTRALE DEL PRIMO STUDIO "A TIME TO CHOOSE" ERA CHE GLI USA AVREBBERO POTUTO E DOVUTO PROCEDERE CON MENO ENERGIA DI QUANTA NE SUGGERIVANO I MODELLI STORICI DI SVILUPPO. IL MESSAGGIO DEL SECONDO STUDIO "NUCLEAR POWER ISSUES AND CHOICES" ERA CHE ENTRO LA PROSSIMA GENERAZIONE GLI USA AVREBBERO DOVUTO E POTUTO USARE L'ENERGIA NUCLEARE IN MODO DA RIDURRE I DANNI D ...; [Read more...]
Roma : Eni, 1960
Abstract: LO STUDIO è ALLEGATO ALLA RELAZIONE DELL'ENI FINO AL 1986. DAL 1987 I DATI SONO STATI ELABORATI E INSERITI NEL "RAPPORTO SULL'ENERGIA" (AI.134) L'ANNO 1959 SI INTITOLA "ENERGY AND HYDROCARBONS IN..." .
Roma : Enea, 1986
Abstract: IL RAPPORTO, NELL'INTENTO DI RACCOGLIERE ED AGGIORNARE I DATI DI CONSULTAZIONE SULL'ENERGIA E SULL'ECONOMIA NEI LORO VARI ASPETTI, PRESENTA CIRCA CENTOCINQUANTA TABELLE, COSTITUITE NELLA MAGGIOR PARTE DA SERIE STORICHE, CONTENENTI DATI ECONOMICI ED ENERGETICI, SIA INTERNAZIONALI CHE NAZIONALI E REGIONALI. INOLTRE SONO STATE INTRODOTTE ALCUNE SERIE RELATIVE AI PREZZI DELLE FONTI ENERGETICHE. IL RAPPORTO CONTENENTE I DATI 1970-1985 SI INTITOLA: ENERGIA ECONOMIA. DATI FATTUALI DI BASE. DA ...; [Read more...]