Search result
Abstract: L'economia Italiana E' Stata Negli Ultimi 15 Anni Un Rebus Per Gli Osservatori Stranieri. Nei Primi Anni '70 La Crisi Petrolifera Produsse Effetti Fortemente Negativi Sull'economia Italiana, Ma La Sua Ripresa E' Avvenuta Piu' Velocemente Di Quanto Non Sia Avvenuto In Altri Paesi In Migliori Condizioni Economiche: In Questo Articolo Gli A. Interpretano Questi Sviluppi.
Abstract: L'economia Italiana Nel 1986 Ha Raggiunto Il Risanamento. Le Cifre, Riguardanti Quattro Indicatori - Il Tasso Di Inflazione, La Bilancia Dei Pagamenti, Il Prodotto Nazionale Lordo E Il Disavanzo Pubblico - Lo Mostrano In Modo Efficace. E' Tempo, Conclude L'a. , Che Anche Lo Stato Realizzi Grandi Progetti, Nel Suo Proprio Campo: Cioe' Quello Delle Grandi Opere E Infrastrutture E Quello Della Ricerca Scientifica E Tecnica. Il Discorso Sul Rapporto Stato-Mercato In Italia Si Puo' Sintetiz ...; [Read more...]
Abstract: Dedicato Alla Costruzione Di Indicatori E All'analisi Della Congiuntura, Questo Numero Riunisce Tre Saggi: Keller, Andre' - Sanson, Pascal - Construction D'indicateurs Synthetiques Par L'analyse Factorielle D'indices Comjoncturels Multiples. 7-54 P. Kespi, Martine - Indicateurs Avances Et Prevision Economique: Les Indicateurs Du Nber. 55-76 P. Waelbroeck-Rocha, Elisabeth - Enquetes De Comjoncture Et Anticipations Rationnelles. 77-96 P.
Abstract: Il Numero Monografico Della Rivista E' Dedicato All'analisi Dei Problemi Emergenti Della Puglia, Come Condizione Preliminare Per Rispondere Agli Interrogativi Di Sempre Entro Un Quadro Che Appare Molto Diverso Dal Passato.
Abstract: L'analisi Dell'a. Porta Alla Presente Conclusione. L'economia Italiana Entra Nel Nuovo Anno Con Squilibri Meno Rilevanti Di Quanto Si Poteva Temere Alcuni Mesi Fa, Anche Se Maggiori Di Quelli Degli Altri Principali Paesi Europei; Entra Per Di Piu' In Un Anno In Cui Lo Scenario Internazionale E' Divenuto Molto Piu' Incerto E Difficile.
Abstract: Dopo Un'analisi Dell'economia Internazionale E Dell'economia Italiana, L'a. Esamina In Particolare La Gestione Del Cambio Nell'ultimo Anno E I Problemi Del Sistema Monetario Europeo
Abstract: Intervento Alla Tavola Rotonda Organizzata Dalla Business International. Roma, 26 Gennaio 1988. Il Sistema Economco Italiano E' Alle Soglie Di Una Nuova Ed Impegnativa Fase Di Sviluppo E Di Modernizzazione Verso Una Piu' Stretta Integrazione, Reale E Finanziaria Con L'economia Europea. La Liberalizzazione Valutaria E' Uno Stimolo Necessario Al Compimento Del Processo Di Apertura Reale E Finanziaria Dell'economia Italiana Verso L'estero; Rappresenta Al Tempo Stesso Un Vincolo, Il Cui Ri ...; [Read more...]