Search result
New York : Un, 1996
Abstract: IL VOLUME RIPORTA I RISULTATI DI UN SEMINARIO SULLA GLOBALIZZAZIONE DELL'ECONOMIA CHE SI è TENUTO A GINEVRA DAL 15 AL 17 APRILE 1996 ED è STATO ORGANIZZATO DALL'UNCTAD NELL'ANNO INTERNAZIONALE PER L'EDUCAZIONE SULLA POVERTà. I PAPERS COMPRESI IN QUESTO VOLUME SONO STATI PREPARATI DA ESPERTI DELLA MATERIA DI SEI AGENZIE. GLI STUDI ESAMINANO GLI EFFETTI DELLA GLOBALIZZAZIONE ECONOMICA, DELLA LIBERALIZZAZIONE DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE, DEGLI INVESTIMENTI DIRETTI ESTERI E DEI FLUSSI FIN ...; [Read more...]
Cambridge : Cambridge Univ. Press, 1993
Abstract: LO STUDIO ANALIZZA LA RELAZIONE TRA LE RIFORME DEL COMMERCIO ESTERO E LE RIFORME ECONOMICHE DI POLITICA INTERNA DELLA CINA NEGLI ANNI '80 E '90. LO STUDIO ESAMINA QUINDI SIA I CAMBIAMENTI DELLA POLITICA ESTERA, QUALI LA DECENTRALIZZAZIONE DELL'AUTORITà COMMERCIALE E LA SVALUTAZIONE DELLA VALUTA NAZIONALE, SIA LE RIFORME ECONOMICHE INTERNE QUALI L'ACCRESCIUTO UTILIZZO DEI MERCATI E DEI PREZZI CHE SOTTOLINEA LA RADICALE TRASFORMAZIONE DELLA CINA
New York : Quorum Books, 1991
Abstract: IL VOLUME, DIRETTO A OPERATORI E RICERCATORI, PRESENTA UNA COSTRUZIONE SISTEMATICA IN CUI SONO COLLOCATE LE POLITICHE E LE PROCEDURE RELATIVE ALL'INVESTIMENTO DIRETTO IN CINA. IL VOLUME è QUINDI ALLO STESSO TEMPO UNA GUIDA PRATICA PER INVESTIRE IN CINA E UN'ANALISI DELL'EVOLUZIONE DELLA POLITICA DELLA PORTA APERTA, DELLE MOTIVAZIONI E DEGLI INCENTIVI DELL'INVESTIMENTO, DELLE ORGANIZZAZIONI COINVOLTE NELL'INVESTIMENTO ESTERO E DELLE STRATEGIE DI JOINT VENTURE
Milano : Il Sole 24 Ore, 1997
Abstract: LA GUIDA è UN UTILE STRUMENTO INFORMATIVO PER QUANTO INTENDONO INTRATTENERE RAPPORTI COMMERCIALI E ATTIVITà IMPRENDITORIALE CON LA CINA
Milano : Etas Libri, 2005
Paris : Ocde, 1990
Abstract: APPLICANDO GLI INSEGNAMENTI DELLA TEORIA STANDARD DEL COMMERCIO E DELLO SVILUPPO A UN'ANALISI DEL RUOLO DELL'AGRICOLTURA NELLO SVILUPPO ECONOMICO DELLA CINA, LO STUDIO METTE IN EVIDENZA LE FORZE CHE GOVERNANO LA POLITICA ECONOMICA CINESE. VIENE ANALIZZATO IL SENSIBILE AUMENTO DELLA PRODUZIONE AGRICOLA DELLA CINA NEGLI ULTIMI DIECI ANNI E VIENE OFFERTA UNA NUOVA PROSPETTIVA SULLA PROBABILE EVOLUZIONE DEI MERCATI CINESI DELL'ALIMENTAZIONE UMANA E ANIMALE E DELLE FIBRE