Search result
Abstract: L'a. Analizza La Crisi Italiana, Inquadrandola Nel Piu' Ampio Contesto Della Crisi Dell'economia Mondiale E Interpretandola Al Cambiamento In Corso Negli Usa.
Abstract: L'esperienza Francese Ha Dimostrato Che Gli Aumenti Di Produttivita' Nei Settori Rivolti Al Mercato Sono Talmente Alti Che Riduzioni Di Orario - Cosi' Come Sono State Realizzate - Non Sono In Grado Di Far Aumentare L'occupazione Ne' In Fase Di Crescita, Ne' In Fase Di Recessione. Ma Diventa Sempre Piu' Chiaro Che La Riduzione E La Redistribuzione Di Orario Finanziata Dallo Stato E' Comunque Una Misura Per Evitare Il Ricorso Alla Cassa Integrazione O A Sussidi Ai Disoccupati.
Abstract: Il Fascicolo Con Una Antologia Di Documenti, Dati, Riflessioni E Anche Inediti Relativi Agli Anni Dal 1970 Al 1983 Ripresenta L'evoluzione Complessa Del Sindacato. La Conversazione Con Luciano Lama Su "L'unita' Del Sindacato, Il Progetto Per Il Cambiamento E La Questione Politica" Apre Il Fascicolo.
Abstract: - O'connor, James - Individualismo E Corporativismo Nell'america Di Reagan. 3-22 P. - Zoll, Rainer - Neumann, Enno - Le Reazioni Dei Lavoratori Tedeschi Alla Crisi. 23-35 P. - Hendriks, Hein - L'unita' E La Solidarieta' Minacciate. I Sindacati Olandesi E La Crisi. 36-52 P. - Touraine, Alain - Movimento Operaio E Sindacalismo: Un Rapporto Storico E Di Attualità . 53-65 P. - Batstone, Eric - L'organizzazione Degli Shop Stewards Nella Crisi. 66-83 P. - Zincone, Giovanna - L'accesso D ...; [Read more...]
Abstract: Commenti In Previsione Del Congresso Cgil