Search result
Milano : Edizioni Pantarei, 2006
Roma : Ispe, 1989
Abstract: L'A. ANALIZZA LE CONNESSIONI FRA I PROCESSI SOCIALI, QUALI L'INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE E LE TRASFORMAZIONI FAMILIARI, E LE PROPOSTE DI POLITICA ECONOMICA E SOCIALE SEGNALATE NEL DIBATTITO SUL PROCESSO DI INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE IN ITALIA E IN GENERALE NEI PAESI OCCIDENTALI
New York : Un, 1984
Abstract: NEL VOLUME SONO PUBBLICATI: IL RAPPORTO DEL GRUPPO DI ESPERTI SUI PROBLEMI DELLA POPOLAZIONE, DELLE RISORSE, DELL'AMBIENTE E DELLO SVILUPPO, CHE COSTITUISCE UN VALIDO CONTRIBUTO ALLA CONFERENZA INTERNAZIONALE DELLA POPOLAZIONE ED ANCHE UNO STRUMENTO DI LAVORO PER GLI STUDIOSI INTERESSATI A QUESTI PROBLEMI.
New York : Un, 1991
Abstract: DURANTE I DUE PASSATI DECENNI L'ECONOMIA DELLA TAILANDIA HA REGISTRATO UN SOSTANZIALE SVILUPPO E CAMBIAMENTO. QUESTO RAPIDO SVILUPPO è STATO ACCOMPAGNATO DA UNA ALTRETTANTO RAPIDA CRESCITA DELLA POPOLAZIONE. UNA FORTE POLITICA DI LIMITAZIONE DELLA NATALITà è STATA ADOTTATA A PARTIRE DAL 1970. QUESTO RAPPORTO DESCRIVE LE RAGIONI STORICHE DELLA PIANIFICAZIONE DELLA POPOLAZIONE, NELL'AMBITO DELLA POLITICA DI SVILUPPO DELLA TAILANDIA
New York : Un, 1985
Abstract: QUESTO VOLUME SECONDO PRESENTA I RISULTATI DI UNO STUDIO DEI SISTEMI NAZIONALI DI REGISTRAZIONE DI DATI DI STATO CIVILE E DEI METODI STATISTICI DI 105 PAESI DEL MONDO