Search result
Milano : Etas Libri, 1978
Abstract: IL VOLUME CON LA RASSEGNA DELLE PRINCIPALI ISTITUZIONI DELLA CINA E LA LORO STORIA RECENTE FORNISCE UN UTILE STRUMENTO PER LA COMPRENSIONE DEL SISTEMA ECONOMICO DEL PAESE E DEL SUO SVILUPPO, RISULTATO DI ALMENO TRE ELEMENTI: LA RIVOLUZIONE COMUNISTA DEL 1949, GLI ASPETTI PROPRI DI UN PAESE SOTTOSVILUPPATO E LE CARATTERISTICHE DELLA TRADIZIONE CINESE.
Bologna : Il Mulino, 2007
Paris : Ocde, 1985
Abstract: UNA ANALISI DEI PRINCIPALI FATTORI CHE INFLUISCONO SULLA DOMANDA ALIMENTARE, SULLA PRODUZIONE E SUL COMMERCIO DEI PRODOTTI AGRICOLI IN CINA. SONO INOLTRE STUDIATE LE PROSPETTIVE A MEDIO TERMINE PER LA PRODUZIONE E GLI SCAMBI FINO ALLA FINE DEL DECENNIO.
Soveria Mannelli : Rubbettino, 2006
Paris : Ocde, 1992
Abstract: SEBBENE LA TRASFORMAZIONE DELLE DERRATE ALIMENTARI RAPPRESENTI LA PRINCIPALE INDUSTRIA A LIVELLO MONDIALE LA QUOTA D'INVESTIMENTO DIRETTO STRANIERO, IN QUESTO SETTORE NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO è RELATIVAMENTE RIDOTTA. LO STUDIO ANALIZZA I MOTIVI DI TALE INSUFFICIENZA. INTERESSANDOSI SOPRATTUTTO ALL'INDUSTRIA ALIMENTARE IN CINA E IN INDIA L'A. ESAMINA LE CONDIZIONI FAVOREVOLI PER UN AUMENTO DELL'INVESTIMENTO ESTERO IN QUESTO SETTORE
Milano : Arnoldo Mondadori, 2005
Il miracolo cinese. Perchè bisogna prendere la Cina sul serio.
/ Maria Weber ; a cura di Maria Weber
Bologna : Il Mulino, 2003