Search result
Abstract: Analisi Della Struttura Degli Investimenti In Germania Nelle Imprese Monopolistiche
Abstract: L'analisi Economica A Livello Regionale O Sub-Regionale E' Spesso Ostacolata Dalla Scarsa Disponibilita' E/O Affidabilita' Di Informazioni Territorialmente Disaggregate. Una Delle Strategie Per Estrarre "Quanta Piu' Informazione Possibile" Dalle Statistiche Esistenti E' Quella Dei Cosiddetti Stimatori Sintetici (Steinberg (1979)), Che Forniscono Stime Regionali A Varianza Contenuta, Benche' Distorte. Il Presente Lavoro Verifica Tale Strategia Con Un Esperimento Di Tipo Montecarlo Condo ...; [Read more...]
Abstract: Il Paper Analizza La Differenza Fra Gli Incentivi Privati E Sociali Nei Trasferimenti Di Societa' Controllate. Viene Mostrato Che Il Desiderio Di Ottenere Il Piu' Ampio Surplus Dal Potenziale Acquirente Induce Gli Agenti A Scegliere Un Ammontare Di Proprietari Che Rendera' Impossibile Qualsiasi Efficace Cambiamento Di Controllo
Abstract: Nel Lavoro Vengono Stimate, A Fini Essenzialmente Previsivi, Alcune Specificazioni Della Domanda Di Beni D'investimento (Escluse Le Costruzioni) In Italia Nel Periodo 1970-1982. I Modelli Teorici Di Riferimento Sono L'acceleratore E Un Semplice Modello Neoclassico Di Massimizzazione Dei Profitti. L'esame Dei Risultati Raggiunti In Sede Di Stima E Soprattutto Di Capacita' Previsiva Induce A Ritenere Che Il Tasso D'interesse Reale Atteso Costituisca, Nell'esperienza Italiana Degli Anni ' ...; [Read more...]
Abstract: L'analisi Quantitativa Della Recente Ristrutturazione Dell'industria Italiana E In Particolare Gli Studi Sulla Relazione Di Sostituibilita' Fra Lavoro E Capitale Hanno Finora Trascurato La Questione Dell'accelerazione Dell'obsolescenza Economica Del Capitale E Della Sua Anticipata Sostituzione. Avvalendosi Di Informazioni Campionarie, Gli A. Procedono Alla Stima, Per Il Comparto Delle Medie E Grandi Imprese, Della Dinamica Dei Disinvestimenti, Della Durata Media Di Vita Del Capitale E ...; [Read more...]
Abstract: La Struttura Finanziaria E Creditizia Del Sistema Economico Italiano Ha Costituito L'oggetto Di Numerose, Sempre Piu' Frequenti Analisi, Tuttavia, Pochissime Ricerche Si Spingono Ad Effettuare Un'analisi Territoriale Dei Flussi Finanziari. Scopo Dello Studio E' La Ricostruzione Di Un Quadro Della Struttura Delle Attivita' E Passivita' Finanziarie Nel Mezzogiorno.