Search result
Abstract: L'articolo E' Cosi' Suddiviso: 1. Diritti E Garanzie Degli Utenti Dei Servizi Pubblici: Prospettive Di Analisi; 1.1. "Diritti Di Organizzazione Sociale" E Garanzie Non Giurisdizionali; 2. Insufficienza Delle Concezioni Tradizionali Di "Servizio Pubblico"; 2.1. I Guasti Della "Burocratizzazione" Del Servizio Pubblico; 3. La Necessita' Di Una Nuova Nozione Di "Servizio Pubblico"; 3.1. Sinergie Organizzative E Interdipendenze Funzionali: Il "Sistema Dei Servizi" Nel Futuro Prossimo; 3.2. ...; [Read more...]
Abstract: L'espansione Dell'occupazione Nei Servizi Appare Concentrata Nel Centro-Nord. Le Regioni Che Hanno Registrato Negli Ultimi Anni La Maggiore Espansione Dell'occupazione Nei Servizi Sono Anche Quelle Che Mostrano Normalmente La Maggiore Espansione Dell'occupazione Complessiva E La Riduzione Della Disoccupazione/Sottoccupazione O Almeno Il Contenimento Nell'aggravamento Di Essa. Le Regioni Che Hanno Registrato Una Limitata Espansione Nei Servizi O Addirittura, Come Nel Caso Della Campania ...; [Read more...]
Abstract: Le Prospettive Di Espansione Dell'occupazione Terziaria In Italia, Come Negli Altri Paesi Industrializzati, Dipendono In Misura Crescente, Man Mano Che Procede Il Perseguimento Delle Nuove Tecnologie, Dall'adozione Di Strategie Capaci Di Cogliere E Valorizzare Il Futuro Andamento Della Domanda, Con Riguardo Soprattutto Alla Domanda Potenziale.
Abstract: Le Banche Italiane Dovranno Confrontarsi Nel Prossimo Decennio Con La Concorrenza Agguerrita Delle Banche Estere, La Cui Introduzione In Italia E' Stata Promossa Dalla Direttiva Cee Del 1977 Sulla Liberalizzazione Territoriale Degli Sportelli. La Sfida Che Si Preannuncia E' Importante: Le Filiali Estere In Italia Si Sono Infatti Specializzate In Una Serie Di Servizi Finanziari Rivolti Alle Aziende Sfruttando La Loro Presenza E Il Know How Acquistato Su Piazze Finanziarie Internazionali ...; [Read more...]
Abstract: I Paesi Industrializzati Esportano Sempre Meno Merci E Sempre Piu' Servizi. Questi Ultimi A Livello Mondiale Gia' Oggi Sono Pari Al 40% - 50% Delle Merci Esportate. Accanto Ai Servizi Tradizionali - Noli, Turismo, Redditi Di Lavoro Estero - Crescono Di Peso I Servizi Avanzati. Paesi Come Usa E Gran-Bretagna Che Primeggiano Come Grandi Investitori Esteri E Grandi Mercati Monetari, Sono Anche I Maggiori Esportatori Di Servizi Avanzati. Nella Varieta' Di Servizi - Project Financings, Assi ...; [Read more...]
Abstract: Dopo Un Breve Riepilogo Dei Termini Della "Questione Terziaria", L'a. Analizza In Primo Luogo L'estensione Dei Divari Territoriali Nell'offerta Di Servizi In Italia E I Principali Aspetti Del Dualismo Industriale Nel Mezzogiorno. Successivamente Presenta Alcuni Risultati Di Una Verifica Empirica Delle Ipotesi Sopra Formulate Sulle Caratteristiche Della Domanda Di Servizi In Un Settore Industriale Del Mezzogiorno. Infine, Valuta Le Principali Implicazioni Del Sottodimensionamento Dei Se ...; [Read more...]
Abstract: L'analisi Empirica Della Produttivita' Globale Dei Fattori E Del Prodotto Per Addetto Conferma L'esistenza Del Noto Divario Nella Dinamica Di Produttivita' Tra Servizi E Industria. Questo E' In Generale Piu' Alto In Italia Che Negli Altri Paesi Industrializzati, Suggerendo L'esistenza Di Fattori Specifici Operanti Nel Nostro Paese. Per Alcuni Settori Terziari, Questi Riguarderebbero: 1) La Presenza Di Barriere All'entrata; 2) Il Mancato Sfruttamento Di Economie Di Scala; 3) L'assorbime ...; [Read more...]