Search result
Milano : Franco Angeli, 2007
Bologna : Il Mulino, 1985
Abstract: IL VOLUME SI PROPONE DI RENDERE ESPLICITI I FATTORI CHE PRESIEDONO ALLA MOBILITà DELLA FORZA LAVORO E ALLA CONCORRENZA FRA IMPRESE: IL MODO DI FORMAZIONE DEI PREZZI NOMINALI DI OFFERTA CHE NE DERIVA PERMETTE DI COMPRENDERE L'ACCELERAZIONE DELL'INFLAZIONE E LA SUA PRESISTENZA NELLA CRISI. NELLA SECONDA PARTE DEL VOLUME SONO STUDIATE LE ORIGINI E LE SEQUENZE DELLA CRISI A LIVELLO INTERNAZIONALE: PERCHè L'INFLAZIONE CONSERVA DEI RITMI INEGUALI NELLE ECONOMIE DEI PRINCIPALI PAESI; COME SPI ...; [Read more...]
Paris : Ocde, 1980
Abstract: DUE I TEMI TRATTATI NEL SIMPOSIO: LE TENDENZE ATTUALI NELL'INDUSTRIA SIDERURGICA E LA SUA EVOLUZIONE NEGLI ANNI '80 NEI PAESI DELLA ZONA OCSE E NEL MONDO IN GENERALE; E LE REAZIONI MONDIALI, NEL CAMPO DELLE POLITICHE ECONOMICHE, RELATIVE AI PROBLEMI DELL'INDUSTRIA SIDERURGICA.
Roma : Confindustria, 1982
Abstract: Sintesi dell'esame effettuato sui cambiamenti esterni ed interni al sistema economico italiano e formulazione di alcune ipotesi e conclusioni che ne derivano. Analisi dell'evoluzione del quadro politico ed economico internazionale e del quadro politico, sociale ed istituzionale interno.
Milano : Giuffre', 1981
Abstract: IL VOLUME RIUNISCE ALCUNI MATERIALI DI RICERCA SUGLI EFFETTI DELLA CRISI NELL'AREA DELLA PROVINCIA DI MESSINA.
Notre Dame (Indiana) : University Of Notre Dame Press, 1978
Chicago : The Univ. Of Chicago Press, 1980
Abstract: L'ECONOMIA AMERICANA HA GODUTO DI UN NOTEVOLISSIMO SVILUPPO NEGLI ANNI CINQUANTA E SESSANTA. QUESTI VENT'ANNI DI PROSPERITà SONO STATO SEGUITI DA UN DECENNIO DI CRESCENTE INFLAZIONE E DI LENTO SVILUPPO DELLA PRODUTTIVITà . IL LIBRO ESAMINA NUOVI ASPETTI DI QUESTO SOGGETTO.