Search result
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1977
Abstract: Le scienze e le tecnologie occupano attualmente un posto sempre più significativo e preponderante nell’organizzazione del mondo moderno e nella formazione stessa della nostra cultura. Tuttavia, negli stessi uomini di scienza e nei tecnici raramente corrisponde un'adeguato conoscenza degli sviluppi più recenti dell'impresa scientifica al di fuori dei ristretti ambiti di specializzazione. La storia contemporanea della scienza e della tecnica non rientra nel patrimonio culturale comune. S ...; [Read more...]
Bari : Laterza, 1969
Abstract: Profilo di storia della vita scientifica - La scienza nell'antichità e nel Medioevo - Le origini del pensiero scientifico moderno - Le matematiche - Il mondo fisico.
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1977
Abstract: Le scienze e le tecnologie occupano attualmente un posto sempre più significativo e preponderante nell'organizzazione del mondo moderno e nella formazione stessa della nostra cultura. Tuttavia, negli stessi uomini di scienza e nei tecnici raramente corrisponde un’adeguata conoscenza degli sviluppi più recenti dell’impresa scientifica al di fuori dei ristretti ambiti di specializzazione. La storia contemporanea della scienza e della tecnica non rientra nel patrimonio culturale comune. S ...; [Read more...]
Bari : Laterza, 1969
Abstract: Fisica e chimica - Mineralogia - Geologia - Geografia - Le scienze biologiche - Le scienze dell'uomo - Antropologia - Paleontologia - Etnologia - Sociologia - Demografia - Psicologia.
Bologna : Il mulino, 1979
Abstract: La scienza moderna non è una creazione improvvisa ma è nata da uno sviluppo graduale attraverso vari secoli, e attraverso i contributi di paesi e di culture diverse. Questo libro vuole offrire un contributo allo studio dell'apporto che Italia, Inghilterra, Olanda, Scozia, Francia e Germania hanno dato alla scienza moderna, analizzando le condizioni che hanno permesso tale sviluppo in differenti ambienti, i rapporti fra la scienza e la società, l’economia, la politica e la religione, co ...; [Read more...]
Manasha - Wisconsins : The American Political Science Association, 1906-
Torino : Boringhieri, 1979
Abstract: Invitato a parlare della propria vita per un volume celebrativo del suo settantesimo compleanno, Albert Einstein, sempre restio ad ogni forma di pubblicità personale, apportò alla proposta un cambiamento significativo: non scrisse della sua esistenza privata, ma rievocò gli sviluppi del suo pensiero, dalle prime curiosità all'affermarsi della vocazione giovanile, sino al riconoscimento sempre più chiaro delle mete che si prefiggeva. Una "autobiografia scientifica", insomma, dove più de ...; [Read more...]
Milano : Edizioni Scientifiche e Tecniche Mondadori, 1974
Abstract: La biochimica in relazione alla biologia e alla chimica - Le macromolecole proteiche - Il meccanismo fondamentale della vita: la catalisi specifica degli enzimi nella degradazione anaerobia degli zuccheri - Organizzazione ed efficienza: particelle subcellulari e ossidazioni biologiche - Due sistemi di interpretazione in biologia: analogia e analisi - La via alta e la via bassa: vitamine e coenzimi - Come si progettano i farmaci: il sogno di una chemoterapia razionale - Una valuta comun ...; [Read more...]