Search result
Roma : Unione Industriali Di Roma, 2006
Abstract: Concertazione Triangolare E Consultazione Delle Parti Sociali Nel Governo Dell'economia; Il Ruolo Del Cnel E I Canali Di Rappresentanza Degli Interessi: Il Rinnovato Interesse Intorno Agli Articoli 39 E 40 Della Costituzione; Rappresentanza E Rappresentativita' Del Sindacato Sono I Temi Affrontati In Questa Intervista In Cui L'esperienza Del Politico Si Fonde Con La Competenza Dello Studioso Della Materia.
Abstract: Lo Scioglimento Del National Economic Development Council Nel Regno Unito E' Un Elemento Indicativo Dell'evoluzione Verso Un Sistema Americano Di Organizzazione Delle Politiche Pubbliche Che, Se Da Un Lato Rifiuta Il Concetto Della Consultazione Concertata Con Le Rappresentanze Degli Interessi, Dall'altro Lascia Spazi Piu' Ampi Al Libero Gioco Del Lobbismo. Tuttavia, Il Declino Delle Grandi Organizzazioni Di Interessi Indica Il Tramonto Di Un Sistema La Cui Alternativa Non Riscuote, Pe ...; [Read more...]
Torino : Giappichelli, 1996
Abstract: LA RACCOLTA DEGLI SCRITTI DELL'A. è ARTICOLATA IN CINQUE SEZIONI: 1) STRUTTURA DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA E PROCEDURE DEL CONFLITTO (IL DOVERE DI PACE SINDACALE; AUTONOMIA COLLETTIVA, DIRITTO DI SCIOPERO E CLAUSOLE DI TREGUA. VARIAZIONI CRITICHE E METODOLOGICHE); 2) RAPPRESENTANZA E RAPPRESENTATIVITà SINDACALE (MODIFICARE L'ART. 39 DELLA COSTITUZIONE? DOPO L'XI LEGISLATURA: LA RAPPRESENTATIVITà SINDACALE TRA INIZIATIVA LEGISLATIVA E REFERENDUM); 3) CONFLITTUALITà E CONCERTAZIONE S ...; [Read more...]
Roma : La Goliardica Editrice, 2004