Search result
Abstract: La Conferenza Nazionale Dei Ceti Medi Ha Cercato Una Chiave Comune A Tutte Le Categorie Che Si Riconoscono Nella "Produzione" Non Per Creare Un Partito O Un Supersindacato Ma Per Coagulare Intorno Ad Uno Stesso Interesse Le Forze Piu' Vive. Le Proposte - E In Particolare Quelle Relative All'estensione Alle Microimprese Di Taluni Diritti Sindacali - Di Revisione Dello Statuto Dei Lavoratori Sono State Il Tema Dell'intervento Del Presidente P.I. , Pichetto.
Roma : Confindustria, 1979
Abstract: Le proposte in cui si articola, il progetto presentato alla conferenza nazionale "crescita della piccola industria, crescita del sistema" che si è svolta a Roma il 16 gennaio 1979, cercano di rispondere a tre aree di esigenze: - miglioramento della redditività aziendale e destinazione delle maggiori risorse acquisite al consolidamento della dotazione di capitali dell'impresa; - ripristino del collegamento tra impresa e le fonti di formazione del risparmio; - orientamento dell'impresa a ...; [Read more...]
Roma : Sipi, 1994
Abstract: I TRE VOLUMI SI COLLOCANO NEI CICLI BIENNALI DELLE RICERCHE CHE IL CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA SVOLGE SULL'ECONOMIA ITALIANA PER PORTARE L'ATTENZIONE DEGLI STUDIOSI, DEGLI UOMINI DI GOVERNO E DEL PARLAMENTO, DELL'OPINIONE PUBBLICA SUL TEMA DELLO SVILUPPO, DEL PIENO SFRUTTAMENTO DELLE RISORSE UMANE E MATERIALI DELL'ITALIA. IL TEMA CHE UNISCE LE RICERCHE PRESENTATE NEI TRE VOLUMI è QUELLO DEI FATTORI DI SUCCESSO DELLE IMPRESE E DEI SISTEMI INDUSTRIALI, METTENDO IN EVIDENZA L'ASPETTO DELLE ...; [Read more...]
Roma : Sipi, 1997
Abstract: Il documento, giunto al suo quinto anno, affronta il tema della capacità che il nostro sistema deve mettere in moto per generare crescita economica e sviluppo. Nella seconda parte del documento vengono proposte le valutazioni dei comitati regionali della piccola industria sulla situazione congiunturale regione per regione.
Roma : Sipi, 1994
Abstract: La crescita multinazionale dei gruppi italiani di medio-grande dimensione - Il settore tessile-abbigliamento - Il settore alimentare - Il settore degli elettrodomestici bianchi - Il settore siderurgico - Il settore meccanico.
Roma : Confindustria, 1979
Abstract: I dati e le notizie sull'assetto istituzionale delle piccole imprese in Belgio, Francia, Gran Bretagna, Olanda, Germania (Repubblica Federale Tedesca), pubblicati nel volume, sono il risultato di ricerche originali effettuate nei primi mesi del 1978, relative sia alle misure adottate dai pubblici poteri sia a quelle richieste dalle organizzazioni imprenditoriali. misure che abbracciano le seguenti aree di intervento: fiscalità, credito e finanziamento, commercio estero, assistenza alle ...; [Read more...]
Roma : Nuova Grafica Artigiana, 1980
Abstract: Apertura dei lavori - Relazioni (Arcelli Mario, Forte Francesco, Ruozi Roberto) - Interventi - Dichiarazioni dei rappresentanti del governo - Conclusioni - Comunicazioni.
Roma : Sipi, 1994
Abstract: Natura e problemi dei codici etici - Il ruolo dei codici etici di impresa e della pubblica amministrazione di fronte alla corruzione - Alcune linee-guida per la progettazione e l'implementazione dei codici etici in azienda - La rivolta morale come strumento di lotta antimafia - Il problema della responsabilità morale del management: il caso della IBM.
Milano : Francoangeli, 1997
Abstract: La prima parte del libro è dedicata ad un panorama sulle PMI italiane viste da un esperto di organizzazione ed al principale problema organizzativo dei piccoli imprenditori: la capacità di delegare. La parte centrale è dedicata allo studio del modello di gestione adatto alla PMI italiana, l'approccio organizzativo e la figura del leader idoneo a guidare un'azienda di questo tipo
Milano : Franco Angeli, 1997