Search result
Milano : Aschimici, 1980
Abstract: LO STUDIO CONSTA DI DUE PARTI. LA PRIMA CONTIENE UNO STUDIO COMPARATO SUI PRINCIPALI SETTORI MERCEOLOGICI DELL'INDUSTRIA CHIMICA SECONDARIA NEI MAGGIORI PAESI EUROPEI (GERMANIA-RF, FRANCIA, GRAN-BRETAGNA) , UNA ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA DELLE IMPRESE DELLA CHIMICA SECONDARIA ITALIANA, ED ALCUNE INDICAZIONI OPERATIVE. LA SECONDA PARTE CONTIENE UN'ANALISI SETTORIALE NEI MAGGIORI PAESI EUROPEI.
New York : Un, 1979
Abstract: IL RAPPORTO SI DIVIDE IN DUE PARTI. LA PRIMA è UNA RASSEGNA DELLO SVILUPPO GENERALE DEL SETTORE: PRODUZIONE, CONSUMI E PREZZI, SVILUPPO DELLE PRINCIPALI BRANCHE DELL'INDUSTRIA CHIMICA E DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE, LA SECONDA è DEDICATA AGLI SVILUPPI NAZIONALI DEL SETTORE. LA COLLEZIONE CONFINDUSTRIA TERMINA CON L'ANNO 1996
Paris : Ocde, 1983
Abstract: LO STUDIO ESAMINA GLI ASPETTI ECONOMICI DEL CONTROLLO INTERNAZIONALE DEI PRODOTTI CHIMICI: RIPARTIZIONE DELLA PRODUZIONE CHIMICA E DEGLI SCAMBI; LE INCIDENZE ECONOMICHE POTENZIALI DELLA RECENTE LEGISLAZIONE RELATIVA AL CONTROLLO DEI PRODOTTI CHIMICI NEI PAESI OCSE E IL CONTRIBUTO DELL'ANALISI ECONOMICA SULLE DECISIONI RELATIVE AI PRODOTTI CHIMICI.
New York : Un, 1975
Abstract: I DATI DEL BOLLETTINO SONO ESPRESSI IN QUANTITà E IN VALORI. L'ANNO 1973 CON IL TITOLO: BULLETIN ANNUEL DES EXPORTATIONS DE PRODUITS CHIMIQUES, è IL PRIMO DELLA SERIE. LA COLLEZIONE DELLA CONFINDUSTRIA TERMINA CON IL 1989
Milano : Federchimica, 1989
Abstract: NELL'OPUSCOLO SONO RACCOLTE INFORMAZIONI SIA SUL SIGNIFICATO GLOBALE DEL MERCATO UNICO CHE SUI COINVOLGIMENTI DEL SETTORE CHIMICO ITALIANO.
Milano : Federchimica, 1989
Abstract: NELL'AMBITO DEL PROGETTO SPECIALE CHIMICA '92 DESCRITTO NELLA SCHEDA DEL RAPPORTO DEL GRUPPO DI LAVORO SU "LA PROPRIETà INDUSTRIALE", IL PRESENTE DOCUMENTO INFORMATIVO RIGUARDA IL TRASPORTO DELLE SOSTANZE CHIMICHE NEI PAESI DELLA CEE EFFETTUATO SU STRADA, VIA MARE, SU FERROVIA, IN AEREO
Milano : Federchimica, 1989
Abstract: NELL'AMBITO DEL PROGETTO SPECIALE CHIMICA '92 ILLUSTRATO NELLA SCHEDA DEL RAPPORTO DEL GRUPPO DI LAVORO SU "LA PROPRIETà INDUSTRIALE", IL PRESENTE DOCUMENTO INFORMATIVO RIGUARDA LA ARMONIZZAZIONE FISCALE
Milano : Federchimica, 1989
Abstract: NELL'AMBITO DEL PROGETTO SPECIALE CHIMICA '92 DESCRITTO NELLA SCHEDA DEL RAPPORTO DEL GRUPPO DI LAVORO SU "LA PROPRIETà INDUSTRIALE", IL PRESENTE DOCUMENTO INFORMATIVO RIGUARDA LA ARMONIZZAZIONE TECNICA E I SISTEMI DI CERTIFICAZIONE
Milano : Federchimica, 1989
Abstract: IL PROGETTO SPECIALE CHIMICA '92 NASCE DALLA CONSIDERAZIONE CHE L'APERTURA DEL MERCATO UNICO PROVOCHERà UNA RIVOLUZIONE NON SOLO SUL MERCATO EUROPEO. AL CENTRO DI TALE RIVOLUZIONE è POSTA LA QUALITà DEI PRODOTTI. GLI SCOPI DEL PROGETTO SONO: A) AVVIARE UN PROCESSO DI SENSIBILIZZAZIONE DEGLI ASSOCIATI SULLE CONSEGUENZE DEL 1992; B) VALUTARE LE IMPLICAZIONI DELL'INSERIMENTO DELLA CHIMICA ITALIANA NEL MERCATO UNICO, IN PARTICOLARE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE; C) PROPORRE ALLE PARTI INT ...; [Read more...]