Search result
Bologna : Il Mulino, 1980
Abstract: QUINTO VOLUME DI STUDI DELLA RICERCA "IL SISTEMA DELLE AUTONOMIE: RAPPORTI TRA STATO E SOCIETà CIVILE" PROMOSSA DAL CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA IN OCCASIONE DEL XXX DELLA REPUBBLICA E DELLA COSTITUZIONE SOTTO IL PATROCINIO DELLA PRESIDENZA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI.
Milano : Giuffre', 1997
Abstract: IL VOLUME PUBBLICA GLI ATTI DELLE GIORNATE DI STUDIO SUL CINQUANTENARIO DELLA REPUBBLICA ITALIANA. LE RELAZIONI SVOLGONO UNA LETTURA CRITICA DI UNA INTERA FASE DELLA COSTITUZIONE DI UNO STATO: DALLA STORIA POLITICA ALLA STORIA CIVILE
Bologna : Zanichelli, 2012
Padova : Cedam, 1990
Abstract: ANCHE LE COSTITUZIONI RIGIDE, COME QUELLA VIGENTE IN ITALIA, SONO CONTRADDISTINTE DALLE DUTTILITà O ELASTICITà DEI LORO CONTENUTI NORMATIVI. SI TRATTA, CON NOTEVOLE FREQUENZA, DI SCHEMI NORMATIVI APERTI A MOLTEPLICI ATTUAZIONI E INTERPRETAZIONI. DAL CHE LA DECISIVA IMPORTANZA DELLA PRASSI IN VISTA DELLA QUALE LA COSTITUZIONE FINISCE PER SUBIRE VARIE MODIFICHE. ANCHE TALI PRASSI, AL PARI DELLE DECISIONI DELLA CORTE COSTITUZIONALE, CONCORRONO A FORMARE LE TEMATICHE DEL COMMENTARIO
Roma : Camera Dei Deputati, 1995
Abstract: NEL VOLUME, IN DUE TOMI, SONO RIPRODOTTI GLI ATTI PARLAMENTARI RELATIVI ALLA COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LE RIFORME ISTITUZIONALI DELLA XI LEGISLATURA (1992-1994). OLTRE AI RESOCONTI STENOGRAFICI (COMPRESI GLI ALLEGATI COSTITUITI DAI RAPPORTI PRESENTATI DAI COMITATI), SONO RIPRODOTTI I DOCUMENTI PARLAMENTARI ISTITUTIVI DELLA COMMISSIONE, LA LEGGE COSTITUZIONALE CHE LE HA ATTRIBUITO POTERI REFERENTI E I TESTI DEL PROGETTO DI LEGGE E PRINCIPI DIRETTIVI, APPROVATI AL TERMINE DEL LAVORO. ...; [Read more...]