Search result
Milano : Mondadori, 1985
Abstract: L'A. , ATTINGENDO ALL'ARCHIVIO DELLA SOCIETà OLIVETTI, ALL'EPISTOLARIO E A MOLTE TESTIMONIANZE DI PERSONE CHE LO CONOBBERO E GLI FURONO VICINE, TRACCIA IL PROFILO DI ADRIANO OLIVETTI COME INDUSTRIALE, INTELLETTUALE E UOMO DALLA FORTE PERSONALITà . EMERGONO DALLA SUA STORIA LE INTUIZIONI IMPRENDITORIALI, LA PARTECIPAZIONE ALLA FUGA DI TURATI, I CONTRASTI INTERNI DI FABBRICA, LA CREAZIONE DEL MOVIMENTO DI COMUNITà , LA RACCOLTA INTORNO A Sè DI UN'INTERA GENERAZIONE DI INTELLETTUALI ITALI ...; [Read more...]
Milano : Feltrinelli, 1979
Abstract: LA RACCOLTA DI DOCUMENTI DELL'A. è COMPOSTA DA UN PROMEMORIA AUTOBIOGRAFICO, DAI QUADERNI DEI DIARI DAL 1954 AL 1972, DA UN'AMPIA SELEZIONE DELLE RELAZIONI DI VIAGGI CHE L'A. HA EFFETTUATO PER CONTO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO A MOSCA, NELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA TEDESCA, IN CINA E AD ATENE. INFINE DA UNA SELEZIONE DI LETTERE SCAMBIATE CON TOGLIATTI, LONGO, PAJETTA, COLOMBI, RAGIONIERI, BOLDRINI, PECCHIOLI.
Torino : Utet, 1993
Abstract: L'A., AVVALENDOSI DELLA CONSULTAZIONE DELL'ARCHIVIO DELLA FONDAZIONE ARNOLDO E ALBERTO MONDADORI E DELLE NOTIZIE, RICORDI E IMPRESSIONI DI COLLABORATORI PIù VICINI AD ARNOLDO MONDADORI, RICOSTRUISCE LA FIGURA IMPRENDITORIALE DELL'EDITORE ATTRAVERSO LA DESCRIZIONE DELLE UMILI ORIGINI, DELLO SVILUPPO PERSONALE E PROFESSIONALE, DELLA STORIA DELLA SUA VITA, DEI MOTIVI CHE LO HANNO PORTATO AD INTERESSARSI DEL RAMO EDITORIALE, DEI RAPPORTI CON I PERSONAGGI DEL SUO TEMPO
Milano : Il Saggiatore, 2004
Bari : Laterza, 1993
Abstract: NELL'AUTOBIOGRAFIA, SCRITTA IN COLLABORAZIONE CON PAOLO PELUFFO, L'A. RACCONTA I MOMENTI PIù SALIENTI DI CINQUANT'ANNI VISSUTI DA PROTAGONISTA, DALL'INSERIMENTO DELL'ITALIA NELLE ISTITUZIONI MONETARIE DEL SECONDO DOPOGUERRA AGLI AVVENIMENTI CHE HANNO CARATTERIZZATO IL TRAMONTO DELLA PRIMA REPUBBLICA. L'A. NEL RIFLETTERE SULLA STORIA ITALIANA VA ALLA RICERCA DI QUELLE COSTANTI CHE SECONDO LUI HANNO CARATTERIZZATO LA STORIA DAL DOPOGUERRA NEL TENTATIVO DI ANDARE ALLE RADICI DELLA CRISI I ...; [Read more...]
Perugia : Grafica 2000, 1997
Abstract: Il volume presenta un racconto visto dall'interno della realtà aziendale cercando di evidenziare gli avvenimenti salienti. Il volume è suddiviso nei seguenti capitoli. - Breve storia introduttiva del passaggio dalla meccanica all'elettronica in Olivetti. PP. 9-18 - La Olivetti Meccanica. PP. 19-44 - L'impatto dell'elettronica. PP. 45-70 - Il mercato ed il contesto sociale negli anni del cambiamento. PP. 71-78 - La reazione aziendale : i cambiamenti organizzativi e strutturali. PP. 79-1 ...; [Read more...]