Search result
Venezia : Marsilio, 2011
Bologna : Il Mulino, 1997
Abstract: SECONDO L'A. I SISTEMI ECONOMICI DEVONO GUARDARSI DA DUE PERICOLI: LE INSUFFICIENZE DEL MERCATO E GLI INSUCCESSI DEL GOVERNO. A SUA VOLTA, IL GOVERNO DELL'ECONOMIA è SOTTOPOSTO AL VAGLIO DI DUE "ELETTORATI"I CITTADINI, CHE SCELGONO I GOVERNANTI,E I MERCATI, CHE NE ASSECONDANO O NE CONTRASTANO LE AZIONI. L'A. RIPERCORRE L'ESPERIENZA ITALIANA DEGLI ULTIMI CINQUANT'ANNI, NE MOSTRA I NODI IRRISOLTI MA ANCHE LE POTENZIALITà E CONCLUDE CHE NELLA COSTITUZIONE ECONOMICA ITALIANA, BASATA SULLA ...; [Read more...]
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1996
Abstract: LO STUDIO EVIDENZIA, ATTRAVERSO UN'ANALISI PREVALENTEMENTE QUANTITATIVA, L'EVOLUZIONE E I CAMBIAMENTI AVVENUTI RECENTEMENTE NELLA STRUTTURA ECONOMICA E NELLE RELAZIONI ECONOMICHE CON L'ESTERO DEL GIAPPONE, SOFFERMANDOSI IN PARTICOLARE SUL RUOLO E LE PROSPETTIVE DEL PAESE NEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE ECONOMICA DELLA REGIONE ASIATICA. PER COMPRENDERE LE TRASFORMAZIONI STRUTTURALI GLI A. RIFLETTONO SULLE CAUSE E LE CONSEGUENZE DELLA RECESSIONE, INIZIATA NEL 1991 E TERMINATA NEL SECONDO TR ...; [Read more...]
Paris : Ocde, 1994
Abstract: L'OCDE ESAMINA LE POLITICHE STRUTTURALI DEI PAESI MEMBRI NEL QUADRO PIù GENERALE DELLE LORO POLITICHE ECONOMICHE. IL RAPPORTO SI RIFERISCE AL PERIODO 1990 - 93. ESSO SUGGERISCE ALCUNI FATTORI DI CUI BISOGNA TENER CONTO NELLA CONCEZIONE DELLA RIFORMA STRUTTURALE (PRINCIPALMENTE IL FATTO CHE RITARDARE LE RIFORME INEVITABILI PUO' RENDERE LA TRANSAZIONE PIù ONEROSA), E ANCHE UNA LISTA DEI PRINCIPALI PROBLEMI STRUTTURALI CHE RIMANGONO DA RISOLVERE (NEL CAMPO DEL MERCATO, DEL LAVORO, DELL'AG ...; [Read more...]
Bruxelles : Serv. Pubbl. Comunità Europee, 1992
Abstract: LO STUDIO ESAMINA LA PERFORMANCE MACROECONOMICA E STRUTTURALE DELLA GRECIA NEGLI ANNI '80, IN PARTICOLARE NELL'OTTICA DEI PROBLEMI STRUTTURALI E DELLA NECESSITà DI MISURE DI RIFORMA. VENGONO ANALIZZATI: IL PROGRAMMA FISCALE 1991, LE POLITICHE PER I MERCATI FINANZIARI, IL MERCATO DEL LAVORO, I CONTI NAZIONALI E IL COMMERCIO ESTERO DEL PAESE
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1992
Abstract: IL QUADERNO, CHE FA PARTE DI UN PIù AMPIO PROGRAMMA DELLA FONDAZIONE CHE SI PROPONE DI RIVISITARE IN MANIERA ANALITICA ANCHE LE REGIONI MERIDIONALI E QUELLE DEL CENTRO ITALIA, OFFRE UNA RADIOGRAFIA DELLE PROSPETTIVE ECONOMICHE DELLE REGIONI PADANE ALLA LUCE DELLE SFIDE EUROPEE E DELLE CONDIZIONI DELL'ECONOMIA E DELLA SOCIETà ITALIANA