Search result
Roma - Bari : Laterza, 2000
Ancona : Clua Edizioni, 1995
Abstract: IL LIBRO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: IL BILANCIO DEGLI ENTI PUBBLICI; IL PROCESSO DECISIONALE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE; ESPANSIONE DEL SETTORE PUBBLICO E REGOLE COSTITUZIONALI; L'EVOLUZIONE DEL CONCETTO E DELLA STRUTTURA DEL BILANCIO PUBBLICO; ASPETTI DEL SISTEMA ITALIANO DI CONTABILITà PUBBLICA. IN APPENDICE: I PRINCIPALI DOCUMENTI UFFICIALI SUI CONTI PUBBLICI; LA CLASSIFICAZIONE DELLE POSTE DI BILANCIO; SCADENZARIO DELL'ATTIVITà DI GOVERNO IN RELAZIONE ALLE DECISIONI DI ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 1995
Abstract: IL RAPPORTO, GIUNTO ALLA SUA QUARTA EDIZIONE, NELLA PRIMA PARTE RACCOGLIE TEMI DI DISCUSSIONE SU: DEBITO E POLITICA FISCALE, SISTEMA TRIBUTARIO E RIFORMA DELLE PENSIONI. NELLA SECONDA PARTE GLI ARGOMENTI RIGUARDANO LA RIFORMA BUROCRATICA E LA CONTABILITà PUBBLICA, LA SANITà, IL FEDERALISMO E LE PRIVATIZZAZIONI
Brussels : Uff. Pubbl. Comunità Europe, 1994
Abstract: CRESCE IL BISOGNO DI INFORMAZIONI STATISTICHE CIRCA IL RAPPORTO ECONOMIA E AMBIENTE. DIMENSIONE AMBIENTALE NEGLI OBIETTIVI DI POLITICA ECONOMICA, ANALISI COSTI-BENEFICI E VALUTAZIONE DI LUNGO TERMINE DELLA SOSTENIBILITà DEL NOSTRO MODELLO DI SVILUPPO RICHIEDONO DATI CHE GLI ATTUALI SISTEMI DI CONTABILITà NAZIONALE OFFRONO IN MISURA MOLTO LIMITATA. QUESTO PAPER TRATTEGGIA QUELLI CHE SONO I FATTORI IMPORTANTI DI UN SISTEMA DI CONTABILITà NAZIONALE CHE TENGA CONTO DELL'AMBIENTE: GLI OBIET ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 1993
Abstract: L'ISTAT HA INIZIATO NEL 1990 LA DIFFUSIONE DEI NUOVI CONTI ECONOMICI A LIVELLO REGIONALE E QUESTA NUOVA SERIE NON RISALE OLTRE IL 1980. LA SVIMEZ HA INTRAPRESO UNA RICERCA PER ESTENDERE LA RICOSTRUZIONE AL 1970, ANNO DAL QUALE SONO DISPONIBILI LE NUOVE SERIE ISTAT NAZIONALI. I RISULTATI DELLA RICERCA CONSENTONO DI COGLIERE LE TRASFORMAZIONI PRODOTTESI NEL SISTEMA ECONOMICO E NELLE SUE PRINCIPALI ARTICOLAZIONI TERRITORIALI NELL'ULTIMO VENTENNIO
New York : Un, 1993
Abstract: L'OBIETTIVO IMMEDIATO DI QUESTO MANUALE è QUELLO DI PROVVEDERE UNA BASE CONCETTUALE PER IMPLEMENTARE UN SISTEMA INTEGRATO PER LA CONTABILITà ECONOMICA E AMBIENTALE, CHE DESCRIVE LE INTERNE LESIONI TRA AMBIENTE NATURALE ED ECONOMIA
Roma : Iscona, 1993
Abstract: NELL'OPUSCOLO SONO PUBBLICATI GLI ATTI DELLA CONFERENZA SUL SISTEMA DEI CONTI NAZIONALI 1993. PROMOSSA DALLO ISCONA CON LA COLLABORAZIONE DELLO ISTAT. IL MODELLO SNA 1993 è L'ULTIMA VERSIONE AGGIORNATA
New York : Un, 1993
Abstract: LA REVISIONE DEL SISTEMA DI CONTABILITà NAZIONALE (IN INGLESE SNA), PRESENTATO IN QUESTO VOLUME, è STATA REALIZZATA SOTTO LA RESPONSABILITà DI CINQUE ORGANIZZAZIONI: COMMISSIONE DELLE COMUNITà EUROPEE, OCDE, NAZIONI UNITE, FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE, NAZIONI UNITE, BANCA MONDIALE. IL SISTEMA è UN INSIEME COESISTENTE E FLESSIBILE DI CONTI MACROECONOMICI DESTINATO A INCONTRARE LE NECESSITà DEGLI ANALISTI PUBBLICI E PRIVATI E DEI GOVERNI. è STATO COSTRUITO PER ESSERE UTILIZZATO DAI PA ...; [Read more...]