Search result
Milano : Franco Angeli, 2004
Brussels : Uff. Pubbl. Comunità Europe, 2003
Arlington : Pasha Publ. Inc., 1993
Abstract: IL LIBRO è ORGANIZZATO IN SETTE CAPITOLI. OGNUNO TRATTA, SECONDO UNO SCHEMA COMUNE, DI UNA NAZIONE: VIENE PROPOSTA UNA BREVE DESCRIZIONE DEL PAESE; LE DIMENSIONI DEL SUO MERCATO, LE POLITICHE, LA NATURA E L'AMMONTARE DEGLI INVESTIMENTI
Paris : Ocde, 1992
Abstract: LA PUBBLICAZIONE PRESENTA PER LA PRIMA VOLTA STATISTICHE ECONOMICHE A BREVE TERMINE DELL'EUROPA CENTRALE E ORIENTALE. I DATI SI RIFERISCONO ALLA PRODUZIONE INDUSTRIALE, ALLE VENDITE, AI PREZZI, ALLE IMPORTAZIONI E ALLE ESPORTAZIONI, ALL'OCCUPAZIONE E AI SALARI, ALLA SITUAZIONE FINANZIARIA DI CINQUE PAESI: BULGARIA, UNGHERIA, POLONIA, REPUBBLICA CECOSLOVACCA, ROMANIA. (TESTO ANCHE IN INGLESE: SHORT-TERM ECONOMIC STATISTICS CENTRAL AND EASTERN EUROPE)
Washington : Institute For International Economics, 1991
Abstract: QUALE APPROCCIO, IMMEDIATO O GRADUALE, BISOGNERà SCEGLIERE PER GIUNGERE ALLA CONVERTIBILITà DELLA MONETA NEI PAESI DELL'EUROPA DELL'EST? QUALI I LIMITI ALLA CONVERTIBILITà? QUALE REGIME DEL TASSO DI CAMBIO è NECESSARIO PER SOSTENERLA? A QUESTE E AD ALTRE DOMANDE RISPONDE IL VOLUME, CHE, DOPO AVER ANALIZZATO LE DIVERSE TEORIE DELLA CONVERTIBILITà, PRESENTA UNA SERIE DI STUDI SUI DIVERSI PAESI DELL'EUROPA DELL'EST, COMPRESE LA GERMANIA ORIENTALE E L'UNIONE SOVIETICA
Paris : Ocde, 1982
Abstract: IL VOLUME SECONDO DELLO STUDIO SUL SETTORE AGRO-ALIMENTARE RIGUARDA LA BULGARIA, LA CECOSLOVACCHIA E LA ROMANIA. PER I CONTENUTI V. IL PRIMO VOLUME.